-
Consulenza legale Q201923597 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Va in primo luogo chiarita la domanda.
Chi ha posto il quesito ha probabilmente confuso i concetti: il periodo di 5 anni cui si accenna non è il periodo necessario...»
-
Consulenza legale Q201923611 (Articolo 38 T.U. bancario - Nozione di credito fondiario)
«L’art. 41 della Legge 949/1952 , contenente “ Provvedimenti per lo sviluppo dell’economia e incremento dell’occupazione ”, si trova inserito sotto...»
-
Quesito Q201923643 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Salve.
Avrei bisogno di porvi un quesito riguardo alla ripartizione delle spese da sostenersi per la sostituzione (demolizione e ricostruzione) di un solaio in stato di degrado...»
-
Quesito Q201923640 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Qualche anno fa decisi di dotare la mia proprietà (che originariamente era raggiungibile solo tramite un accesso pedonale) di un accesso carrabile per poter raggiungere...»
-
Consulenza legale Q201923595 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La condotta tenuta dall’amministratore di condominio è assolutamente da stigmatizzare e non ci si può che trovare concordi con le conclusioni...»
-
Quesito Q201923634 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Vorrei sapere se il proprietario del fondo è responsabile anche del disturbo da animali selvatici che si sono insediati nella proprietà ( giardino) avendo trovato...»
-
Consulenza legale Q201923575 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«L’unica modalità consentita e rispettosa della legge per recuperare un immobile che si trova ancora nel possesso del soggetto precedentemente legittimato a goderne...»
-
Consulenza legale Q201923591 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«La risposta a ciò che viene chiesto non può che riallacciarsi a quanto è stato in qualche modo detto nelle precedenti consulenze.
Si chiede essenzialmente...»
-
Quesito Q201923601 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«In un regolamento di origine contrattuale si legge che .
Ora il proprietario di questo terreno (diventato marciapiede) ha cintato con pali in ferro e catene molto pesanti e...»
-
Quesito Q201923591 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Sono un cliente.Sullo stesso problema per cui oggi vi scrivo, vi ho posto un 1°quesito (Q 201821673: art.889 in condominio nel giugno 2018) ed un 2° (Q...»
-
Consulenza legale Q201923541 (Articolo 1272 Codice Civile - Espromissione)
«Nel caso in cui il creditore che ha ottenuto il decreto ingiuntivo voglia ottenere l’immobile e sia disposto a subentrare nel mutuo , dovrà stipulare con la...»
-
Consulenza legale Q201923526 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La situazione che si presenta costituisce il risvolto normale di tutti quei casi in cui un genitore o chiunque sia proprietario di un fondo di una certa estensione decida ad un...»
-
Consulenza legale Q201923537 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«È opportuno innanzitutto premettere che l’installazione del montascale fatta all’epoca senza l’autorizzazione della assemblea dei condomini ,...»
-
Quesito Q201923541 (Articolo 1272 Codice Civile - Espromissione)
«Salve, ho ottenuto un decreto ingiuntivo, con relativo pignoramento di un immobile nei confronti di un cliente. Il cliente da due mesi non sta pagando più le rate del...»
-
Quesito Q201923537 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«siamo proprietari di un appartamento in condominio a Santa Margherita Ligure
anni fa causa la presenza all'ultimo piano di persona invalida è stato istallato un...»
-
Consulenza legale Q201923497 (Articolo 42 Codice nautica diporto - Locazione e forma del contratto)
«La risposta al quesito che si pone richiede di effettuare un esame comparato tra il Regolamento porti, il Bando Porti ed il contenuto del modello di domanda che viene richiesto...»
-
Consulenza legale Q201923507 (Articolo 883 Codice Civile - Abbattimento di edificio appoggiato al muro comune)
«La principale norma di riferimento in merito al quesito in oggetto è l’articolo 883 del codice civile che stabilisce che il proprietario che vuole atterrare un...»
-
Consulenza legale Q201923482 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La situazione qui descritta trova espressa disciplina all’art. 887 c.c., dedicato proprio al caso di fondi a dislivello negli abitati.
Regola generale dettata dalla norma...»
-
Quesito Q201923526 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«1) Mio nonno lascia in eredità un terreno con entro un fabbricato a mio padre e a mio zio;
2) A seguito della divisione il fondo donato a mio zio risulta intercluso;
3)...»
-
Consulenza legale Q201923474 (Articolo 43 T.U.R. - Base imponibile)
«Si premette che fornire una risposta puntuale è alquanto difficile in considerazione della esiguità delle informazioni a disposizione.
In linea del tutto generale...»
-
Consulenza legale Q201923484 (Articolo 882 Codice Civile - Riparazioni del muro comune)
«La situazione di fatto che si presenta, se si è ben capito, è quella di un immobile (nella fattispecie un villino), con terreno pertinenziale destinato a giardino,...»
-
Consulenza legale Q201923472 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La situazione descritta e che si presuppone di dover affrontare è quella di una futura e possibile comunione ereditaria, per tale intendendosi quella situazione di...»
-
Quesito Q201923507 (Articolo 883 Codice Civile - Abbattimento di edificio appoggiato al muro comune)
«Trattasi di 2 edifici in muratura di proprietari diversi con muro portante in comunione.
In edifici contigui con muro in comune se uno dei due proprietari atterra il proprio...»
-
Quesito Q201923497 (Articolo 42 Codice nautica diporto - Locazione e forma del contratto)
«Buonasera,
Sono proprietario di un attività commerciale di locazione di barche con sede legale presso il mio domicilio/residenza in ... omissis ....ma svolgo...»
-
Consulenza legale Q201923440 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«Al fine di dirimere il quesito, pare opportuno delineare i tratti essenziali della nozione di demanio necessario .
Il codice civile individua tre categorie di beni...»
-
Quesito Q201923495 (Articolo 642 Codice Penale - Fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona)
«Spett. BROCARDI.it,
invio nell'ordine due ipotesi di reato ed i quesiti che intendo sottoporvi.
Articolo 367, 61 n.2 c.p.,
perché con denuncia presentata in data...»
-
Consulenza legale Q201923454 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«In merito alla realizzazione della scala di collegamento si ritiene che possano trovare applicazione i principi espressi dalla giurisprudenza costante e dominante in merito...»
-
Consulenza legale Q201923446 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Prima di entrare nel merito della questione, è opportuno premettere che nel caso vi sia la necessità di promuovere una controversia che coinvolga l’intero...»
-
Quesito Q201923484 (Articolo 882 Codice Civile - Riparazioni del muro comune)
«Sono proprietaria di una quota parte di un villino con cancello d'accesso in comune. La proprietà è stata divisa negli anni ' 70 seguendo le volontà...»
-
Consulenza legale Q201923448 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«Il quesito posto richiede di affrontare due diverse problematiche, che verranno esaminate separatamente.
Primo problema è quello di capire se il muro che divide le due...»