-
Consulenza legale Q202229865 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Nella prassi quotidiana capita spesso di chiedersi se per effettuare passaggi di denaro tra parenti occorra rispettare o meno particolari formalità.
Per rispondere a...»
-
Consulenza legale Q202229882 (Articolo 492 Codice Civile - Garanzia)
«Per rispondere a ciò che viene chiesto, occorre tenere conto di due affermazioni contenute nel testo del quesito:
a) il finanziamento da 35.000 in favore della s.r.l....»
-
Consulenza legale Q202229884 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Va premesso che, non essendo stato possibile esaminare il testo del contratto oggetto della consulenza, la risposta che segue verrà fornita sulla base di quanto riferito...»
-
Consulenza legale Q202229852 (Articolo 1 Ricorsi amministrativi - Ricorso)
«In merito alla pronuncia della Corte dei conti richiamata nel quesito, si nota che essa č in effetti stata originata da una richiesta di parere promossa da un Comune riguardo...»
-
Consulenza legale Q202229893 (Articolo 571 Codice Penale - Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina)
«In primo luogo bisogna capire se la condotta illustrata è penalmente illecita.
In via generale, ragionando in astratto e parametrando il tutto ai dati fattuali...»
-
Consulenza legale Q202229892 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«Per rispondere al quesito in esame, facciamo un breve accenno alla alla disciplina in materia di deposito cauzionale (che nel quesito viene chiamato “caparra”) ed...»
-
Quesito Q202229893 (Articolo 571 Codice Penale - Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina)
«Salve. Si intende porre alla cortese attenzione dei legali di questa redazione un episodio avvenuto al sottoscritto e risalente a diversi anni fa, a proposito del quale lo...»
-
Consulenza legale Q202129778 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Per iniziare, può essere utile fare un po’ di chiarezza terminologica.
Per conformità urbanistica si intende la corrispondenza tra lo stato di fatto...»
-
Consulenza legale Q202129755 (Articolo 122 Codice Civile - Violenza ed errore)
«Il secondo comma dell’art. 122 c.c. stabilisce che il matrimonio può essere impugnato dal coniuge il cui consenso è stato dato per effetto di errore...»
-
Consulenza legale Q202129803 (Articolo 80 Legge equo canone - Uso diverso da quello pattuito)
«In risposta alla prima domanda contenuta nel quesito si osserva quanto segue.
L’indennità di avviamento, come peraltro correttamente indicato anche nel quesito,...»
-
Consulenza legale Q202129769 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitā degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«E’ certamente possibile procedere alla stipula del contratto di permuta che si ha intenzione di concludere con il fratello.
Occorre sapere che per la validità...»
-
Quesito Q202129852 (Articolo 1 Ricorsi amministrativi - Ricorso)
«salve sono un funzionario dei vigili del fuoco. ho chiesto alla mia amministrazione di essere autorizzato all'uso della mia vettura privata, invece che la macchina di...»
-
Consulenza legale Q202129796 (Articolo 25 Legge proc. amministrativo - Modalitā di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
«Sul piano procedurale, il sistema più efficace per opporsi al diniego sulla domanda di accesso agli atti è il ricorso al TAR competente per territorio ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202129807 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Cerchiamo di rispondere a tutti i quesiti con un’analisi ragionata del caso.
Come noto, mediante l’art. 4 si contesta al contribuente il reato di...»
-
Consulenza legale Q202129810 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltā della persona offesa dal reato)
«Facciamo un po’ di chiarezza.
Nel momento in cui taluno denuncia un fatto costituente reato, laddove nasca un procedimento penale nell’ambito del quale rivesta...»
-
Consulenza legale Q202129817 (Articolo 51 Codice proc. civile - Astensione del giudice)
«Per rispondere al quesito in esame occorre preliminarmente evidenziare quale sia il complessivo quadro normativo di riferimento.
In primo luogo, dobbiamo tenere presente...»
-
Consulenza legale Q202129786 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione della casa adibita a residenza familiare (oltre a quello di uso dei mobili che la corredano) è un diritto che l’art. 540 c.c....»
-
Consulenza legale Q202129731 (Articolo 41 Codice della Strada - Segnali luminosi)
«Per rispondere al quesito è opportuno tenere conto che la violazione (che comunque configura una semplice sanzione amministrativa e non un reato) è stata...»
-
Consulenza legale Q202129775 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La risposta al quesito è molto più complessa di quanto possa sembrare a prima vista.
Per rispondere si deve necessariamente chiarire che il lastrico solare ,...»
-
Consulenza legale Q202129771 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitā nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitā)
«La normativa principale di riferimento per la presente vicenda è contenuta nel D.P.R. 380/2001 il quale all’'art. 11 comma 1 stabilisce che "il permesso...»
-
Consulenza legale Q202129753 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Il timore che viene manifestato nel quesito è in effetti fondato.
La vendita di immobili il cui titolo di provenienza sia costituito da un atto di donazione è...»
-
Quesito Q202129807 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere per un procedimento pendente presso il tribunale penale in composizione monocratica.
Nel corso del processo penale...»
-
Consulenza legale Q202129742 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Per dare una risposta precisa al quesito sarebbe necessario un confronto approfondito tra il legale condominialista ed un bravo geometra che sicuramente potrebbe aiutare il...»
-
Consulenza legale Q202129749 (Articolo 898 Codice Civile - Comunione di siepi)
«La norma che viene in considerazione nel caso di specie è l’art. 898 c.c., rubricato “ Comunione di siepi ”, il quale prende in esame e disciplina...»
-
Consulenza legale Q202129732 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza è regolato dall’art. 2125 c.c., il quale al comma 1 individua una serie di cause di nullità dello stesso: “ il patto...»
-
Consulenza legale Q202129705 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitā ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Per ciò che riguarda i profili penalistici, si osserva quanto segue.
La fattispecie penale prevista dall’art. 483 c.p. punisce il privato che attesta falsamente...»
-
Quesito Q202129791 (Articolo 2070 Codice Civile - Criteri di applicazione)
«Lavoro per una Multiutility, nel 2013 la società da cui provengo, è stata assorbita dalla stessa per fusione (art. 2112 codice civile); nella società di...»
-
Consulenza legale Q202129748 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Per rispondere al parere, occorre fare un po’ di ordine.
In primo luogo, va capito il reato oggetto di denuncia.
Da quanto narrato, sembra che si tratti di...»
-
Consulenza legale Q202129721 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«La “via legale” per annullare gli atti conclusi da una persona incapace di intendere e di volere è rappresentata proprio dall’art. 428 c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202129703 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«L’ art. 2043 del c.c. stabilisce che “ qualunque fatto doloso o colposo che cagioni ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire...»