-
Consulenza legale Q201821657 (Articolo 2442 Codice Civile - Passaggio di riserve a capitale)
«L’operazione societaria che si vuole porre in essere deve ritenersi in linea teorica giuridicamente possibile, ma con le limitazioni e le precisazioni che di seguito si...»
-
Consulenza legale Q201821491 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«In primo luogo è bene fare chiarezza sulla decisione del Giudice e sulle motivazioni addotte.
La mancanza dei gravi motivi, infatti, non si riferisce alla domanda...»
-
Consulenza legale Q201821608 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«A norma del codice di procedura civile, una volta che un bene di proprietà del debitore sia stato sottoposto a pignoramento potrà essere venduto, ad istanza...»
-
Quesito Q201821670 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il testamento con il quale il testatore nomina erede universale suo fratello, in assenza di figli ed ascendenti, ma con presenza del coniuge è, ovviamente, impugnabile...»
-
Quesito Q201821665 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«In seguito ad esposto anonimo e dopo un'indagine sommaria,un p.m. autorizzò intercettazioni ambientali.Da dette intercettazioni ambientali,fui rinviato a...»
-
Quesito Q201821635 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Salve a tutto lo Staff.
Sono stato incaricato per l'esecuzione di una CTU. Vi spiego in breve la situazione in esame.
Il Sig. "A" è proprietario di...»
-
Consulenza legale Q201821564 (Articolo 711 Codice proc. civile - Separazione consensuale)
«La negoziazione assistita costituisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie, introdotto dal D.L. n. 132/2014, conv. in L. n. 162/2014.
Essa è...»
-
Quesito Q201821612 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«alleghiamo comunicazione fatta dalla mandataria del (omissis) ad una nostra cliente ed al suo datore di lavoro, il cui contenuto si spiega da se.
noi non siamo operatori del...»
-
Consulenza legale Q201821496 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La riforma del diritto condominiale apportata dalla L. n.220 del 2012, è intervenuta in maniera piuttosto importante sul ruolo dell’ amministratore di condominio ,...»
-
Consulenza legale Q201821488 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Prescindendo dal fatto che l’autovettura in questione sia stata sequestrata ai sensi dell’art. 316 c.p.p. ( sequestro conservativo ) ovvero ai sensi...»
-
Consulenza legale Q201821513 (Articolo 782 Codice proc. civile - Vigilanza del giudice)
«La figura del curatore dell'eredità giacente è prevista e regolamentata dagli artt. 528 ss. c.c.
Il senso della nomina del curatore...»
-
Consulenza legale Q201821494 (Articolo 2278 Codice Civile - Poteri dei liquidatori)
«Ci dice che la sentenza d’appello è passata in giudicato. Ciò vuol dire che sono decorsi i termini per poter proporre ricorso per cassazione.
I termini sono...»
-
Consulenza legale Q201821482 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel condominio, le spese necessarie per la conservazione ed il godimento della cosa comune, come anche quelle relative alla prestazione di servizi di interesse comune, sono a...»
-
Consulenza legale Q201821500 (Articolo 500 Codice Civile - Termine per la liquidazione)
«Per rispondere alle diverse domande poste, occorre sinteticamente analizzare la disciplina dettata dal codice civile e dal codice di procedura civile in materia di accettazione...»
-
Consulenza legale Q201821450 (Articolo 19 Costituzione - )
«Come giustamente è stato anticipato nel quesito, gli istituti che fanno capo a confessioni religiose diverse da quella cattolica e che non hanno stipulato (perché...»
-
Quesito Q201821496 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Sto valutando la possibilità di agire contro l'amministratore condominiale.
Il motivo: non aver frequentato i corsi annuali di formazione periodica secondo il DM...»
-
Quesito Q201821494 (Articolo 2278 Codice Civile - Poteri dei liquidatori)
«Fu nominato un liquidatore dandomi come consenziente (art. 2272 C.C.,n.3), mentre dagli atti risultavo contrario. Infatti successivamente il successivo presidente del tribunale...»
-
Consulenza legale Q201821444 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Per offrire una risposta soddisfacente al quesito posto è innanzitutto opportuno domandarsi se l’autoclave potesse considerarsi un bene condominiale, e se la sua...»
-
Consulenza legale Q201821417 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Ai sensi dell’art. 61 del c.p.c., quando per la risoluzione della controversia sono necessarie cognizioni in materie specifiche che il giudice non conosce e quando i...»
-
Consulenza legale Q201821434 (Articolo 2462 Codice Civile - Responsabilitą)
«La ragione per cui il legislatore ha deciso di introdurre la s.r.l. unipersonale è stata proprio quella di permettere ad un imprenditore singolo di operare sul mercato...»
-
Quesito Q201821448 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«NOLEGGIO A LUNGO TERMINE
- In data 22.12.2017 è stato sottoscritto un contratto di Noleggio a lungo termine;
- L’anzidetto contratto è stato sottoscritto...»
-
Consulenza legale Q201821404 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Per il diverso numero di problematiche poste dal presente quesito, al fine di ottenere una migliore qualità espositiva, si dividerà la risposta in paragrafi....»
-
Consulenza legale Q201821412 (Articolo 626 Codice proc. civile - Effetti della sospensione)
«Ogni riferimento normativo relativo all’argomento che si sottopone all’esame non può che rinvenirsi nella Legge n. 3/2012 sul sovraindebitanento.
La prima...»
-
Consulenza legale Q201821395 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Nel caso di specie, la questione che Lei ci sottopone, richiede una doverosa precisazione in relazione alle cosiddette "obbligazioni di fare" contenute in un...»
-
Consulenza legale Q201821377 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«La scelta della sostituzione fedecommissaria si ritiene che sia in effetti una buona soluzione per raggiungere l'effetto desiderato, in quanto consentirebbe di far...»
-
Quesito Q201821400 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Nel 2014 è mancato mio marito, nel 2015 è mancato mio figlio Fabrizio, il notaio ha fatto le relative successioni. Mio figlio Fabrizio aveva redatto testamento...»
-
Consulenza legale Q201821387 (Articolo 198 Legge fallimentare - Organi della liquidazione amministrativa)
«La fattispecie riguarda una liquidazione coatta amministrativa , procedura concorsuale alternativa al fallimento , che trova ugualmente disciplina nella legge fallimentare...»
-
Quesito Q201821387 (Articolo 198 Legge fallimentare - Organi della liquidazione amministrativa)
«La MMT vanta un credito verso la LCA 244 pari al 72,60% del montante totale dei crediti. Invio via mail lo stato passivo. Tutta la faccenda è viziata fortemente dalla...»
-
Consulenza legale Q201821323 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Il supercondominio viene posto in essere quando in un complesso edile composto da più edifici tra loro contigui, che già di per sé costituiscono dei...»
-
Consulenza legale Q201821348 (Articolo 2423 Codice Civile - Redazione del bilancio)
«Quasi tutte le riserve hanno una loro destinazione specifica che può essere prevista dalla legge ( riserva legale ), dallo statuto della società ( riserve...»