-
Quesito Q202436221 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Volevo sapere se, operando come agente immobiliare, posso trattare la vendita dell'apparatemento di mia madre (intestata quindi a lei) richiedendo la provvigione al...»
-
Consulenza legale Q202436129 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«In forza dell’art.1126 del c.c. le spese (siano esse ordinarie o straordinarie) per la manutenzione e rifacimento della copertura offerta dal lastrico solare ai piani...»
-
Quesito Q202436186 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
Il 29/3/2022 ho acquistato un locale un tempo esercizio commerciale, pagandolo 26.000€. Al piano terra di un palazzo sito in XXX (portone) che affaccia su un...»
-
Consulenza legale Q202436061 (Articolo 631 Codice Civile - Disposizioni rimesse all'arbitrio del terzo)
«Quel “foglio” a cui si fa riferimento nel quesito esprime in realtà una chiara e ben precisa volontà testamentaria, ovvero quella di riconoscere al...»
-
Quesito Q202436129 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno,
ho letto sul vs sito che potete prestare consulenze a pagamento e vorrei sapere se potreste darmi nel caso delucidazioni in merito a quanto segue
Avendo deciso...»
-
Consulenza legale Q202436001 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«L’art. 1104 del c.c. dispone che ciascun partecipante alla comunione deve contribuire alle spese necessarie per la conservazione della cosa comune, salva la...»
-
Quesito Q202436061 (Articolo 631 Codice Civile - Disposizioni rimesse all'arbitrio del terzo)
«I miei genitori avevano l'appartamento dove vivevano in comunione al 50%. Nel 2010 muore mio padre senza testamento;come eredi aveva me e altri due fratelli, oltre che mia...»
-
Consulenza legale Q202435965 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Per rispondere al quesito è necessario fare chiarezza su due aspetti che devono essere tenuti tra loro distinti: uno è quello legato ai benefici prima casa e...»
-
Quesito Q202435965 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buongiorno,
la mia domanda riguarda i termini di prescrizione per la plusvalenza immobiliare derivante da vendita di casa acquistata con i benefici prima casa. La casa...»
-
Consulenza legale Q202435907 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Occorre sempre tenere presente che, in tema di assegnazione della casa familiare, così come in qualsiasi altro ambito che riguardi i figli coinvolti in una separazione,...»
-
Quesito Q202435907 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Buonasera, sono coniugato dal 2020, ma convivo con la mia attuale moglie dal 2013, in regime di separazione dei beni.
Con mia moglie ho due figlie rispettivamente di 2 e 5...»
-
Consulenza legale Q202435800 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Al fine di rispondere al suo quesito occorre preliminarmente soffermarsi su due concetti ossia quello della residenza e quello dell’agibilità – o...»
-
Consulenza legale Q202435773 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«I requisiti per poter usufruire del congedo straordinario sono definiti dall’articolo 42 comma 5-bis del D.Lgs.151/2001. Tra le condizioni necessarie per averne diritto,...»
-
Consulenza legale Q202435564 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«La questione, per come viene prospettata, richiede di essere affrontata sia dal punto di vista civilistico che urbanistico.
Sotto il primo profilo, ossia quello civilistico, il...»
-
Consulenza legale Q202435749 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il proprietario dell’immobile non ha tutti i torti: tuttavia, occorrerà vedere come si comporterà nei prossimi mesi.
Infatti l’art. 3 della legge...»
-
Quesito Q202435773 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Buongiorno, dal febbraio 2022 usufruisco del congedo straordinario per assistenza della propria madre non autosufficiente di cui alla legge 104. Sarò in congedo fino al...»
-
Consulenza legale Q202435659 (Articolo 57 T.U. successioni e donazioni - Donazioni anteriori)
«La lettura del quesito lascia chiaramente intuire che oggetto di trasferimento dovrebbe essere soltanto la parte mobiliare del patrimonio ereditario (facendosi riferimento alla...»
-
Quesito Q202435763 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Buona sera,
vorrei porre al vostro parere le seguenti domande.
Siamo 4 fratelli e a seguito della morte dei nostri genitori siamo divenuti, in conseguenza della successione di...»
-
Consulenza legale Q202435598 (Articolo 1052 Codice Civile - Passaggio coattivo a favore di fondo non intercluso)
«Non si ravvisano i presupposti per poter considerare la porzione non recintata del giardino della propria abitazione , gravata da servitù di passaggio, come fondo...»
-
Consulenza legale Q202435606 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«In relazione al suo quesito è opportuno svolgere alcune preventive precisazioni.
Anzitutto, il Garante Privacy stabilisce chiaramente che “...»
-
Consulenza legale Q202435604 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«La risposta alle prime domande che vengono poste, purtroppo, è negativa.
In casi come questo la norma di cui deve farsi applicazione è l’ art. 1102 del c.c....»
-
Consulenza legale Q202435588 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«La valutazione fattuale dal collega che la sta assistendo pare essere assolutamente corretta.
Bisogna tenere ben distinto il diritto di veduta dal diritto al panorama.
Il...»
-
Consulenza legale Q202335513 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«L’art. 1122 bis del c.c. ed in particolare il suo 2° comma prevede il diritto soggettivo del singolo condomino di installare impianti per la produzione di energia da...»
-
Consulenza legale Q202335389 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il locatore nelle locazioni ad uso abitativo può dare disdetta del contratto alla prima scadenza ai sensi dell’art. 3 della L. locazioni abitative.
Nel caso...»
-
Quesito Q202335521 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Mia figlia ha necessità di liberare il suo appartamento affittato con un contratto di affitto 4+4 stipulato il 15/02/2016, già tacitamente rinnovato il 15.02.2020...»
-
Quesito Q202335458 (Articolo 247 Codice proc. penale - Casi e forme delle perquisizioni)
«Buonasera qualche mese fa presso l'abitazione di mio fratello è stata fatta a suo carico una perquisizione ma essendo detenuto ho dovuto aprire io l'abitazione...»
-
Consulenza legale Q202335414 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
«In passato principalmente per motivi fiscali erano ricorrenti nella prassi notarile delle clausole che attribuivano ad un singolo condomino l’uso esclusivo e perpetuo di...»
-
Quesito Q202335438 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il sottoscritto è proprietario di un appartamento ad uso civile abitazione al quarto e ultimo piano di una palazzina condominiale. Detto appartamento ha l’uso...»
-
Quesito Q202335389 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno,
ho comprato di recente una casa e vorrei vendere la mia prima casa che era stata affittata circa 4 anni fa con contratto
4 +4 (non ho altre case oltre quella dove...»
-
Consulenza legale Q202335358 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il tetto è una parte dell’ edificio che solitamente viene considerata condominiale ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. in quanto assolve ad una funzione...»