-
Consulenza legale Q202026531 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«La scrittura privata fatta pervenire in allegato al quesito non può costituire parte integrante di una volontà espressa per testamento per le ragioni che qui di...»
-
Consulenza legale Q202026465 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«I dubbi che ci si pongono sono in effetti legittimi, ma va detto che, purtroppo, Poste Vita in questa circostanza ha un valido motivo per avanzare una richiesta di tale tipo....»
-
Consulenza legale Q202026544 (Articolo 1422 Codice Civile - Imprescrittibilitą dell'azione di nullitą)
«Va premesso che, anche qualora la cessione della prima porzione immobiliare, stipulata nel 1999, fosse nulla, tale nullità avrebbe scarsa rilevanza sul piano pratico, dal...»
-
Consulenza legale Q202026525 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Da un esame della documentazione allegata, parrebbe che parallelamente o successivamente ai rogiti di acquisto delle unità immobiliari fu elaborato dai proprietari di...»
-
Consulenza legale Q202026454 (Articolo 965 Codice Civile - Disponibilitą del diritto dell'enfiteuta)
«Con il quesito posto viene sostanzialmente chiesto di prendere posizione in ordine alla possibilità che un livellario possa usucapire il c.d. dominio diretto per...»
-
Consulenza legale Q202026499 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«Il tipo di contratto concluso tra le parti è quello che il codice civile definisce “contratto d’opera”, il quale viene specificatamente disciplinato...»
-
Consulenza legale Q202026498 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La precisazione contenuta nel quesito, in cui si dice che oggetto del trasferimento non è una quota, bensì una porzione ben individuata di un immobile ed avente la...»
-
Quesito Q202026545 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Salve,
vorrei chiedere ai Vostri legali una conferma su mia interpretazione delle conseguenze dell’articolo 2285 cc. E specificamente per quanto riguarda la prima parte...»
-
Consulenza legale Q202026441 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«L'obbligo degli alimenti legali trova la sua specifica disciplina nel titolo XIII del libro I del codice civile (artt. 433 e ss. c.c.), al termine della disciplina del...»
-
Consulenza legale Q202026419 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Nel caso in cui il datore di lavoro eroghi delle somme in eccesso rispetto al dovuto, si configura un indebito retributivo, ossia, la percezione da parte del lavoratore di...»
-
Quesito Q202026463 (Articolo 579 Codice proc. civile - Persone ammesse agli incanti)
«Buongiorno
Vorrei avere informazioni sul seguente quesito.
Ho una piccola azienda, nel 2009 mi hanno pignorato un macchinario per la produzione. all'asta è stato...»
-
Consulenza legale Q202026391 (Articolo 1189 Codice Civile - Pagamento al creditore apparente)
«Va premesso che il comma 7 dell’art. 560 del c.p.c. vieta espressamente al debitore di dare in locazione l'immobile pignorato senza autorizzazione del giudice...»
-
Quesito Q202026427 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Alla fine del 2018 mia Mamma è morta ed io e mio fratello abbiamo accettato l'eredità con il Beneficio di Inventario. Tra le proprietà facenti parte...»
-
Consulenza legale Q202026351 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«L’avvocato, così come ogni professionista , è tenuto a fornire al proprio cliente, prima della formalizzazione dell’incarico, un preventivo scritto...»
-
Consulenza legale Q202026352 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Contrariamente a quanto si possa comunemente pensare, nel nostro ordinamento non vi è l’obbligo di stipulare un contratto per mezzo della forma scritta: le parti...»
-
Consulenza legale Q202026312 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Il tipo di contratto che si intende concludere è molto utilizzato ai nostri giorni, in quanto permette di comprare casa anche a chi ha difficoltà di ottenere un...»
-
Consulenza legale Q202026316 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«Anche dopo l’ entrata in vigore della legge 20/05/2016, n. 76 (c.d. “legge Cirinnà"), che ha introdotto una regolamentazione sia delle unioni civili tra...»
-
Quesito Q202026363 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Ho acquistato nel 2012 un appartamento unitamente a mia moglie con la quale sono sposato dal 2001 n regime di comunione di beni. L'appartamento è cointestato al 50%...»
-
Consulenza legale Q202026281 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«La clausola risolutiva espressa, la cui disciplina è rinvenibile nell’art. 1456 c.c., risponde all’esigenza, per la parte in favore della quale è...»
-
Consulenza legale Q202026285 (Articolo 1406 Codice Civile - Nozione)
«Con la sottoscrizione del contratto di locazione il conduttore non assume solo l’obbligo di corrispondere il canone di affitto, ma assume anche su sé altri...»
-
Consulenza legale Q202026089 (Articolo 609 Codice proc. civile - Provvedimenti circa i mobili estranei all'esecuzione)
«La fattispecie che viene qui descritta trova espressa disciplina nel codice di procedura civile, ed in particolare agli artt. 605 e ss. c.p.c., dettati appunto in materia di...»
-
Consulenza legale Q202026201 (Articolo 1380 Codice Civile - Conflitto tra pił diritti personali di godimento)
«La recente giurisprudenza della Cassazione (si veda Sez. III, sent. n. 26912/2018) ha statuito, con riferimento alla locazione immobiliare (nella specie, proprio per uso non...»
-
Consulenza legale Q202026264 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Per effetto delle disposizioni di cui all’art. 16 bis del TUIR, i contribuenti hanno diritto a detrarre, dall’imposta lorda, un importo pari al 36 per cento delle...»
-
Consulenza legale Q202026258 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Prima dell’esame di qualsiasi pronuncia giurisprudenziale sarebbe importante analizzare quanto effettivamente prevede il contratto di locazione in merito al pagamento...»
-
Consulenza legale Q202026245 (Articolo 153 Decreto "Rilancio" - Sospensione delle verifiche ex art. 48-bis D.P.R. n. 602 del 1973)
«La risposta ad entrambe le domande è affermativa, pur con qualche opportuna precisazione.
In merito al primo profilo, si rileva che l’art. 153, D.L. n....»
-
Quesito Q202026285 (Articolo 1406 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera, ho una richiesta di informazioni relative alla mancata voltura delle utenze di una casa data in locazione a febbraio ad un soggetto con minore. Questo soggetto oltre...»
-
Quesito Q202026271 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Sono un impiegato amministrativo oggi di sesto livello contratto metalmeccanica e installazione di impianti assunto dal gennaio 2014. Anno 2014 inquadrato al 4 livello 242 ore...»
-
Quesito Q202026269 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Nel contratto di acquisto degli appartamenti di un condominio (anni 1980), fra le altre aree di competenza comune (locale autoclave, rampa accesso pino pilotis,…..)...»
-
Quesito Q202026263 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Buongiorno
Siamo una famiglia di cinque persone (marito, moglie e tre figli minori) in affitto (da quasi cinque anni) presso un immobile, con contratto annuale in scadenza ad...»
-
Quesito Q202026258 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Buongiorno,
ho sottoscritto un contratto di locazione commerciale in qualità di conduttore a maggio 2019, l'immobile fa parte di un condominio ma è dotato di...»