- 
  
    Consulenza legale Q202128604 (Articolo 2911 Codice Civile - Beni gravati da pegno o ipoteca)
  
«Il quesito a cui ci si intende riagganciare fa riferimento ad una fattispecie un po’ diversa da quella qui descritta, in quanto in quel caso non era presenta la figura del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128640 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
«La piscina rientra sicuramente tra i beni comuni previsti dal n. 3) dell’art.1117 del c.c. e come tale le decisioni relative alla sua gestione spettano alla  assemblea di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128587 (Articolo 1165 Codice Civile - Applicazione di norme sulla prescrizione)
  
«Il caso esposto chiama in causa, contestualmente, due diversi modi di acquisto a titolo originario della  proprietà , ossia l’ accessione  e l’ usucapione ....»
 
              - 
  
    Quesito Q202128647 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
  
«In data 2 luglio 2015, con atto notarile, mio padre ha donato alla moglie di mio fratello Marco (in regime di separazione dei beni e senza motivazione alcuna es. se per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128611 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
  
«In primo luogo, il codice deontologico veterinario non indica particolari obblighi in ambito di di costi o pagamenti in quanto all’art. 29 è solo specificato che:...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128571 (Articolo 23 T.U. edilizia - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attivitą in alternativa al permesso di costruire)
  
«In primo luogo, si nota che, sulla base della descrizione contenuta nel quesito, l’intervento edilizio che si intende realizzare pare appartenere alla categoria dei lavori...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128608 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
  
«Stante la situazione descritta una eventuale opposizione è più che fondata. 
Ai sensi dell’art. 1135 del c.c., l’assemblea di condominio ha il potere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128621 (Articolo 2315 Codice Civile - Norme applicabili)
  
«L’art.  2313  c.c. distingue la responsabilità dei  soci accomandanti  da quelli accomandatari; per i primi la responsabilità è limitata alla quota...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128578 (Articolo 494 Codice Civile - Omissioni o infedeltą nell'inventario)
  
«Quando si accetta l’eredità con beneficio di inventario si acquista, a tutti gli effetti, la qualità di  erede , con la sola differenza, rispetto a colui che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128524 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
  
«L’ accollo , previsto dall’art.  1273  c.c., è un vero e proprio  contratto , con cui il il  debitore  e un terzo pattuiscono che quest’ultimo assuma il...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128611 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
  
«Buongiorno, vorrei un parere sulla liceità di alcune parti di un modulo di consenso informato relativo a prestazione veterinaria, che ho sottoscritto, in particolare per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128555 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
  
«Prima di rispondere al quesito è doveroso precisare che non esistono azioni “non contestabili”: infatti, vi è ovviamente la possibilità che il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128546 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
«Gentile Cliente, 
il reato di diffamazione, rubricato all’art.  595  c.p., tutela lo stato dell’integrità morale della persona, e nello specifico la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128568 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
  
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una premessa. 
  
Protocolli come quello di cui al parere vengono adottati sempre più spesso in diversi Tribunali e Procure....»
 
              - 
  
    Quesito Q202128588 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
«Gentili Signori, ricevo già il Vostro Brocardo del giorno che apprezzo e condivido nella forma. 
Abbiamo concluso Assemblea condominiale il 25/06/2021, svoltasi dalle ore...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128539 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
  
«Ciò a cui viene chiesto di rispondere trova espressa disciplina nelle norme dettate dal codice civile agli artt.  737  e ss. in tema di  collazione . 
L’istituto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128515 (Articolo 2467 Codice Civile - Finanziamenti dei soci)
  
«I finanziamenti da parte dei soci alla  società  possono assumere essenzialmente due modalità. 
 
Il finanziamento in conto capitale è un versamento...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128571 (Articolo 23 T.U. edilizia - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attivitą in alternativa al permesso di costruire)
  
«1) Sono proprietario di immobile, ubicato su area vincolata paesaggisticamente, dove vorrei realizzare un ampliamento in allineamento all'immobile esistente che è a...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128569 (Articolo 87 Codice Civile - Parentela, affinitą, adozione)
  
«URGENTE GRAZIE Dopo che mio figlio adottivo divorzia dalla moglie, posso io sposare la ex-nuora ? Necessita il consenso del tribunale ? Quali sono le probabilità di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128525 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
  
«La lettura del  testamento  e del relativo  verbale di pubblicazione  pone immediatamente in risalto un apparente ostacolo a ciò che si ha intenzione di realizzare. 
Ci...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128535 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
  
«Preliminarmente, va chiarita la distinzione tra i concetti di   emendatio libelli   e di    mutatio libelli    nel processo civile. 
 
	 
	Con la prima espressione ci si...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128503 (Articolo 2322 Codice Civile - Trasferimento della quota)
  
«Ai sensi dell’ art. 2322 del c.c. , comma 2, la quota di un  socio  accomandante può essere ceduta, con effetto verso la società, con il consenso dei soci...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128523 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
  
«Nel quesito indicato siamo di fronte ad un classico esempio di complesso edile composto da tre edifici (A,B,C) i quali nel loro insieme vanno a formare un classico...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128542 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
  
«art.1120 cc [innovazioni] > MODIFICHE PROSPETTICHE CONDOMINIALI 
 
Attualmente abito in una unità residenziale facente parte di un complesso a schiera di 4...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128435 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
  
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre puntualizzare che nell’atto notarile del 1971, in effetti, non è menzionata alcuna  servitù ....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128463 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
  
«Gentile Cliente, 
la condotta da lei posta in essere, con riferimento agli elementi del quesito riferiti a materiale pedopornografico, è riconducibile astrattamente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128466 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
  
«La soluzione al presente quesito va ricercata nell’art.  1854  c.c., sia pure espressamente dettato con riferimento ai  conti correnti bancari , il quale stabilisce che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128474 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«L’ installazione di impianti ascensori in condominio in presenza di condomini con difficoltà motorie è sempre piuttosto sentito e sovente causa litigi tra i...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128482 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
  
«Il codice civile contempla espressamente all’art. 733 questa particolare ipotesi di disposizione testamentaria, prevedendo che il  de cuius  possa, nel suo  testamento ,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128438 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
  
«Va premesso che il presente caso è abbastanza peculiare e di non facile soluzione, che solo in parte coinvolge i rapporti con il Comune, riguardando soprattutto i...»