- 
  
    Consulenza legale Q201514227 (Articolo 1 Legge fallimentare - Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo)
  
«E' generalmente ammessa la  revocazione  straordinaria avverso la sentenza dichiarativa di fallimento, per i motivi di cui ai numeri 1, 2, 3 e 6 dell'art.  art. 395 del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514232 (Articolo 1219 Codice Civile - Costituzione in mora)
  
«La richiesta ricevuta dall'avvocato della vicina di casa appare, in effetti, poco chiara. 
	Innanzitutto, la lettera non è precisa nello specificare all'intimato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514229 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
  
«Il quesito sottende due problematiche: la prima legata alla redazione di un atto di "proroga" che possa garantire nel modo migliore il promissario acquirente; la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514217 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
  
«Il codice civile individua a grandi linee quali sono gli obblighi di riparazione spettanti, rispettivamente, al  conduttore  dell'immobile e al  locatore . 
	L' art....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514206 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
  
«Per la soluzione del caso proposto si deve guardare innanzitutto all' art. 1122 del c.c.  nella sua nuova formulazione. 
	Il legislatore ha stabilito che nelle unità...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514193 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
  
«Per dare risposta al quesito è necessario in via preliminare chiarire il concetto di  caparra confirmatoria . 
	L' art. 1385 del c.c.  stabilisce che, se alla...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514163 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
  
«Il quesito descrive un magazzino, dal 2014 di proprietà di Tizio, il quale intende apportarvi delle modifiche importanti. 
	Si presupporrà d'ora in poi la...»
 
              - 
  
    Quesito Q201514137 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
«Ho un problema di rumore e vibrazioni dovute a ventola di proprietà del vicino, posta su facciata esterna comune, al di sopra della mia finestra e affacciante su strada...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514126 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
  
«Ai sensi dell' art. 157 del c.p. , la  prescrizione del reato  è causa estintiva della fattispecie criminosa, sulla base del principio per cui, trascorso un certo...»
 
              - 
  
    Quesito Q201514126 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
  
«Facendo seguito alle mie precedenti e ad integrazione di quanto da me a Voi richiesto gradirei conoscere 
1°:tra qualche giorno,ovvero prima del 30 settembre,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514098 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
  
«La domanda posta nel quesito è del tutto legittima, vista la  ratio  dell'istituto della revocazione per ingratitudine, tuttavia - quantomeno in base al dato...»
 
              - 
  
    Quesito Q201514117 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
  
«Nel lontano 1991 rilasciai in favore di una Banca Popolare una fideiussione a garanzia di una linea di credito (scoperto di c/c e sconto commerciale) concessa a XY,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514072 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
  
«La vicenda vede un immobile inizialmente di  nuda proprietà  del figlio con l' usufrutto  della madre: quest'ultima, ha donato l'usufrutto al figlio e si...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514011 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
  
«Nel delitto previsto dall' art. 328 del c.p.  l'omissione o il rifiuto deve concernere "atti dell'ufficio" del  pubblico ufficiale  o dell'incaricato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514034 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
  
«Il quesito proposte richiede l'analisi di due questioni, l'una concernente il processo civile pendente, l'altra l'applicazione di cancello o sbarra su strada...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201514001 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
  
«Nel caso di specie, un avvocato ha consigliato al proprio cliente di intraprendere una causa contro terzi sulla base di una documentazione incompleta, tanto che la causa...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513964 (Articolo 570 Codice Penale - Violazione degli obblighi di assistenza familiare)
  
«L'art. 570 c.p. prevede il  reato  di violazione degli obblighi di assistenza familiare, punendo chi abbandonando il domicilio domestico, o comunque serbando una condotta...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513989 (Articolo 83 Codice proc. civile - Procura alle liti)
  
«La situazione descritta nel quesito si verifica con una certa frequenza nella prassi e, nonostante alcuni profili sospetti dal punto di vista deontologico, non emerge un fondato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513950 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
  
«L'art. 36 della legge 392 del 1978 stabilisce che il contratto di locazione può essere ceduto assieme all'azienda e che, in tal caso, il locatore, se non ha...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513963 (Articolo 515 Codice Penale - Frode nell'esercizio del commercio)
  
«In riferimento ai fatti descritti nel quesito, v'è da premettere che non sembra possibile individuare una precisa ragione per cui è stata rifiutata la consegna...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513962 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
  
«Il quesito pone due domande. 
	 
	Quanto alla prima - a seguito di attenta lettura del provvedimento - si può rispondere che  la sentenza è eseguibile nei...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513937 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitą di riparazioni)
  
«La sostituzione della caldaia è il tipico compito che spetta di regola al  locatore , ai sensi dell' art. 1576 del c.c. , che contempla per lo stesso l'obbligo di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513907 (Articolo 1375 Codice Civile - Esecuzione di buona fede)
  
«La situazione descritta nel quesito non fa emergere, a prima vista, un obbligo del  proprietario  dei locali di astenersi dal concedere in  locazione  gli stessi a chiunque egli...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513856 (Articolo 946 Codice Civile - Alveo abbandonato)
  
«La domanda volta all'accertamento dell'illegittimità della deviazione del corso dell'acqua da parte della P.A. e la conseguente richiesta di risarcimento dei...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513863 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
  
«Nel caso di specie si palesa più importante il risvolto civilistico di quello penalistico: la tutela concreta dell'assicurato, infatti, si ha con la riparazione e il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513855 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
  
«La responsabilità civile dell'avvocato può essere ricondotta alla sfera contrattuale, essendo collegata all' inadempimento  del  mandato professionale  (v....»
 
              - 
  
    Quesito Q201513855 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
  
«QUESITO:- Quali sono da considerare elementi validi e tali da giustificare la richiesta di 
risarcimento per responsabilità professionale ascrivibili all'Avvocato: 
-...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513664 (Articolo 1905 Codice Civile - Limiti del risarcimento)
  
«La risposta precisa a questa domanda può essere data solo dopo aver analizzato il  contratto di assicurazione  e aver periziato il pavimento ove si è verificato il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513627 (Articolo 1942 Codice Civile - Estensione della fideiussione)
  
«Come noto, i diritti di credito si prescrivono ordinariamente in dieci anni ai sensi dell' art. 2946 del c.c. , salvi i diversi casi stabiliti dalla legge (ad esempio, il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513601 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«Nel caso di specie, abbiamo l'acquisto di un immobile, preceduto da una fase di trattative, tramite agenzia immobiliare, che ha sempre tenuto i contatti tra parte venditrice...»