- 
  
    Consulenza legale Q202332576 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
  
«Le scale, come stabilito dall’ art. 1117 del c.c. , sono considerate bene di  proprietà comune  di tutti i condomini, salvo l’esistenza di un  titolo...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332626 (Articolo 581 Codice Civile - Concorso del coniuge con i figli)
  
«Buonasera avrei da chiedere su una questione se gentilmente mi potete aiutare: la casa dei miei genitori era ed é intestata solamente a mio padre, ora che è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332536 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
  
«Delle diverse ricerche effettuate sembrerebbe che sia stata omessa quella volta ad accertare se vi è qualche soggetto,  persona fisica  o giuridica, che in tutti questi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232503 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
  
«Da un punto di vista civilistico, occorre distinguere nettamente l’istituto degli  alimenti  dall’ obbligazione  di pagamento delle spese mediche addebitate...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232556 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
  
«Il quesito che viene posto attiene ad una problematica che spesso fa sorgere dei dubbi anche in coloro che hanno una certa dimestichezza con il diritto. 
Si cercherà,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232480 (Articolo 1 Codice contr. pubblici - Oggetto e ambito di applicazione)
  
«Dalla lettura della documentazione inviata a corredo del quesito, sembra che la motivazione data per negare la richiesta di rimborso per la prestazione dei servizi di consulenza...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232518 (Articolo 9 Codice Penale - Delitto comune del cittadino all'estero)
  
«Il codice penale sancisce  il principio di territorialità,  che significa che è punibile secondo la legge italiana  colui che commette un  reato  nel  territorio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232492 (Articolo 93 Codice proc. civile - Distrazione delle spese)
  
«La lettura della sentenza di appello - non esaminata in occasione della precedente consulenza resa sulla medesima vicenda - ha permesso di appurare che la Corte, nel riformare...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232448 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
  
«Occorre premettere, innanzitutto, che la mancanza di un atto formale non esclude l’esistenza di un contratto di  comodato , il quale non richiede la forma scritta neppure...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232519 (Articolo 1722 Codice Civile - Cause di estinzione)
  
«Il caso che si sottopone ad esame attiene al delicato e discusso problema della sorte della  procura  per sopravvenuta incapacità del  rappresentato -mandante. 
Come...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232556 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
  
«ACCETTAZIONE TACITA DI EREDITA' 
Buongiorno, 
muore la madre (vedova da più di 40 anni) in data 25/02/2021 che lascia agli unici due figli eredi l'immobile di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232551 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
  
«Buonasera, sono in procinto di separazione (consensuale) con mia moglie, dopo sua decisione.Siamo di XXX, io 40 anni lei 39, con due figli di 5 e 7 anni. Abbiamo entrambi un...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232548 (Articolo 108 Legge fallimentare - Poteri del giudice delegato)
  
«Buongiorno, 
nelle operazioni di stima di terreni acquisiti al fallimento è stato rilevato che 4 particelle sono state oggetto di convenzione urbanistica per cui sulle...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232441 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
  
«Anche in questo caso, purtroppo, valgono per gran parte le medesime considerazioni svolte in risposta al quesito 32429. 
Il trasferimento del terreno in favore della cooperativa...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232503 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
  
«Buongiorno, 
vi chiedo di esprimere la vostra competenza circa il problema che vi pongo in calce: 
ho recentemente scoperto dei problemi di Tossicodipendenza che riguardano mio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232432 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
«Il tetto di un  edificio condominiale  rientra tra i beni comuni come previsto dall’ art.1117 c.c., a meno che non risulti il contrario in modo chiaro ed univoco, dal...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232434 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
  
«La norma giuridica che nel caso in esame deve essere presa in considerazione è l’art. 907 c.c., secondo cui, quando si è acquistato il diritto di avere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232418 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
  
«Il presupposto essenziale che occorre tenere in considerazione quando si contrae un  mutuo  cointestato è che la banca concedente il finanziamento non si pone particolari...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232443 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«Il D.Lgs n.102 del 04.07.2014 ha tra i suoi obbiettivi principali quello di  favorire il contenimento dei consumi energetici  anche agevolando nei condomini o edifici...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232477 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
  
«Buonasera, mi sono sposato in comunione dei beni nel 1996 e separato dall'aprile 2018 con due figli minori (nel 2018 di anni 17 e 9) con assegno di 750 euro al mese (200 per...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232472 (Articolo 1376 Codice Civile - Contratto con effetti reali)
  
«Buongiorno, 
 
desidero richiedere un parere riguardante il diniego di un sinistro ricevuto da una compagnia con cui ho in essere una polizza assicurativa casa, che include...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232386 (Articolo 70 T.U.I.R. - Redditi di natura fondiaria)
  
«Quadro normativo di riferimento  
La  comunione  ereditaria è una particolare tipologia di comunione che si instaura a seguito della morte di una persona fisica ( de...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232419 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
  
«Contrariamente a quanto si pensi, la villetta descritta nel quesito, la quale, a quanto par di capire, è suddivisa verticalmente in due unità immobiliari distinte,...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232455 (Articolo 44 Codice crisi d'impresa - Accesso a uno strumento di regolazione della crisi e
 dell'insolvenza con riserva di deposito di documentazione)
  
«A seguito di domanda prenotativa in base all art 40, 39 e 44 codice della crisi d impresa e dell' insolvenza , il giudice, a seguito di pronuncia, ha disposto il termine di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232389 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
  
«Per semplicità di lettura si riporta di seguito quanto premesso nella risposta al quesito precedente. La norma di comportamento AIDC (Associazione Italiana Dottori...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232443 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«Nel 2019 abbiamo vinto un immobile all’asta sito in via XXX al secondo e ultimo piano. 
L’appartamento è divenuto effettivamente di nostra proprietà...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232382 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
  
«Il  reato continuato  viene disciplinato al secondo comma dell’ art. 81 del c.p. , che recita: “ alla stessa  pena  soggiace chi con più azioni od omissioni,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232416 (Articolo 63 Codice Penale - Applicazione degli aumenti o delle diminuzioni di pena)
  
«Le questioni sottese alla richiesta di parere sono molto complesse e rappresentano l’esito di percorsi giurisprudenziali alquanto travagliati. 
Di seguito, dunque,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202232372 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
  
«L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello della curatela dell’ eredità giacente , ed è pertanto nella...»
 
              - 
  
    Quesito Q202232416 (Articolo 63 Codice Penale - Applicazione degli aumenti o delle diminuzioni di pena)
  
«Buongiorno, 
sto approfondendo alcuni argomenti di natura giurisprudenziale e vorrei gentilmente avere alcuni chiarimenti, principalmente riguardo le aggravanti ed il tempo...»