-
Consulenza legale Q201923686 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«In data 28.10.94 con scrittura privata autenticata nelle firme da Notaio, il legale rappresentante di una società costituiva sopra il suo fondo, il quale in forza di...»
-
Consulenza legale Q201923862 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«Non è facile, in effetti, dare una risposta univoca sul tema che il quesito richiede di affrontare, ossia quello della sorte delle partecipazioni sociali , di cui...»
-
Consulenza legale Q201923891 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«I quesiti posti, in realtà, si riducono a due e, nello specifico: è legittimo registrare una conversazione tra presenti nonostante l’eventuale dissenso di...»
-
Consulenza legale Q201923786 (Articolo 1227 Codice Civile - Concorso del fatto colposo del creditore)
«La vicenda descritta deve essere esaminata tenendo ben distinti l’aspetto condominiale e l’utilizzo delle parti comuni, dalle conseguenze che possono derivare da un...»
-
Consulenza legale Q201923763 (Articolo 314 Codice Penale - Peculato)
«Prima di rispondere ai quesiti, quantomeno per il peculato, giova premettere alcuni cenni sulla natura del reato .
Il peculato rientra nella schiera dei reati cd....»
-
Quesito Q201923866 (Articolo 42 Codice Penale - Responsabilitą per dolo o per colpa o per delitto preterintenzionale. Responsabilitą obiettiva)
«Nel mese di luglio 2019, i vigili del fuoco , a seguito di un esposto anonimo, presso il condominio dove abito, hanno effettuato un sopralluogo riscontrando l'assenza del...»
-
Consulenza legale Q201923830 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Ai sensi dell’art. 124 c.p. la querela può essere presentata entro tre mesi da quando è stato compiuto il fatto che costituisce reato . Se si tratta di...»
-
Consulenza legale Q201923837 (Articolo 175 Codice proc. civile - Direzione del procedimento)
«Ciò di cui qui ci si lamenta sembra possa essere un uso distorto dello strumento processuale, per reprimere il quale il nostro ordinamento conferisce al giudice ampi...»
-
Consulenza legale Q201923827 (Articolo 2047 Codice Civile - Danno cagionato dall'incapace)
«La situazione descritta nel quesito appare richiedere la nomina di un tutore o un curatore o, quanto meno, un amministratore di sostegno poiché sembrerebbe che si tratti...»
-
Consulenza legale Q201923778 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla cessazione del contratto (Il patto di non...»
-
Consulenza legale Q201923788 (Articolo 60 Codice privacy - Dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale)
«Per rispondere compiutamente al presente quesito, occorre prendere le mosse da quanto previsto sia in tema di accesso ai documenti amministrativi (artt. 22 ess. L. 241/90),...»
-
Consulenza legale Q201923750 (Articolo 11 T.U. edilizia - Caratteristiche del permesso di costruire)
«Entrando subito nel merito del quesito, la richiesta del Comune , tesa alla produzione della scrittura privata recante il consenso del vicino, appare del tutto legittima ....»
-
Consulenza legale Q201923721 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Innanzitutto va correttamente inquadrata la fattispecie.
La compravendita con riserva di proprietà (c.d. vendita con patto di riservato dominio) è una...»
-
Consulenza legale Q201923743 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Per affrontare il presente caso occorre preliminarmente analizzare ciò che dettava il codice civile prima della riforma del diritto di famiglia del 1975.
Disponeva...»
-
Consulenza legale Q201923747 (Articolo 34 Costituzione - )
«Va preliminarmente chiarito il concetto di “home schooling”, altrimenti detta, con termine più tecnico, “educazione parentale”.
Nel nostro paese...»
-
Consulenza legale Q201923741 (Articolo 641 Codice Penale - Insolvenza fraudolenta)
«Per quanto attiene al profilo penale (prima domanda), va detto che il reato di insolvenza fraudolenta (art. 641 del codice penale) non ha nulla a che vedere con la condotta...»
-
Consulenza legale Q201923748 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«I problemi che qui si è chiamati a risolvere sono essenzialmente due:
quello relativo ai diritti di successione tra fratelli e sorelle;
quello relativo agli...»
-
Consulenza legale Q201923729 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il D.L. n. 47 del 28 marzo 2014, convertito in Legge n. 80 del 23 maggio 2014, ha introdotto il cosiddetto “Piano Casa per l’emergenza abitativa”, i cui...»
-
Quesito Q201923763 (Articolo 314 Codice Penale - Peculato)
«Buongiorno,
faccio riferimento a quanto letto sulle vostre pagine degli articoli 314 (peculato e peculato d'uso) e 316 (peculato per errore altrui)
A quanto ho capito,...»
-
Consulenza legale Q201923737 (Articolo 2 Legge diritto autore - )
«I software (programmi per elaboratore) rientrano nel novero delle opere protette dalla legge sul diritto d’autore e sono assimilati alle opere letterarie. In particolari...»
-
Consulenza legale Q201923713 (Articolo 90 Legge diritto autore - )
«Partendo dall’ultima domanda - la più semplice - va detto che, a differenza della posta elettronica ordinaria, la p.e.c. ha lo stesso valore legale di una...»
-
Consulenza legale Q201923738 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il caso di specie è il perfetto paradigma del reato di diffamazione, previsto è punito dall’art. 595 del codice penale.
Il bene giuridico tutelato dal...»
-
Consulenza legale Q201923684 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Casi come questo vedono contrapposti da un lato il diritto del condominio all’esecuzione di opere qualificate come necessarie e utili e dall’altro il diritto del...»
-
Quesito Q201923738 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«In data 11/06/2019 è stata indetta dal legale , che ha ricevuto il mandato per il recupero crediti dal condominio, insieme all'amministratore condominiale, un'...»
-
Consulenza legale Q201923436 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Nel quesito viene chiesto se sia possibile mettere una ipoteca sulla proprietà dei coeredi in forza dei documenti che erano stati presentati nel giudizio di divisione...»
-
Consulenza legale Q201923671 (Articolo 471 Codice Civile - Ereditą devolute a minori o interdetti)
«Il decesso del locatore non fa venir meno il contratto di locazione , ma quest’ultimo continua con gli eredi del de cuius .
Infatti, secondo il costante...»
-
Consulenza legale Q201923646 (Articolo 44 Codice Civile - Trasferimento della residenza e del domicilio)
«Non essendo precisato il Comune di residenza , non è possibile fornire una risposta che tenga conto delle specifiche disposizioni contenute nel Regolamento comunale e,...»
-
Consulenza legale Q201923621 (Articolo 471 Codice Civile - Ereditą devolute a minori o interdetti)
«Occorre in effetti chiarire meglio quanto è stato letto o riferito in materia di devoluzione di eredità a minori.
Per fare ciò non ci si può che...»
-
Consulenza legale Q201923604 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Dalle informazioni fornite sembrerebbe potersi escludere che vi sia, in questo caso, un obbligo di assistenza “economica” nei confronti del padre. Infatti, anche se...»
-
Quesito Q201923640 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Qualche anno fa decisi di dotare la mia proprietà (che originariamente era raggiungibile solo tramite un accesso pedonale) di un accesso carrabile per poter raggiungere...»