-
Consulenza legale Q202440371 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il caso in esame è particolarmente complesso e presenta alcune incertezze dal punto di vista della normativa applicata.
Innanzitutto, è d’obbligo...»
-
Consulenza legale Q202440466 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Il tipo di procedura a cui si fa riferimento nel quesito, ovvero quella c.d. concorsuale, costituisce una forma di liquidazione ben precisa del patrimonio ereditario, la quale,...»
-
Consulenza legale Q202440403 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il profilo del caregiver è stato riconosciuto e delineato normativamente per la prima volta dalla Legge di Bilancio 2018 (articolo 1, commi 254-256, Legge n. 205 del...»
-
Consulenza legale Q202440401 (Articolo 735 Codice Civile - Preterizione di eredi e lesione di legittima)
«Il quesito che si pone si fonda su alcune considerazioni non del tutto corrette.
L’art. 735 c.c. ivi richiamato, infatti, fa esplicito riferimento all’ipotesi della...»
-
Consulenza legale Q202440437 (Articolo 609 bis Codice Penale - Violenza sessuale)
«In effetti, nel caso di specie, Tizio corre un elevato rischio penale e sarebbe molto importante che questi si astenga dall’intrattenere qualsiasi rapporto intimo con la...»
-
Consulenza legale Q202440363 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Il comma 3 dell’ art. 1051 c.c. prevede che le regole sulla servitù di passaggio coattivo si applichino altresì nei confronti di chi, avendo un...»
-
Consulenza legale Q202440428 (Articolo 644 Codice Penale - Usura)
«Rispondere al quesito è estremamente complesso atteso che questa redazione non è in possesso di alcun documento riguardante il rapporto tra le parti. Tuttavia...»
-
Consulenza legale Q202440331 (Articolo 630 Codice proc. penale - Casi di revisione)
«L’articolo 630 del codice di procedura penale dispone che la richiesta di revisione della sentenza possa essere effettuata laddove vi siano nuove prove che, da sole o in...»
-
Consulenza legale Q202440341 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La circostanza che siano trascorsi circa sei mesi dall’ apertura della successione e che in tale arco temporale siano stati posti in essere i primi atti prodromici alla...»
-
Consulenza legale Q202440317 (Articolo 2631 Codice Civile - Omessa convocazione dell'assemblea)
«Ai sensi dell’art. 2479 ter , terzo comma, del c.c., le decisioni dei soci prese in assenza assoluta di informazione possono essere impugnate da chiunque vi abbia...»
-
Consulenza legale Q202440207 (Articolo 64 bis Legge diritto autore - )
«L’ordinamento italiano mette a disposizione due strumenti per la tutela di un software: il diritto d'autore e il diritto brevettuale.
Se il diritto d'autore...»
-
Consulenza legale Q202439999 (Articolo 6 quater Codice amm.ne digitale - Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese)
«Iniziando dalla prima domanda posta ossia se sia corretto che l’invio delle comunicazioni della Pubblica Amministrazione – quali, in particolare, le sanzioni...»
-
Consulenza legale Q202440240 (Articolo 74 T.U. IVA - Disposizioni relative a particolari settori)
«Il commercio di libri usati, in precedenza acquistati da soggetti privati, come chiarito dalla Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n.73/2007, è assoggettato al...»
-
Consulenza legale Q202440204 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’art....»
-
Consulenza legale Q202440247 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Rispondere al quesito è molto complesso in quanto il tema sulla sussistenza del reato di cui all’art. 328 c.p. presenta diverse problematiche sia sul versante...»
-
Consulenza legale Q202440142 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«La questione principale che il quesito posto richiede di affrontare è quella relativa alla legittimità della pretesa del padre, usufruttuario...»
-
Consulenza legale Q202440131 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Principio cardine in ambito di successione mortis causa è quello espresso all’ art. 459 del c.c. , ove è chiaramente detto che l’eredità si...»
-
Consulenza legale Q202439979 (Articolo 1186 Codice Civile - Decadenza dal termine)
«L’art. 1186 c.c. (Decadenza dal termine) dispone espressamente che: “Quantunque il termine sia stabilito a favore del debitore, il creditore può esigere...»
-
Consulenza legale Q202439793 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il presente quesito pone, a quanto sembra, la questione relativa alla ripartizione delle spese condominiali secondo criteri differenti da quelli stabiliti dal regolamento...»
-
Consulenza legale Q202439967 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La costituzione di una servitù può avvenire in attuazione di un obbligo di legge (c.d. servitù coattive ), per usucapione , per destinazione del padre di...»
-
Consulenza legale Q202439863 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego, il quale a sua volta richiama l’art. 60 e...»
-
Consulenza legale Q202439887 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Il recesso del cliente trova la sua disciplina nell’art. 2237 del codice civile.
Il cliente può recedere liberamente dal contratto (recesso " ad nutum...»
-
Consulenza legale Q202439928 (Articolo 129 Codice proc. penale - Obbligo della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilitą)
«La prescrizione del reato, se effettivamente decorsa, viene dichiarata d’ufficio dal giudice.
Questo è quanto prevede, in parole semplici, l’articolo...»
-
Consulenza legale Q202439849 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Va premesso che, per fornire una risposta puntuale al quesito, occorrerebbe esaminare il contenuto delle condizioni di divorzio (anche se è possibile che non vi siano...»
-
Consulenza legale Q202439864 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«La nozione di residenza fiscale delle persone fisiche è rinvenibile nel disposto dell’art. 2 co.2 del TUIR secondo cui “ ai fini delle imposte sui redditi si...»
-
Consulenza legale Q202439856 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
«Come da lei correttamente indicato, la nuova normativa introdotta dal c.d. Decreto Salva Casa nulla prevede in merito all’ efficacia temporale delle nuove disposizioni e,...»
-
Consulenza legale Q202439816 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Non esiste un obbligo normativo di invio delle comunicazioni periodiche in forma cartacea.
L’art. 119 del T.U.B. dispone soltanto che le comunicazioni debbano avvenire...»
-
Consulenza legale Q202439773 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Per rispondere ai quesiti posti è necessario fare riferimento alla disciplina in materia di mediazione.
Brevemente, l’art. 1754 c.c. definisce il mediatore...»
-
Consulenza legale Q202439820 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Sotto un profilo meramente teorico, tutte le somme che un genitore trasferisce a titolo gratuito in favore di un suo discendente sono destinate ad essere conteggiate al...»
-
Consulenza legale Q202439757 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Occorre premettere che non è possibile, in una consulenza legale (oltretutto a distanza), esprimere valutazioni sul comportamento di una parte, quando proprio chi pone il...»