-
Consulenza legale Q202127953 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Innanzi tutto è giusto precisare che se l’intervento coinvolge solo le parti dell’ edificio di proprietà esclusiva, l’assemblea non ha alcun...»
-
Consulenza legale Q202127903 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Esaminata la documentazione che ci è stata trasmessa, si osserva quanto segue.
L’assicurazione ha ad oggetto la responsabilità civile professionale degli...»
-
Quesito Q202128050 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno, il vicino del piano di sotto, il condomino del 4° piano (io sono al 5°) lamenta spesso i rumori che vengono fatti da mia figlia (6 anni). Io sono un padre...»
-
Consulenza legale Q202127988 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Non è per nulla raro il caso in cui i genitori adottino nei confronti dei figli un trattamento differente in relazione a quelle che possono essere le loro...»
-
Consulenza legale Q202127955 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«La disciplina dei criteri cui il giudice si deve attenere nel regolamentare la situazione dei figli, in caso di crisi della coppia genitoriale, è contenuta agli artt....»
-
Consulenza legale Q202127927 (Articolo 34 Codice del consumo - Accertamento della vessatorietą delle clausole)
«La dicitura relativa al risarcimento danni indicata nel modulo di prova da Lei sottoscritto è estremamente generica.
Si tratta di una sorta di clausola penale ma non...»
-
Consulenza legale Q202127959 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Il lavoratore che si dimette non dovrà restituire quanto percepito a titolo di indennità di trasferimento.
Tuttavia, nel caso di mancato preavviso , la...»
-
Consulenza legale Q202127926 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Prima di valutare se il comportamento dell’agenzia sia stato corretto o meno e se vi siano gli estremi per una causa nei Suoi confronti, facciamo il punto sui fatti in...»
-
Consulenza legale Q202127966 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Analizziamo singolarmente i diversi aspetti della questione che vengono sottoposti all’attenzione.
Il primo di essi riguarda le somme di denaro che il padre ha messo a...»
-
Consulenza legale Q202127977 (Articolo 678 Codice proc. penale - Procedimento di sorveglianza)
«Prima di rispondere al parere, è necessaria una premessa sul sistema sanzionatorio vigente nell’ordinamento italiano.
Il nostro codice penale prevede che il...»
-
Quesito Q202127987 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Buongiorno, il terreno in questione apparteneva ad un unico proprietario, in questo terreno era già esistente un piccolo edificio rurale (fienile) successivamente nel...»
-
Consulenza legale Q202127875 (Articolo 11 Codice della Strada - Servizi di polizia stradale)
«Ai sensi dell’art. 11 del Codice della strada agli organi di polizia stradale (tra i quali è compresa naturalmente anche la Polizia municipale come previsto dal...»
-
Consulenza legale Q202127935 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Il legislatore del superbonus 110% ha previsto in effetti delle maggioranze assembleari molto semplificate per l’adozione delle delibere aventi ad oggetto gli interventi...»
-
Quesito Q202127975 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Buongiorno.
Ho scoperto da pochi mesi, gruppi sanguigni non compatibili tra il mio e quello di mio figlio, il tradimento di mia moglie avvenuto nel 1984 con persona di cui...»
-
Consulenza legale Q202127888 (Articolo 121 Decreto "Rilancio" - Opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali)
«Con la legge di bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019, n. 45) è stata introdotta la disciplina (art....»
-
Consulenza legale Q202127912 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
«Le tolleranze costruttive sono oggi disciplinate dall’art. 34 bis T.U. Edilizia, che è stato introdotto con il cosiddetto “ Decreto semplificazioni ”...»
-
Consulenza legale Q202127787 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«L’articolo 1, comma 299, della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 ha stabilito che i lavoratori che hanno almeno 12 mesi di contribuzione per periodi di lavoro effettivo...»
-
Consulenza legale Q202127911 (Articolo 1 Decreto "Rilancio" - Disposizioni urgenti in materia di assistenza territoriale)
«L’art. 1 del D.L. 41/2021 si occupa del Contributo a fondo perduto in favore degli operatori economici
Esso prevede che “ al fine di sostenere gli operatori...»
-
Consulenza legale Q202127889 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Il divieto di concorrenza di cui all’ art. 2557 del c.c. si concretizza nell’obbligo, in capo al proprietario, di astenersi dall’iniziare una nuova impresa...»
-
Consulenza legale Q202127910 (Articolo 175 Codice Penale - Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale)
«Prima di rispondere al parere, occorre fare alcune precisazioni.
Nel momento in cui si viene condannati per un qualsiasi reato, a prescindere dal fatto che si tratti di...»
-
Consulenza legale Q202127878 (Articolo 9 bis Legge sul divorzio - )
«Va premesso che la legge, pur ricorrendo spesso al concetto di “ stato di bisogno ” (come, ad esempio, in materia di alimenti , all’art. 438 c.c.) non fissa...»
-
Consulenza legale Q202127785 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«L’art. 53 , comma 7, del D. Lgs. 30/03/2001, n. 165, dispone che i dipendenti pubblici non possono svolgere incarichi retribuiti che non siano stati conferiti o...»
-
Consulenza legale Q202127867 (Articolo 420 Codice proc. civile - Udienza di discussione della causa)
«Secondo l’art. 420 c.p.c. il giudice , nel corso del tentativo di conciliazione , formula alle parti una proposta transattiva.
Il tenore letterale della norma...»
-
Quesito Q202127927 (Articolo 34 Codice del consumo - Accertamento della vessatorietą delle clausole)
«Una società del settore "apparecchi acustici" mi ha contattato al telefono per propormi di provare un nuovo apparecchio acustico per l'udito. Dopo un test...»
-
Consulenza legale Q202127883 (Articolo 1 T.U.R. - Oggetto dell'imposta)
«Le agevolazioni fiscali previste per l’acquisto della “prima casa” sono riconosciute in presenza di alcune condizioni e solo se l’ acquirente possiede...»
-
Consulenza legale Q202127841 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Alla domanda posta nel quesito va data risposta affermativa.
Lo strumento processuale cui ricorrere in questi casi è rappresentato dall’art. 1172 c.c., che...»
-
Consulenza legale Q202127820 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«L’art. 33 , comma 6, della l. n. 104 del 1992 prevede che i portatori di handicap grave possono fruire alternativamente dei permessi di cui al comma 2 o di quelli di...»
-
Consulenza legale Q202127781 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Per rispondere al presente quesito possiamo prendere le mosse proprio dalla pronuncia della Cassazione in esso citata, vale a dire la n. 5434 del 05/03/2010 (Sez. II Civ.)....»
-
Quesito Q202127867 (Articolo 420 Codice proc. civile - Udienza di discussione della causa)
«Buongiorno,
il mio avvocato ha sbagliato a depositare una istanza per una causa di lavoro, invece del tribunale di competenza ha messo quello dove ha sede il luogo dove lavoro...»
-
Consulenza legale Q202127813 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Al di là della legislazione tecnica e fiscale, è importante ricordare come l’art. 1137 del c.c. al 1° comma dispone che le deliberazioni della...»