-
Consulenza legale Q202128934 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Il tema proposto, almeno in riferimento ai profili fiscali, è stato affrontato dall’Amministrazione finanziaria nella risposta all’interpello n. 455 del 5...»
-
Consulenza legale Q202128922 (Articolo 2889 Codice Civile - Facoltą di liberare i beni dalle ipoteche)
«Il procedimento di purgazione di ipoteca , regolato dagli artt. 2889 e ss. del codice civile e dagli artt. 792 e segg. del codice di procedura civile, è quel...»
-
Quesito Q202128974 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Truffa in internet
Il sito in questione si chiama Tawebstats.com.. Stavo cercando di acquistare degli oggetti su Amazon che li dava per esauriti. Cercando su immagini li ritovo...»
-
Consulenza legale Q202128939 (Articolo 27 Disp. accert. imp. redditi - Ritenuta sui dividendi)
«Va preliminarmente evidenziato che, da quanto emerge dal quesito, gli utili da partecipazione si riferiscono a soggetto persona fisica che non agisce in titolarità...»
-
Consulenza legale Q202128920 (Articolo 21 T.U. IVA - Fatturazione delle operazioni)
«Il contenuto obbligatorio della fattura è definito dall’art. 21, commi 2 e ss. del d.P.R. n. 633/72.
In base alla citata disposizione, la fattura deve contenere le...»
-
Consulenza legale Q202128846 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Da un punto di vista prettamente logico la soluzione che si ha intenzione di perseguire si ritiene che sia del tutto incensurabile.
Sembra più che evidente, infatti, che...»
-
Quesito Q202128950 (Articolo 148 Codice ass. private - Procedura di risarcimento)
«Gentile Brocardi.it , sono con la presente a chiedere il seguente parere, per problematiche complesse di ordine personale, sono a chiederVi la riservatezza della consulenza...»
-
Consulenza legale Q202128909 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Il regolamento della multiproprietà inevitabilmente è antecedente alla riforma del condominio e le sue disposizioni in materia di delega in assemblea devono...»
-
Quesito Q202128945 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno,
sono gentilmente a chiedere alcune informazioni:
in caso di affido condiviso e nel quale il padre versa il contributo di mantenimento per i figli alla madre che...»
-
Consulenza legale Q202128887 (Articolo 10 bis Legge proc. amministrativo - Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza)
«Per comprendere se l’agire dell’Amministrazione regionale sia o meno corretto va chiarito che la comunicazione ex art. 10 bis , L. n. 241/1990 ha la funzione di...»
-
Consulenza legale Q202128826 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Va premesso che non è possibile, in questa sede, fornire una risposta che entri nel merito della questione, non conoscendo nel dettaglio tutti gli aspetti della vicenda e...»
-
Consulenza legale Q202128880 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Nel rispondere alle domande poste si riporta una breve sintesi riepilogativa tra denuncia, querela ed esposto.
Cosa è una "denuncia"?
E' l’atto...»
-
Quesito Q202128924 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Buon giorno. Sono in imprenditore e vorrei aprire un’altra azienda che sarà una agenzia immobiliare evoluta e molto digitale.
Non entro nel modello di business...»
-
Consulenza legale Q202128878 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«L’argomento che qui si richiede di affrontare è stato oggetto di un recente intervento della Suprema Corte di Cassazione , Sezione tributaria, sent. N. 11458...»
-
Quesito Q202128913 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Sono proprietario di una villetta unifamiliare a schiera di 2 piani più sottotetto e seminterrato.
Accanto alla mia proprietà vi è un condominio di 6 piani...»
-
Consulenza legale Q202128876 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Il retratto successorio , o diritto di prelazione ereditaria, disciplinato dall’art. 732 c.c., consiste nel diritto, riconosciuto in capo a ciascun coerede, di essere...»
-
Consulenza legale Q202128884 (Articolo 480 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in certificati o in autorizzazioni amministrative)
«Per dare una risposta “comprensibile” al parere – vista la generale complessità dei reati di falso – occorre semplificare i fatti per cercare di...»
-
Consulenza legale Q202128869 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Per rispondere al quesito che viene posto è sufficiente leggere l’art. 564 c.c., relativo proprio alle condizioni che consentono di esperire l’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202128863 (Articolo 559 Codice Civile - Modo di ridurre le donazioni)
«Occorre innanzitutto evidenziare che il quesito a cui adesso si va a rispondere fa riferimento ad un evento successivo a quelli riferiti nel precedente quesito 28233, e...»
-
Consulenza legale Q202128842 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 disp.att. del c.c. dispone che: " Ogni condomino può intervenire all' assemblea anche a mezzo di rappresentante , munito di delega scritta...»
-
Consulenza legale Q202128872 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Il documento che si ha intenzione di sottoscrivere e sui cui possibili effetti si chiedono delucidazioni trova espresso riconoscimento giuridico all’art. 557 c.c....»
-
Consulenza legale Q202128833 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In risposta al primo quesito, inerente l’eventuale accertamento del Comune per l’omesso versamento IMU da parte degli eredi di Caia a carico di Tizio, può...»
-
Consulenza legale Q202128873 (Articolo 65 Codice amm.ne digitale - Istanze e dichiarazioni presentate alle pubbliche amministrazioni per via telematica)
«Sulla base del contenuto dei documenti inviati a corredo del quesito, si nota che la risposta dell’Amministrazione pare basata su un testo non aggiornato dell’art....»
-
Quesito Q202128887 (Articolo 10 bis Legge proc. amministrativo - Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza)
«Salve vi allego la lettere inviata al responsabile del procedimento il 22 Luglio tramite PEC riguardante il rilascio di una autorizzazione per appostamento fisso di caccia alla...»
-
Consulenza legale Q202128867 (Articolo 1710 Codice Civile - Diligenza del mandatario)
«Le questioni che si richiedono di affrontare possono sostanzialmente ricondursi a due, ossia:
riuscire ad ottenere dall’attuale amministratore il conto della...»
-
Quesito Q202128884 (Articolo 480 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in certificati o in autorizzazioni amministrative)
«Buongiorno,
sottopongo la questione:
Un militare, in buona fede, trasmette alla propria amministrazione di appartenenza, con distinte istanze (rispettivamente datate...»
-
Quesito Q202128873 (Articolo 65 Codice amm.ne digitale - Istanze e dichiarazioni presentate alle pubbliche amministrazioni per via telematica)
«Gentili Amici,
nel complimentarmi per il valore scientrifico del vostro sito al quale, da avvocato, ricorro spesso, vengo a chiedere il vostro parere su quanto segue.
Ho...»
-
Quesito Q202128872 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Spett. Le Brocardi.it sono a porVi un quesito nell'ambito ereditario e della successione.
Siamo 4 eredi, 2 figli dalla prima moglie, un altro figlio da seconda moglie, e...»
-
Quesito Q202128867 (Articolo 1710 Codice Civile - Diligenza del mandatario)
«Spett.le Studio Legale Brocardi
Assieme a mia madre con cui sono in comunione dei beni ereditaria dopo la morte di mio padre avvenuta nel 2012, faccio parte di un complesso di...»
-
Consulenza legale Q202128795 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«I problemi che il caso in esame richiede di affrontare sono sostanzialmente due, ossia stabilire:
se l’agenzia immobiliare ha diritto alla provvigione pattuita;...»