-
Quesito Q201821893 (Articolo 807 Codice Civile - Effetti della revocazione)
«Salve,
Il 09.04.2015 è stata regolarmente registrata presso un notaio una donazione di somma di denaro a mio favore da una persona (la mia ex fidanzata, nessun...»
-
Quesito Q201821885 (Articolo 686 Codice Civile - Alienazione e trasformazione della cosa legata)
«QUESITO
LEGENDA
RP = R. Pasqualina madre di
DF = D. Federico e
DA = D. Antonio
Il 1° numero tra parentesi rappresenta l’ordine e il 2° l’anno, es....»
-
Quesito Q201821849 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Buon pomeriggio. Scrivo per ottenere le vostre correzioni di quanto credo di sapere e per avere il parere su quanto andrò ad esporre in materia di successione.
Il mio...»
-
Consulenza legale Q201821786 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Va premesso che, per articolare una risposta il più possibile esauriente e aderente alle caratteristiche del caso concreto, sarebbe stata opportuna una conoscenza...»
-
Quesito Q201821821 (Articolo 2373 Codice Civile - Conflitto d'interessi)
«Sono Amministratore di una piccola realtà condominiale (12 appartamenti) abbiamo necessità di provvedere al risanamento conservativo degli edifici, ho predisposto...»
-
Consulenza legale Q201821761 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«Al fine di rispondere compiutamente al parere, va prima di tutto ipotizzato il contenuto della denuncia per il reato di cui all’art. 388 c.p.
Alla luce della...»
-
Consulenza legale Q201821722 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«Va premesso che, per esprimere una valutazione più completa riguardo al provvedimento emesso dal giudice tutelare , sarebbe necessario esaminarne contenuto e...»
-
Quesito Q201821774 (Articolo 2372 Codice Civile - Rappresentanza nell'assemblea)
«In una assembela di srl un socio ha rilasciato una delega congiunta a due soggetti per cui a fronte di un socio in assemblea sono intervenuti due delegati. Da parte mia non...»
-
Consulenza legale Q201821724 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Riconnettendoci al parere precedente, rimarchiamo quanto nello stesso affermato ovvero che le intercettazioni (ordinarie e/o ambientali che sia) non sono consentite per i reati...»
-
Consulenza legale Q201821738 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Ai fini di dare una risposta al parere va premesso quanto segue.
Ogni reato del nostro ordinamento nasce per “punire” un determinato fatto che, secondo il...»
-
Quesito Q201821738 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Il sottoscritto è un insegnante 61 enne che vive, da solo, in un bilocale popolare, con madre ultracentenaria, demente e invalida grave e che è costretto a stare...»
-
Consulenza legale Q201821168 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Ai sensi dell’art. 2052 c.c., alla cui lettura integrale si rimanda, la responsabilità per danno cagionato da animali ricade in capo al proprietario...»
-
Quesito Q201821710 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Buona sera,
sono (omissis) della provincia di (omissis).
Ho firmato una separazione consensuale con mia moglie nel 2014, separazione simulata per garantire un reddito...»
-
Quesito Q201821698 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Buonasera,
io , i miei fratelli, mia madre e mio padre siamo gli unici soci di una snc . A maggio è venuto a mancare mio padre, il quale negli anni ha maturato un...»
-
Quesito Q201821669 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«Buon pomeriggio
sono a richiedere un vostro parere in ordine al fatto che in un'associazione NON riconosciuta (dove il presidente non è eletto dall'assemblea...»
-
Quesito Q201821653 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Buongiorno, nell' Agosto 2016 acquistavo da un privato un natante che lo stesso aveva pubblicato sul sito "Subito" marca (omissis) anno 1980, ( che aveva...»
-
Consulenza legale Q201821548 (Articolo 680 Codice proc. penale - Impugnazione di provvedimenti relativi alle misure di sicurezza)
«Il quesito da lei posto non è di facile soluzione attenendo, in particolare, a questioni molto delicate. Tuttavia pare utile, per fornirle una risposta quanto più...»
-
Consulenza legale Q201821587 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«La legge, purtroppo, non aiuta ad individuare la risposta al quesito, perché non si occupa espressamente di questo aspetto. E’ possibile, dunque, fornire un parere...»
-
Consulenza legale Q201821496 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La riforma del diritto condominiale apportata dalla L. n.220 del 2012, è intervenuta in maniera piuttosto importante sul ruolo dell’ amministratore di condominio ,...»
-
Quesito Q201821548 (Articolo 680 Codice proc. penale - Impugnazione di provvedimenti relativi alle misure di sicurezza)
«Gentili signori, mio fratello nel marzo 2014 è stato prosciolto da un reato di stalking per infermità totale di mente e dichiarato socialmente pericoloso dal...»
-
Consulenza legale Q201821487 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Il quesito da Lei proposto presenta alcuni profili di perplessità: per quanto attiene, in particolare, alla prima parte del quesito, a nostro parere la risposta non...»
-
Consulenza legale Q201821534 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Prima di rispondere al presente parere occorre fare una premessa dirimente. Ciò per dare una chiara chiave di lettura a quanto si dirà.
Nella consulenza del 7...»
-
Quesito Q201821534 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Mi riferisco alla mia precedente richiesta di consulenza del 7/3 u.s. codice: Q201820725.
Mi avete confermato,con il Vostro parere, l’illiceità dei comportamenti...»
-
Consulenza legale Q201821499 (Articolo 17 Costituzione - )
«Con il presente parere si chiede di valutare l’eventuale rischio penale correlato all’organizzazione e lo svolgimento (tramite apposita app) di attività su...»
-
Consulenza legale Q201821382 (Articolo 216 Legge fallimentare - Bancarotta fraudolenta)
«Per rispondere al presente parere bisogna prima di tutto fare chiarezza sul tema fallimentare di cui alle domande 1 e 2.
In relazione infatti al risarcimento di Veneto Banca...»
-
Quesito Q201821497 (Articolo 61 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno
avrei bisogno di chiarire se è possibile a vostro avviso procedere allo scioglimento del condominio nel seguente caso: vi è una palazzina che si...»
-
Quesito Q201821404 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno. La problematica è relativa al condominio negli edifici.
In un condominio di cinque piani il piano terreno è adibito a negozi e depositi e i piani...»
-
Consulenza legale Q201821370 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, va premessa una regola generale di diritto, consacrata nell’art. 2697 del codice civile: chi vuol fare valere un...»
-
Consulenza legale Q201821296 (Articolo 216 Legge fallimentare - Bancarotta fraudolenta)
«Per rispondere al parere occorre prima di tutto capire il dies a quo della prescrizione per il reato di bancarotta fraudolenta societaria di cui al capo 1 della sentenza...»
-
Consulenza legale Q201821269 (Articolo 2383 Codice Civile - Nomina e revoca degli amministratori)
«A parere di chi scrive, la disciplina degli atti di gestione posti in essere dall’ amministratore di una società a partecipazione pubblica resta disciplinata dalle...»