- 
  
    Consulenza legale Q201719536 (Articolo 2479 ter Codice Civile - Invaliditā delle decisioni dei soci)
  
 «La prima cosa da chiarire è che la C.C.I.A.A. non va per certo coinvolta nel giudizio: quest’ultima, infatti, si limita a prendere atto dei documenti che le vengono...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719444 (Articolo 78 Codice proc. civile - Curatore speciale)
  
 «La questione, purtroppo, è meramente processuale.
 
	E’ questo il motivo per il quale la documentazione prodotta dalla società terza  pignorata  non è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719299 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
  
 «L’art.  2947  c.c. attiene ai rapporti tra la  prescrizione  nel diritto civile e la  prescrizione nel diritto penale , istituti molto differenti tra loro, ma che mirano...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719162 (Articolo 110 Codice proc. civile - Successione nel processo)
  
 «Alla morte di una  parte processuale , il suo procuratore deve dichiararlo in udienza o notificarlo alle altre, e dal quel momento il processo si  interrompe  (art.  299...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719150 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
  
 «Il giudice quando affida l'incarico al  consulente tecnico d'ufficio , gli indica anche una cornice temporale entro la quale deve svolgere le attività che gli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719111 (Articolo 225 Codice proc. civile - Decisione sulla querela)
  
 «Come ben noto il “ consenso informato ” è  l’accettazione che il paziente esprime a un trattamento sanitario , in maniera libera, e non mediata dai...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718894 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
  
 «Natura del negozio 
 
	E' difficile comprendere la natura giuridica della  scrittura privata  dalle poche righe riportate e senza conoscere il comportamento, spesso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718728 (Articolo 292 Codice proc. civile - Notificazione e comunicazione di atti al contumace)
  
 «La risposta al quesito, se si è ben compresa la domanda, è relativamente semplice. 
	 
	Occorre distinguere tre ipotesi processuali. 
	  
	La prima è quella...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718628 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
  
 «L’azione per l’accertamento dell’ usucapione  del diritto di servitù implica il  litisconsorzio necessario  dei comproprietari del fondo servente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718590 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
  
 «La Pubblica Amministrazione che abbia erogato un contributo in base a fatture rivelatesi inesistenti  assume il ruolo di    danneggiato dal reato  . 
In quanto tale è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718508 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
  
 «Le questioni principali che il caso in esame richiede di affrontare sono:
 
	 
		possibilità di cedere il diritto di  superficie  relativo ad un suolo gravato da  ipoteca...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718415 (Articolo 149 bis Codice proc. civile - Notificazione a mezzo posta elettronica certificata eseguita dall'ufficiale giudiziario)
  
 «Comunicazione   e   notificazione    costituiscono elementi necessari e imprescindibili del processo, poiché sono volti a portare a conoscenza dei destinatari eventi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718343 (Articolo 287 Codice proc. civile - Casi di correzione)
  
 «Ai sensi dell’art.  2909  c.c. (che si riferisce alla  sentenza c.d. passata in giudicato , vale a dire non più impugnabile con i mezzi ordinari), la sentenza...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718183 (Articolo 11 Codice proc. penale - Competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati)
  
 «Va detto subito che all'interrogativo che si pone deve darsi risposta negativa, e ciò per ragioni sia di carattere sostanziale che procedurale, tutte riconducibili in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617820 (Articolo 15 Codice proc. civile - Cause relative a beni immobili)
  
 «Preliminare alla trattazione del problema che si propone ed indispensabile per una corretta risposta sia al primo che al secondo quesito, è una breve analisi del concetto...» 
- 
  
    Quesito Q201617254 (Articolo 590 Codice Penale - Lesioni personali colpose)
  
 «Sono stato citato a giudizio, per incidente stradale, per lesioni colpose art.590, commi 1,2,3 in relazione all'art.583 cp per lesioni giudicate guaribili in un tempo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616563 (Articolo 369 Codice proc. civile - Deposito del ricorso)
  
 «L’esposizione non è del tutto chiara: in ogni caso, è più che evidente che si tratta di tradurre nel concreto il contenuto dell’art.  369...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616602 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
  
 «La  costituzione di parte civile  in un procedimento penale č regolata dagli artt.  74  e ss. del codice di procedura penale. In particolare, l’azione civile può...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616456 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
  
 «La norma di riferimento per il caso di specie è l’art.  2476  del cod. civ., il quale così recita (per le parti che qui interessano): “ Gli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616161 (Articolo 545 Codice proc. penale - Pubblicazione della sentenza)
  
 «Proprio in data 22/8/2014 – quando cioè si è verificato il fatto di cui al quesito esposto e che ha dato origine al procedimento penale in oggetto –...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615995 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
  
 «La giurisprudenza si è occupata molte volte della questione, della quale è stato investito anche l’organo di autodisciplina della magistratura (il  CSM ,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615755 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
  
 «Ai sensi dell'art.  74  del c.p.p.: " 1. L'azione civile per le restituzioni e per il risarcimento del danno di cui all'articolo 185 del codice penale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615631 (Articolo 154 Codice Civile - Riconciliazione)
  
 «La legge 162/2014 recante modifiche in ambito di riassetto del processo civile e per la riduzione dell’arretrato giudiziario, ha sancito tre diverse opzioni per i coniugi...» 
- 
  
    Quesito Q201615506 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
  
 «Buon giorno. Il caso riguarda causa ante riforma del 1990. 
Art. 345 Cpc …… Le parti possono proporre nuove eccezioni e chiedere l’ammissione di nuovi mezzi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615425 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitā delle deliberazioni)
  
 «Nell'ambito delle  assemblee condominiali  la legge regola sia il c.d.  quorum  costituivo che quello deliberativo. 
	 
	In relazione al   quorum  costitutivo , l' art....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514075 (Articolo 669 novies Codice proc. civile - Inefficacia del provvedimento cautelare)
  
 «La vicenda processuale in esame vede l'esistenza di una sentenza già  passata in giudicato  che stabilisce l'esclusiva proprietà in capo a una parte di un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514055 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
  
 «Nel caso in esame si ritiene che la soluzione del quesito vada riscontrata nella disciplina dello scolo di acque piovane e in materia di  servitù . 
	 
	Secondo la regola...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201513909 (Articolo 314 Codice Penale - Peculato)
  
 «Il potere del giudice amministrativo di ricorrere alla consulenza tecnica è previsto dall'art. 16 l. 21.7.2000 n. 205: il legislatore ha dotato il giudice di questo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201513616 (Articolo 551 Codice proc. civile - Intervento)
  
 «Ai sensi dell' art. 499 del c.p.c.  il ricorso con cui il creditore interviene nel  processo esecutivo  promosso da altri deve essere depositato prima che sia tenuta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201513515 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
  
 «a. Il ricorso già presentato sarà riproposto - nella sostanza - nell'atto di costituzione innanzi al T.A.R. 
	Il  Consiglio di Stato  ha affermato che la...»