- 
  
    Consulenza legale Q202025961 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
  
«Per rispondere al quesito è, innanzitutto, necessario richiamare le norme in tema di incompatibilità nel lavoro pubblico ed in particolare l’art.  53 , D....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025886 (Articolo 1751 bis Codice Civile - Patto di non concorrenza)
  
«Il  contratto  trasmesso, seppure denominato contratto di collaborazione professionale, presenta tutte le caratteristiche del contratto di  agenzia  di cui all’art.  1742...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025864 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
  
«Prima di rispondere al presente quesito occorre fornire alcune precisazioni, rese necessarie da una non proprio felice formulazione degli atti processuali esaminati, in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025867 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
  
«Un condominio con un numero di unità abitative inferiore ad otto non necessita di amministratore e viene definito condominio minimo. 
Nella circolare della Agenzia delle...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025861 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
  
«Spett. le Brocardi.it 
M.S. Lazio 
 
Richiesta parere. 
 
In data 01.02.2019 viene notificato al presunto cliente debitore, un ricorso di un professionista (avvocato) per un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025536 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
  
«Il presente quesito coinvolge due profili distinti, ossia i rapporti con il venditore di un immobile rivelatosi poi abusivo e i rapporti col Comune per quanto riguarda la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025494 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
  
«Esaminata la copia del contratto e le relative condizioni di vendita, possiamo preliminarmente osservare quanto segue. 
Nelle condizioni particolari di vendita alla lettera A...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025475 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
«Diverse sono le problematiche che si rende necessario affrontare. 
La prima di esse riguarda la sorte dei proventi dell’attività lavorativa svolta da uno solo dei...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025484 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
  
«Alcune brevi considerazioni. 
L’epidemia di coronavirus costituisce indubbiamente un esempio di un evento straordinario ed imprevedibile. 
Il contratto di  locazione ,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025405 (Articolo 654 Codice Civile - Legato di cosa non esistente nell'asse)
  
«Purtroppo le osservazioni degli altri eredi devono ritenersi corrette, in quanto si fondano su un principio unanimemente riconosciuto valido sia in dottrina che in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025332 (Articolo 1256 Codice Civile - Impossibilitą definitiva e impossibilitą temporanea)
  
«La situazione prospettata rientra nella casistica dei cosiddetti eventi riconducibili a causa di forza maggiore di cui all’art.  1256  del c.c., alla cui lettura si...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025109 (Articolo 76 T.U.R. - Decadenza dell'azione dell'amministrazione finanziaria)
  
«Buongiorno. Vi sottopongo il seguente quesito di diritto tributario. 
Il 15/04/2016 sottoscrissi, in qualità di conduttore, un contratto di locazione per un immobile ad...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024906 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
«Prima di trattare nello specifico il tema oggetto del quesito e rispondere allo stesso, si ritiene opportuno fare una precisazione in ordine all’indennità di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024905 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
  
«Pima della riforma del condominio introdotta con la L. n.220/2012, la giurisprudenza ha più volte chiarito che è possibile per il condominio dare in  locazione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024877 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
  
«L’ associazione in partecipazione  è stata oggetto di numerosi interventi normativi intesi a reprimerne un utilizzo elusivo o, comunque, improprio. 
	 
	Secondo il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024848 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
  
«L’art.  1748  c.c. primo comma, come modificato da d. lgs. 15 febbraio 1999 n. 65, prevede che “ per tutti gli affari conclusi durante il contratto l’agente ha...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024727 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
  
«Le problematiche che la vicenda descritta richiede di affrontare sono essenzialmente due: 
 
	 
		la valutazione della reale sussistenza di “gravi motivi” che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201924517 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
  
«Si premette che, al fine di evitare di incorrere in errori o di subire contestazioni in sede di controllo da parte degli uffici dell’amministrazione finanziaria, stante...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201924494 (Articolo 1892 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave)
  
«La risposta al quesito è positiva, ovvero l’assunzione del farmaco va dichiarata ai sensi del 1892 c.c.. 
Per comprenderne il motivo occorre ragionare non tanto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201924460 (Articolo 2263 Codice Civile - Ripartizione dei guadagni e delle perdite)
  
«Al fine di rispondere al quesito formulato, occorre distinguere il regime di responsabilità dei soci di società persone nei confronti dei terzi da quello della...»
 
              - 
  
    Quesito Q201924494 (Articolo 1892 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave)
  
«Buongiorno, 
sono (omissis) e mi sono trasferito negli Stati Uniti per lavoro poche settimane fa. 
Formalmente sono assunto da una società americana, che però...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201924079 (Articolo 1140 Codice Civile - Possesso)
  
«Nel quesito viene posta una domanda specifica: ovvero se sia corretto parlare di “ detenzione ” della camera da parte chi soggiorna in albergo. 
 
	Va innanzitutto...»
 
              - 
  
    Quesito Q201924099 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
  
«Gent.mi 
L’anno scorso nel corso dell’annuale assemblea condominiale si e provveduto al cambio di Amministratore, 
nel corso dell’assemblea i vari preventivi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201924035 (Articolo 209 Codice comunic. elett. - Installazione di antenne riceventi del servizio di radiodiffusione e di antenne per la fruizione di servizi di comunicazione elettronica)
  
«La critica più forte che viene rivolta a chi ha svolto il lavoro di CTU attiene ad una “usurpazione” da parte dello stesso di quelle funzioni interpretative...»
 
              - 
  
    Quesito Q201923931 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
  
«ogg: riparto spese manutenzione nell'affitto di azienda cod. 2562-2561 cc 
Contratto di affitto d'azienda stipulato con una soc. s.a.s., inerente commercio al minuto di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201923686 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
  
«In data 28.10.94 con  scrittura privata autenticata  nelle firme da Notaio, il legale rappresentante di una società costituiva sopra il suo fondo, il quale in forza di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201923665 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
  
«Il capitolo I delle  condizioni generali di contratto  oggetto della presente consulenza contiene le definizioni relative ai termini utilizzati nel  contratto  stesso. 
 
	In...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201923713 (Articolo 90 Legge diritto autore - )
  
«Partendo dall’ultima domanda - la più semplice - va detto che, a differenza della posta elettronica ordinaria, la p.e.c. ha lo stesso valore legale di una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201923703 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
  
«I dubbi sollevati sull’efficacia della  trascrizione  sono, in effetti, abbastanza fondati, e vedremo adesso il perché. 
Il primo tema che occorre affrontare...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201923595 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
«La condotta tenuta  dall’amministratore di condominio  è assolutamente da stigmatizzare e non ci si può che trovare concordi con le conclusioni...»