-
Consulenza legale Q202437582 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 77 del 15 aprile 2024, ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo 62 del 3 maggio 2024 che introduce norme per la...»
-
Consulenza legale Q202437529 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Per quanto riguarda la sussistenza del diritto alla conservazione del posto presso l'ente di originaria appartenenza in capo ad un dipendente che viene trasferito mediante...»
-
Consulenza legale Q202437591 (Articolo 317 bis Codice Civile - Rapporti con gli ascendenti)
«La risposta al quesito posto non può che essere negativa. Non esiste, infatti, un diritto al rimborso né al risarcimento in capo ai nonni che si occupano di...»
-
Consulenza legale Q202437542 (Articolo 2477 Codice Civile - Sindaco e revisione legale dei conti)
«Ai sensi dell’art. 2477, comma 2, del c.c., nelle s.r.l. la nomina dell'organo di controllo o del revisore è obbligatoria se la società: a) è...»
-
Consulenza legale Q202437510 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Il tema che qui si chiede di affrontare è quella della forma della rinuncia all’ eredità ex art. 519 del c.c. e della sua revoca ex art. 525 c.c....»
-
Consulenza legale Q202437530 (Articolo 30 Codice terzo settore - Organo di controllo)
«L’art. 30 del Codice del terzo settore, al comma 1, impone la nomina dell’organo di controllo, anche monocratico, nelle fondazioni del Terzo settore; il comma 2,...»
-
Quesito Q202437542 (Articolo 2477 Codice Civile - Sindaco e revisione legale dei conti)
«Buongiorno,
vorrei sapere come devono essere verificati i limiti di cui all’art.2477 del Codice civile.
Una SRL, che non è soggetta alla redazione del bilancio...»
-
Consulenza legale Q202437398 (Articolo 18 Misure per tutela del lavoro autonomo - Lavoro agile)
«Lo Smart Working è stato introdotto con la Legge n. 81 del 22/05/2017. Il Capo II della L. 81/2017 rubricato “lavoro agile” detta la normativa di riferimento...»
-
Quesito Q202437530 (Articolo 30 Codice terzo settore - Organo di controllo)
«Buongiorno,
chiedo ulteriore quesito perchè i due quesiti richiesti in precedenza sembrano dare due risposte in contrasto .
In una ETS:
a) l'organo di controllo...»
-
Quesito Q202437519 (Articolo 38 Costituzione - )
«Salve, la mia domanda è pensionamento ed invalidità che io ho del 75% senza revisione perchè psichica (disturbo bipolare grave, con totale riduzione di...»
-
Consulenza legale Q202437443 (Articolo 83 Codice Penale - Evento diverso da quello voluto dall'agente)
«Per capire meglio la previsione dell’articolo 83 del codice penale bisogna partire innanzi tutto da come, oggi, viene riletta la responsabilità oggettiva nel...»
-
Consulenza legale Q202437394 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«In merito alla prima delle domande proposte, la Corte di Cassazione ha precisato che il genitore che percepisce il contributo mensile per il mantenimento dei figli non...»
-
Consulenza legale Q202437338 (Articolo 408 Codice Civile - Scelta dell'amministratore di sostegno)
«Una soluzione quale quella prospettata nel quesito (anche se non viene specificato quale sarebbe, in concreto, il contenuto del mandato o della procura che si vuole...»
-
Consulenza legale Q202437333 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Rispondiamo ai diversi quesiti nello stesso ordine in cui sono stati formulati.
Partiamo, dunque, dalla necessità o meno di indicare nella disdetta del locatore...»
-
Consulenza legale Q202437059 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«La soluzione più conveniente per il caso in esame è quella di far valere l’ usucapione ventennale avvalendosi, nel relativo giudizio, dell’istituto...»
-
Consulenza legale Q202437026 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«I diversi quesiti proposti richiedono una risposta articolata ma sono, comunque, tra loro collegati.
Procediamo con ordine.
In primo luogo, è doveroso fare...»
-
Consulenza legale Q202437039 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza è regolato dall’art. 2125 c.c., il quale al comma 1 individua una serie di cause di nullità dello stesso: “ il patto con...»
-
Quesito Q202437120 (Articolo 613 Codice proc. penale - Difensori)
«Spett.le Brocardi.it
Anche alla luce delle nuove normative (Cartabia) vorrei sottoporre alla vosta revisione L' ATTO DI NOMINA DEL DIFENSORE DI FIDUCIA ELEZIONE DI...»
-
Consulenza legale Q202436912 (Articolo 133 Codice del consumo - Responsabilitą del venditore)
«Quando ci si rivolge ad un'officina per effettuare delle riparazioni, si è tutelati ai sensi del Decreto legislativo 06/09/2005, n. 206 (Codice del Consumo)....»
-
Consulenza legale Q202436894 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«La risposta al quesito è netta: il marito deve pagare alla banca la propria quota del 50% del mutuo cointestato, stipulato insieme alla moglie, e rimborsare a...»
-
Consulenza legale Q202436823 (Articolo 2364 Codice Civile - Assemblea ordinaria nelle societą prive di consiglio di sorveglianza)
«L’ art. 2519 del c.c. dispone che alle società cooperative , salvo quanto per esse espressamente previsto, si applicano in quanto compatibili le disposizioni...»
-
Consulenza legale Q202436742 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«La procura , di cui all’ art. 83 del c.p.c. , è l’atto con cui la parte conferisce una delega al proprio difensore, consentendogli di rappresentarla e...»
-
Quesito Q202436896 (Articolo 119 Codice della Strada - Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida)
«Ho 78 anni , qualche acciacco fisico, ma patentato da 60 anni senza che mai abbia avuto notificato una infrazione per violazione delle norme contenute nel Codice della strada....»
-
Consulenza legale Q202436831 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«È assolutamente lecito ripartire tra tutti i condomini le spese della manutenzione ordinaria e straordinaria afferenti le parti dell’ edificio da lei indicate,...»
-
Quesito Q202436789 (Articolo 37 Codice Civile - Fondo comune)
«Associazione non riconosciuta, di tipo professionale per agenti di assicurazione.
Svolge attività di carattere istituzionale, con aspetti anche di tipo sindacale nei...»
-
Consulenza legale Q202436591 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Dalla lettura combinata delle norme di legge (in particolare, dell’articolo 2 , comma 3 e dell’articolo 3 della legge sulle locazioni abitative, la 431/1998), si...»
-
Consulenza legale Q202436524 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Malgrado ciò che può essere stato letto in tema di accettazione tacita di eredità, tema sul quale, in realtà, la giurisprudenza risulta abbastanza...»
-
Consulenza legale Q202436186 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Purtroppo, c’è poco margine di manovra per evitare oggi di far fronte alla spesa già approvata dal condominio.
Analizzando gli artt. 1123 e ss. del c.c....»
-
Consulenza legale Q202436107 (Articolo 35 Codice Antimafia - Nomina e revoca dell'amministratore giudiziario)
«L’interpretazione data dal GD nell’ordinanza trasmessa è conforme alla giurisprudenza costante. Il D.Lgs. n. 159 del 2011, art. 35 , comma 3, rubricato...»
-
Consulenza legale Q202435741 (Articolo 165 Codice contr. pubblici - Rischio ed equilibrio economico-finanziario nelle concessioni)
«Occorre precisare che sia nell’ipotesi di concessione di lavori che in quella di servizi, il concessionario si assume il rischio operativo legato alla gestione delle opere...»