-
Quesito Q202231946 (Articolo 20 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla portabilitą dei dati)
«Buongiorno,
con la presente desideriamo esporre la nostra situazione relativa alla gestione del nostro sistema di gestione aziendale.
La scrivente azienda era gestita da un...»
-
Consulenza legale Q202231632 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«In primo luogo, si nota che l’edificio in questione potrebbe anche appartenere alla categoria dei cosiddetti immobili ante ’67, cioè degli edifici che –...»
-
Quesito Q202231944 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Salve, sono socio al 50 % di una snc. L'altro unico socio è deceduto, gli eredi non si decidono a formalizzare la successione.
Come mi devo comportare per mandare...»
-
Consulenza legale Q202231882 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il primo aspetto della vicenda descritta sul quale occorre soffermarsi è quello relativo alla parte in cui si dice:
“L’immobile attualmente è...»
-
Consulenza legale Q202231896 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
«Come correttamente già osservato nella richiesta di consulenza, il venditore non sarà - in ogni caso - tenuto a restituire il doppio della caparra che gli è...»
-
Quesito Q202231934 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Buongiorno,
pensavo che NON si potesse vendere un immobile con irregolarità edilizie e che prima di vendere fosse obbligatorio sanarle e dichiarare la conformità...»
-
Consulenza legale Q202231851 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«Le questioni che vengono poste con il quesito in esame nascono da una situazione ben più complessa, di cui questa Redazione si è in precedenza occupata.
Ad una...»
-
Consulenza legale Q202231807 (Articolo 63 T.U.E.L. - Incompatibilitą)
«Con riguardo alla specifica disciplina delle ineleggibilità e incompatibilità negli enti locali, nella fattispecie vengono in rilievo per quanto qui ci occupa gli...»
-
Consulenza legale Q202231762 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Per rispondere al presente quesito è necessario sgombrare il campo da un equivoco piuttosto frequente, riguardante i compensi dell’avvocato per...»
-
Consulenza legale Q202231873 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La clausola contenuta nel rogito dato in visione è piuttosto insolita in quanto il tetto è sempre considerato un bene condominiale ex art. 1117 del c.c. ....»
-
Quesito Q202231912 (Articolo 217 Codice Civile - Amministrazione e godimento dei beni)
«Salve, scrivo per avere maggiori informazioni in merito al regime matrimoniale in separazione dei beni.
Ho letto che nel caso di separazione dei due coniugi il patrimonio...»
-
Consulenza legale Q202231681 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Nel quesito si fa riferimento ad un titolo ( sentenza di primo grado ) e ad un precetto già notificati, ma sembra evidente che qualunque tipo di vincolo di...»
-
Consulenza legale Q202231836 (Articolo 1593 Codice Civile - Addizioni)
«Va premesso che la disciplina dei miglioramenti e delle addizioni apportati dal conduttore è contenuta nel codice civile, ma è pacificamente ritenuta...»
-
Consulenza legale Q202231816 (Articolo 2913 Codice Civile - Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato)
«Una primo principio fondamentale che occorre avere ben presente quando si ha a che fare con un bene sottoposto a procedura esecutiva immobiliare è quello desumibile...»
-
Quesito Q202231896 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
«Buongiorno,
ho accettato una proposta di acquisto del mio appartamento per 475.000 euro, ho ricevuto 30.000 euro come caparra e aspettiamo la data di rogito entro il mese di...»
-
Quesito Q202231892 (Articolo 18 Legge fallimentare - Reclamo)
«Il sottoscritto Tizio responsabile legale ed amministratore unico della Alfa s.r.l. è stato interdetto con obbligo di dimora per anni uno dal 24 aprile 1917 al 25 aprile...»
-
Consulenza legale Q202231818 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«L’art. 12 del D.L. 12 settembre 2014, n. 132 (convertito, con modificazioni, in L. 10 novembre 2014, n. 162) ha introdotto la possibilità per i coniugi di...»
-
Quesito Q202231873 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il condominio è costituito da tre piani di qui ultimo piano dichiarato nell'atto come locali deposito ma trasformati in civile abitazione senza alcuna mia...»
-
Consulenza legale Q202231704 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«L’esame della documentazione fornita ha evidenziato che, nel contratto concluso tra le parti, non è previsto uno specifico termine per l’ esecuzione della...»
-
Consulenza legale Q202231822 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il secondo comma dell’art. 1122 bis del c.c. prevede il diritto soggettivo del singolo condomino di procedere alla installazione di impianti per la produzione di energia...»
-
Consulenza legale Q202231831 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«La fonte di quanto affermato si ritrova nel pensiero espresso da un illustre giurista che si è occupato della materia delle successioni e donazioni, e precisamente Luigi...»
-
Consulenza legale Q202231812 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«In base a quanto viene riferito nel quesito, non vi può essere alcun motivo per temere di aver posto in essere uno di quegli atti a cui il codice civile ricollega...»
-
Consulenza legale Q202231794 (Articolo 150 Codice Penale - Morte del reo prima della condanna)
«Nel caso che occupa, il reato si è effettivamente estinto per morte dell' imputato . La morte, in altre parole, è causa di estinzione del reato . L’...»
-
Quesito Q202231851 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«Nel corso di una causa di divisione di un fabbricato tra due fratelli DF e DA figli unici, DA ha proceduto di sua iniziativa al frazionamento e alla trascrizione alla...»
-
Consulenza legale Q202231778 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Riportandosi in toto alle considerazioni che si sono già svolte nella precedente consulenza, non si ravvisano elementi sufficienti per coinvolgere l’intera...»
-
Consulenza legale Q202231772 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«La soluzione del caso in esame richiede di affrontare un problema di cui si sono occupati sia la dottrina che la giurisprudenza, ovvero quello della ammissibilità della...»
-
Consulenza legale Q202231798 (Articolo 126 Codice della Strada - Durata e conferma della validitą della patente di guida)
«L’art. 126, comma 8 bis , Codice della strada stabilisce che, quando sia richiesta la verifica dei requisiti psico-fisici di idoneità alla guida presso la...»
-
Consulenza legale Q202231788 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«La circostanza che taluno, ritenendo di trovarsi nella posizione di erede nei confronti di un determinato de cuius , abbia manifestato la volontà di accettare l’...»
-
Consulenza legale Q202231785 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«La norma che nel caso di specie deve trovare applicazione è l’art. 905 c.c.
L’attività che il vicino sta ponendo in essere, infatti, non può...»
-
Consulenza legale Q202231780 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Occorre innanzitutto verificare se effettivamente nel caso in esame vi siano i presupposti per la sussistenza, in capo al conduttore, del diritto di prelazione. Tale diritto,...»