-
Quesito Q202024718 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, la presente per info riguardanti una fideiussione fatta in favore di mia figlia per mutuo bancario di acquisto prima casa.
NOTIZIE:
1. Mia figlia, sposata ed in...»
-
Quesito Q202024716 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: Pignoramento conto terzi di denaro e sopravvenuto sequestro preventivo/confisca diretta del denaro pignorato.
Il creditore procedente Ag. E....»
-
Consulenza legale Q202024641 (Articolo 145 Codice proc. civile - Notificazione alle persone giuridiche)
«In risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
La dichiarazione del postino “delegato” dall’ufficiale giudiziario ha la...»
-
Consulenza legale Q202024635 (Articolo 650 Codice proc. civile - Opposizione tardiva)
«Cominciamo rispondendo all'ultima domanda posta nel quesito, proprio perché riguardante l' efficacia del titolo esecutivo costituente il presupposto dell'...»
-
Quesito Q202024695 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Un palazzo con 5 appartamenti e 1 negozio allo scrivente e 1 negozio all'altro propr. Non c'è condominio. Lo scrivente ha un progetto di rifacimento del...»
-
Consulenza legale Q202024606 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Tra gli obblighi che il conduttore assume nei confronti del padrone di casa non vi è solo quello di corrispondere mensilmente il canone di locazione , ma vi è...»
-
Consulenza legale Q202024647 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«L’art. 1123 del c.c. al suo 1° comma ci dice che le spese necessarie per la conservazione e il godimento delle parti comuni dell’ edificio e dei servizi...»
-
Consulenza legale Q202024644 (Articolo 172 Codice Penale - Estinzione delle pene della reclusione e della multa per decorso del tempo)
«Prima di rispondere al parere, occorre effettuare un chiarimento preliminare.
Nel nostro ordinamento è prevista la prescrizione del reato (disciplinata dagli...»
-
Consulenza legale Q202024604 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitā ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Ai sensi dell’art.47, D.P.R. n.445/2000, l'atto di notorietà concernente stati, qualità personali o fatti che siano a diretta conoscenza...»
-
Consulenza legale Q202024548 (Articolo 374 Codice Penale - Frode processuale)
«Il delitto di frode processuale, previsto e punito dall’art. 374 del codice penale, sebbene formulato in modo ingannevole (tale da far apparire come punibili una serie...»
-
Quesito Q202024644 (Articolo 172 Codice Penale - Estinzione delle pene della reclusione e della multa per decorso del tempo)
«Egregi signori,
La mia domanda riguarda il calcolo della prescrizione della pena.
Nello specifico vorrei sapere se un ricorso in cassazione per rigetto delle misure...»
-
Quesito Q202024635 (Articolo 650 Codice proc. civile - Opposizione tardiva)
«Buon giorno, purtroppo sono venuto a conoscenza solo ad Agosto 2019 di una procedura esecutiva (del 2016) a mio carico perché le rate dovute per la restituzione di un...»
-
Consulenza legale Q202024601 (Articolo 1580 Codice Civile - Cose pericolose per la salute)
«Qualunque inquilino di un alloggio ha diritto ad una abitazione esente da vizi e/o difetti che ne diminuiscano in modo apprezzabile l’idoneità all’uso...»
-
Consulenza legale Q202024537 (Articolo 957 Codice Civile - Disposizioni inderogabili)
«Gli usi civici costituiscono un istituto giuridico di origine antica, retaggio di una società feudale e immediatamente post-feudale, che attribuiscono ad una...»
-
Consulenza legale Q201924569 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Nel caso di specie, il reato ipoteticamente rilevante potrebbe essere quello di esercizio abusivo della professione, previsto e punito dall’art. 348 del codice penale....»
-
Consulenza legale Q201924546 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Non può che convenirsi sul fatto che il concetto di “nucleo familiare” sia cosa ben diversa da quello di “famiglia anagrafica”, così come...»
-
Consulenza legale Q201924545 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«Il giudizio di ottemperanza è disciplinato dagli artt.112 e ss., d.lgs. n.104/2010 (Codice del processo amministrativo) ed è la specifica azione finalizzata a...»
-
Consulenza legale Q201924494 (Articolo 1892 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave)
«La risposta al quesito è positiva, ovvero l’assunzione del farmaco va dichiarata ai sensi del 1892 c.c..
Per comprenderne il motivo occorre ragionare non tanto...»
-
Consulenza legale Q201924523 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel rispondere si darà per presupposto che gli altri componenti del condominio non siano tutti concordi nel cedere volontariamente i due depositi comunicanti...»
-
Consulenza legale Q201924337 (Articolo 223 Codice proc. penale - Astensione e ricusazione del perito)
«Nel procedimento penale due sono le figure tecniche riconosciute dall’ordinamento:
il consulente tecnico di parte;
il perito .
A livello sostanziale,...»
-
Quesito Q201924539 (Articolo 1212 Codice Civile - Requisiti del deposito)
«Buongiorno,
quale attore ho avviato un giudizio di divisione in relazione ad un immobile e il Giudice di Milano ha determinato un conguaglio in denaro a mio carico in favore...»
-
Consulenza legale Q201924409 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitā in caso di cessazione del rapporto)
«L’articolo 2113 del codice civile prevede espressamente che:
« Le rinunce e le transazioni, che hanno per oggetto diritti del prestatore di lavoro derivanti da...»
-
Quesito Q201924516 (Articolo 487 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che non č nel possesso di beni)
«In data 27/10/2019 viene a mancare il marito, per successione legittima i chiamati allereditā sono:
1) GIACOMA, coniuge convivente, stesso stato di famiglia
2) PAOLA, figlia...»
-
Consulenza legale Q201924464 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Il reato di calunnia, previsto e punito dall’art. 368 del codice penale, presuppone tre elementi:
che taluno venga accusato di un reato;
che tale accusa...»
-
Consulenza legale Q201924451 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Prima di fornire una risposta sull'oggetto della consulenza, si rendono necessarie due precisazioni.
La prima riguarda il fatto che comportamenti del convivente, quali...»
-
Consulenza legale Q201924402 (Articolo 15 T.U. edilizia - Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire)
«I dati rilevanti per rispondere al presente quesito sono l’anno di rilascio della licenza ed il suo oggetto, le caratteristiche dell’intervento edilizio da...»
-
Consulenza legale Q201924441 (Articolo 105 Codice Antimafia - Applicazione di magistrati del pubblico ministero in casi particolari)
«Prima di rispondere al parere, occorre prima fare alcune precisazioni sulla partecipazione al procedimento penale da parte dei Sostituti Procuratori della Repubblica.
In...»
-
Consulenza legale Q201924352 (Articolo 679 Codice Civile - Revocabilitā del testamento)
«Regola generale in materia testamentaria è quella dettata dall’ art. 587 del c.c. , norma che qualifica il testamento come un atto illimitatamente revocabile,...»
-
Consulenza legale Q201924390 (Articolo 1384 Codice Civile - Riduzione della penale)
«Per rispondere al quesito, occorre in primo luogo far riferimento all’istituto giuridico della clausola risolutiva espressa , prevista nel contratto sottoscritto tra le...»
-
Consulenza legale Q201924417 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«L’articolo art. 157 del c.p. stabilisce che il tempo necessario ai fini della prescrizione è uguale al massimo della pena edittale per lo stesso prevista....»