- 
  
    Consulenza legale Q201922507 (Articolo 116 Codice proc. penale - Copie, estratti e certificati)
  
 «La normativa che regola i giudizi innanzi al  Giudice di Pace  è il D.lgs. n. 274/2000; in particolare, infatti, per rispondere al quesito da Lei posto è...» 
- 
  
    Quesito Q201822522 (Articolo 1294 Codice Civile - Solidarietą tra condebitori)
  
 «PREMESSA 
In una causa civile sono costituite due persone per la parte attoria DF e DA con distinti avvocati c/ due persone per la parte convenuti. 
Il Giudice ha emesso la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822470 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
  
 «La  cambiale  è un documento che attribuisce al legittimo possessore il diritto di ottenere il pagamento della somma indicata nel documento stesso alla scadenza e nel...» 
- 
  
    Quesito Q201822493 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
  
 «CONSULENZA PER UTENZE 
 
Chiedo consulenza in merito alla necessità o meno di costituzione servitù per utenze gas, acqua fognature in complesso immobiliare....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822389 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «Il  condominio  è un fatto giuridico che viene posto in essere nel momento in cui, a mente dell’art 1117 del c.c., in un medesimo complesso edile vi sia la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822403 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
  
 «Rispondiamo ai quesiti singolarmente. 
 
	 
		Quanto alla presunta indicazione del legale di fiducia (ovvero dell’avvocato civilista a 400 km dal luogo in cui è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822383 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
  
 «Partendo dalla prima domanda, la risposta è sì: nel caso di  “riduzione”  delle disposizioni testamentarie per lesione di  legittima , solitamente in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822368 (Articolo 30 Codice terzo settore - Organo di controllo)
  
 «La riforma del Terzo settore, che ha preso avvio con la Legge 6 giugno 2016 n. 106 (c.d. legge delega) e trovato compimento definitivo con l’adozione dei relativi decreti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822365 (Articolo 817 Codice proc. civile - Eccezione d'incompetenza)
  
 «Nel nostro ordinamento, in presenza di una controversia è prevista per le parti la possibilità di ricorrere (in alternativa all’autorità giudiziaria)...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822332 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
  
 «Rispondiamo seguendo l’ordine delle domande. 
	 
	Nessuno degli altri potenziali eredi potrebbe impugnare il  testamento  in cui la zia nominasse il pronipote erede...» 
- 
  
    Quesito Q201822368 (Articolo 30 Codice terzo settore - Organo di controllo)
  
 «Domanda: decorrenza istituzione obbligo organo di controllo negli enti del terzo settore. 
L'art.30 d.lgs. n.117/2017 dispone al comma 2: 
"2. Nelle associazioni,...» 
- 
  
    Quesito Q201822365 (Articolo 817 Codice proc. civile - Eccezione d'incompetenza)
  
 «Gentilissimi, 
 
l caso che vado ad esporre riguarda un arbitrato irrituale in cui sono stato nominato terzo arbitro in base alla clausola compromissoria prevista in contratto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822340 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
  
 «Il quesito proposto è complesso e propone diversi spunti di riflessione in merito ai profili di responsabilità delle diverse figure coinvolte nella vicenda: dal...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822347 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
 «Secondo quanto prevede il comma 10° dell’art 1129 del c.c.,  l’amministratore  dura in carica un anno e l’incarico si intende rinnovato per un ulteriore...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822316 (Articolo 600 Codice proc. civile - Convocazione dei comproprietari)
  
 «In realtà, l’art. 600 c.p.c. citato nel quesito fa riferimento ad un'ipotesi procedurale  antecedente all’ asta  . 
	 
	Di seguito sono descritti i vari...» 
- 
  
    Quesito Q201822347 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
 «Buonasera. 
Sono un condòmino amministratore. Dopo 4 anni di attività ho deciso di dare le dimissioni. 
Il nostro regolamento di condominio di natura contrattuale...» 
- 
  
    Quesito Q201822340 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
  
 «Acquistai nel 2010 ad un asta giudiziaria un locale commerciale a piano terra e il locale deposito sottostante di circa 200 mq. ciascuno, di un condominio con 8...» 
- 
  
    Quesito Q201822334 (Articolo 159 Codice della Strada - Rimozione e blocco dei veicoli)
  
 «Buongiorno, 
 
vi spiego questa situazione nella speranza possiate darmi una consulenza. 
 
Alcuni mesi fa ho preso la piena proprietà di un immobile sul quale vantavo in...» 
- 
  
    Quesito Q201822332 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
  
 «buonasera, 
Mia zia divorziata da anni e senza figli con età di 84 anni, vorrebbe nominarmi come erede universale, la stessa ha un'abitazione di proprietà. 
La...» 
- 
  
    Quesito Q201822331 (Articolo 2797 Codice Civile - Forme della vendita)
  
 «buonasera, 
Sono amministratore e socio unico di una societa' srl, personalmente ho dei debiti con banche ed equitalia derivanti da una vecchia ditta fallita. 
qualche anno...» 
- 
  
    Quesito Q201822288 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
  
 «Spett. Studio, 
devo aprire uno Studio e Galleria d'Arte in due locali di categoria C3 in cui produrrò, esporrò e venderò quadri dipinti da me. Una...» 
- 
  
    Quesito Q201822262 (Articolo 687 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
  
 «Buongiorno 
Intentai Causa di Riconoscimento Paternità verso Mio Padre , nel 2009 in Primo Grado Mi viene data Ragione, mio Padre si oppone alla Sentenza, e nel Maggio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822205 (Articolo 427 Codice Civile - Atti compiuti dall'interdetto e dall'inabilitato)
  
 «Innanzitutto, occorre chiarire che non è possibile formulare una previsione in merito all'esito del giudizio di  interdizione . Non si conosce, infatti, in maniera...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822154 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
  
 «Prima di giungere ad una conclusione si impone la necessità di chiarire a cosa ci si intende riferire quando si parla di clausole di questo tipo. 
Trattasi di clausole in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822204 (Articolo 146 Legge fallimentare - Amministratori, direttori generali, componenti degli organi di controllo, liquidatori e soci di societą a responsabilitą limitata)
  
 «Per rispondere compiutamente al parere va prima di tutto compreso a che titolo il  datore di lavoro  è responsabile degli infortuni sul lavoro occorsi ai  dipendenti  che...» 
- 
  
    Quesito Q201822200 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
  
 «Articolo 1398 CC - Rappresentanza senza potere. Richiesta parere. 
In costanza di una conduzione in fitto di un bene sotto sequestro ad una srl, in seguito ad archiviazione del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822147 (Articolo 22 Codice propr. industriale - Unitarietą dei segni distintivi)
  
 «Va fatta una premessa sul diritto al  nome . 
	In generale, secondo l'opinione ormai prevalente, la lesione del diritto al nome sussiste non solo quando un nome viene usato...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822123 (Articolo 114 T.U.E.L. - Aziende speciali ed istituzioni)
  
 «La questione è stato oggetto di vivace dibattito, sia in dottrina che in giurisprudenza, almeno per quanto riguarda la natura giuridica delle aziende speciali. 
	 
	Il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822099 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
  
 «Dalla situazione che viene descritta nel quesito sembra che si sia in presenza di una classica ipotesi di  comunione  (ordinaria o ereditaria) di beni immobili, qualificati,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822089 (Articolo 2247 Codice Civile - Contratto di societą)
  
 «Nel nostro  ordinamento giuridico  la figura del socio viene individuata con l’aiuto della previsione dell’articolo  2247  del codice civile, che disciplina il...»