-
Consulenza legale Q202437485 (Articolo 1183 Codice Civile - Tempo dell'adempimento)
«In materia di consegna del veicolo, l’art. 6 delle condizioni generali di contratto - accettate dal cliente nel nostro caso - stabilisce che “ la data di consegna...»
-
Quesito Q202437679 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Buonasera, sono curatore del fallimento della società A la quale, quando ancora era in bonis, aveva ceduto un ramo d'azienda consistente in un punto vendita di...»
-
Consulenza legale Q202437541 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«L’art. 2284 del c.c. prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli eredi,...»
-
Consulenza legale Q202437484 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Una soluzione molto semplicistica indurrebbe in effetti alla conclusione prospettata nel quesito, ovvero a dire che trattandosi di somme di cui i coniugi erano divenuti...»
-
Consulenza legale Q202437480 (Articolo 385 Codice Civile - Conto finale)
«La risposta a quanto viene chiesto va ricercata sia nelle norme dettate dal codice civile in tema di tutela ed emancipazione che in quelle dettate dal Testo Unico sulle...»
-
Consulenza legale Q202437460 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«La prima questione da affrontare è la verifica della regolarità della fideiussione sottoscritta, che tuttavia non può dirimersi in questa sede, anche in...»
-
Quesito Q202437510 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: successione ereditaria.
Il figlio, unico erede del padre defunto, ha rinunciato all’eredità presso la Cancelleria del Tribunale....»
-
Quesito Q202437505 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Spett.le Borcardi.it
Oggetto: successione ereditaria.
Le parti:
-(A) Figlio di (B).
-(B) Madre di (A).
-(C) figlia di (A) e nipote di (B)
-D) sorella di (A) e figlia di...»
-
Consulenza legale Q202437346 (Articolo 1977 Codice Civile - Nozione)
«Le soluzioni che possono essere offerte per ottenere ciò che viene chiesto sono diverse a seconda che l’esecuzione ( pignoramento immobiliare ) vi sia già...»
-
Consulenza legale Q202437343 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Secondo ciò che viene riferito nel quesito, soggetto terzo pignorato dovrebbe essere soltanto l’INPS e non anche l’istituto di credito presso cui viene...»
-
Consulenza legale Q202437210 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«La prima precisazione che si ritiene utile fare, al fine di poter avere un quadro completo della vicenda, attiene alla corretta individuazione del regime patrimoniale della...»
-
Quesito Q202437402 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: Accettazione presunta dell'eredità.
La nonna defunta (A), con testamento dona:
-1) l’immobile alla nipote (B) comprensivo...»
-
Consulenza legale Q202437299 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione prima di poter rispondere alle singole domande che vengono poste.
La questione che va prioritariamente esaminata è...»
-
Quesito Q202437346 (Articolo 1977 Codice Civile - Nozione)
«Ho più immobili:
1) la casa che abito insieme a mia moglie che ne è comproprietaria al 50%; (siamo in regime di separazione dei beni),
2) altri immobili in...»
-
Quesito Q202437210 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«Buonasera, ho appena scoperto che babbo e mamma erano in comunione dei beni. Sposati nel 1967. Babbo era dipendente, poi ha ereditato dal padre una Ditta Individuale nel 1981,...»
-
Consulenza legale Q202437125 (Articolo 2490 Codice Civile - Bilanci in fase di liquidazione)
«A seguito della riforma del diritto societario (D. Lgs. n. 6 del 2003), qualora all'estinzione della società , di persone o di capitali, conseguente alla...»
-
Quesito Q202437193 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Buonasera, mi ricollego alla consulenza già effettuata Q202436756.
scriviamo la presente per chiedere ultime delucidazioni in merito alla consulenza Q202436756 circa...»
-
Consulenza legale Q202437046 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Innanzitutto, è giusto premettere che non è possibile in questa sede fornire un giudizio in merito alla fedeltà del bilancio presentato dall’...»
-
Consulenza legale Q202437040 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Ciò che si chiede attiene essenzialmente alle modalità operative dei contratti di assicurazione collegati ai contratti di prestito stipulati nel corso degli anni...»
-
Consulenza legale Q202437007 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Le considerazioni svolte nel quesito in ordine alla natura privilegiata dei crediti soddisfatti integralmente dalla sorella A, nella qualità di coobbligata, devono...»
-
Consulenza legale Q202436940 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietā)
«L’art. 1292 del c.c. individua l’ obbligazione in solido quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione , tanto che ciascuno...»
-
Consulenza legale Q202436991 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«La prima domanda a cui si chiede di dare risposta è quella relativa alla sussistenza o meno nel caso di specie delle condizioni per poter qualificare la donazione che...»
-
Consulenza legale Q202436935 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Quando si decide di accettare l’ eredità con beneficio di inventario ci si deve rendere conto del fatto che si viene comunque ad acquistare a tutti gli effetti...»
-
Quesito Q202437007 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Buongiorno, sempre in materia di eredità giacente avrei la necessità di avere conferma di quanto vado brevemente ad esporre.
(A) sorella della de cuius (B)...»
-
Consulenza legale Q202436870 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«La richiesta avanzata dal legale di A deve ritenersi corretta in forza delle considerazioni che seguono.
In effetti, tra gli articoli del codice che disciplinano...»
-
Quesito Q202436940 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietā)
«Relativamente a un debito (finanziamento) contratto da n. 2 (due) debitori e un unico creditore che contrattualmente è regolato anche dalle seguente dicitura: " Il...»
-
Quesito Q202436870 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«Buongiorno,
sono stato nominato curatore di una eredità giacente richiesta dalla sorella (A) della de cuius (B) a fronte sia della sua esclusione dal testamento pubblico...»
-
Consulenza legale Q202436632 (Articolo 2323 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Con l'estinzione della società di persone i crediti societari si trasferiscono ai soci, in favore dei quali si verifica una vera e propria successione universale...»
-
Consulenza legale Q202436514 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«L’art. 545 del c.p.c. dispone che i trattamenti stipendiali e pensionistici sono di regola pignorabili entro i limiti di un quinto; tuttavia, per le pensioni deve essere...»
-
Quesito Q202436742 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«Relativamente a un Decreto Ingiuntivo emesso a dicembre 2022, notificato a gennaio 2023 e opposto a febbraio 2023 (ante riforma Cartabia) chiedo:
-la procura emessa dal...»