-
Quesito Q202436639 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Salve vorrei esporvi un problema tra me e mio marito circa la nostra residenza. Facendo riferimento all’ art. 144 del c.c. “La residenza della famiglia va concordata...»
-
Consulenza legale Q202436493 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Il contratto di compravendita di immobile stipulato tra i genitori e la figlia in cui non c’è stato il versamento del corrispettivo in denaro corrisponde ad una...»
-
Quesito Q202436622 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Buongiorno,
mi occorre un parere legale in merito alla possibilità di ottenere un risarcimento danni per quanto di seguito esposto:
- mia moglie è cointestataria...»
-
Quesito Q202436620 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Salve ho comprato un appartamento in data 3 febbraio 2020. All'atto del rogito veniva allegata una attestazione rilasciata dall'amministratore condominiale dove...»
-
Consulenza legale Q202436524 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Malgrado ciò che può essere stato letto in tema di accettazione tacita di eredità, tema sul quale, in realtà, la giurisprudenza risulta abbastanza...»
-
Quesito Q202436616 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Acquistato immobile da ristrutturare in condominio, al primo piano, con lastrico solare di proprietà e ad suo esclusivo, accessibile dall'appartamento mediante alcuni...»
-
Consulenza legale Q202436475 (Articolo 405 Codice Civile - Decreto di nomina dell'amministratore di sostegno. Durata dell'incarico e relativa pubblicità)
«Per rispondere al primo dei quesiti formulati è necessario, innanzitutto, esaminare quanto previsto dal decreto di nomina dell’amministratore di sostegno: infatti...»
-
Consulenza legale Q202436376 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Per quanto riguarda le dimissioni, non è ormai più possibile revocarle. Infatti, l’annullamento delle dimissioni presentate è possibile solo entro 7...»
-
Quesito Q202436598 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Gentili Avvocati
Chiedo una consulenza di cuore a voi esperti, a causa di pareri legali discordanti in merito alla prescrizione.
Premessa:
Dopo la morte di mio padre...»
-
Quesito Q202436591 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno
Ho un contratto di locazione intestato a mia madre.
Il contratto è un 3+2 con scadenza dei 3 anni a marzo 2025.
Abbiamo avuto una discussione con il padrone...»
-
Consulenza legale Q202436479 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformità nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformità)
«Per rispondere al quesito, è necessaria una breve premessa generale relativa alla necessità del titolo edilizio per la realizzazione degli immobili più...»
-
Consulenza legale Q202436433 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Da quello che si è potuto capire, anche attraverso un successivo confronto con l’autore del quesito, allo stato attuale la copertura dello stabile condominiale...»
-
Quesito Q202436569 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno, ho acquistato un appartamento nel settembre 2019, nel quartiere dove è ubicato, è attivo un consorzio di urbanizzazione che richiede il pagamento della...»
-
Consulenza legale Q202436521 (Articolo 131 bis Codice Penale - Esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto)
«Prima di rispondere al parere è opportuna una premessa.
L’art. 131 bis del codice penale ha effettivamente innovato l’ordinamento prevedendo che, in...»
-
Consulenza legale Q202436465 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Il dovere di prendersi cura dei propri cari che si trovino in condizioni di difficoltà trova fondamento, certo, nelle norme costituzionali, che tutelano i diritti...»
-
Consulenza legale Q202436447 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilità precontrattuale)
«Stando a quanto viene riferito nel quesito, tra le parti non è stato concluso alcun accordo (che, peraltro, dovrebbe essere necessariamente scritto, trattandosi di...»
-
Consulenza legale Q202436401 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«Prima di rispondere a quanto viene chiesto si reputa possa essere utile cercare di capire secondo quali quote i soggetti interessati alla successione dei nonni si trovano...»
-
Quesito Q202436526 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Premesso che si tratta di un immobile trifamiliare, due proprietari al piano rialzato e un solo proprietario al primo piano, non e costituito nessun condominio.
Il mio...»
-
Quesito Q202436524 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Buongiorno,
grazie per la risposta del 27/02/2024 ai quesiti Q202436259 e Q202436258.
Nonostante la vostra risposta ritenga sicuro l'acquisto dell'alloggio oggetto di...»
-
Quesito Q202436521 (Articolo 131 bis Codice Penale - Esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto)
«Buongiorno
L'applicazione di un 131 bis cp da parte del magistrato in udienza predibattimentale per i reati di cui agli art. 497 ter cp (per possesso di segni distintivi...»
-
Consulenza legale Q202436408 (Articolo 1726 Codice Civile - Revoca del mandato collettivo)
«Costituisce principio generale, proprio del nostro ordinamento giuridico , quello secondo cui quando un atto non necessita di essere compiuto, per sua intrinseca natura, dal...»
-
Consulenza legale Q202436413 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«L’ eredità di cui si tratta è quella di A, il quale non lascia alcuno dei soggetti che l’art. 536 c.c. individua quali legittimari, ovvero coniuge,...»
-
Quesito Q202436514 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Gentilissimi
Leggo con molta attenzione tutte le vostre mail che mi pervengono e attualmente mi sono addentrato su un articolo apparso sul vostro sito il 16.1.2024...»
-
Consulenza legale Q202436326 (Articolo 2683 Codice Civile - Beni per i quali è disposta la pubblicità)
«In generale, il problema della valenza delle trascrizioni al PRA viene in rilievo per quanto riguarda il passaggio di proprietà del veicolo.
In particolare, si è...»
-
Consulenza legale Q202436363 (Articolo 219 Codice della Strada - Revoca della patente di guida)
«La revoca della patente può essere disposta per diverse cause, quali la perdita dei requisiti psico-fisici o la commissione di gravi infrazioni o reati e, secondo quanto...»
-
Consulenza legale Q202436407 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Prima di rispondere al quesito, vanno fatte alcune precisazioni in merito al delicato sistema approntato dal nostro codice di rito da parte dell'art. 468 c.p.p....»
-
Consulenza legale Q202436421 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«In realtà l’operazione effettuata dal giudice di seconde cure è corretta.
Nel primo grado del giudizio, infatti, i due mesi di reclusione erano stati...»
-
Quesito Q202436493 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Buongiorno,
Sinteticamente,mia sorella e i miei genitori realizzarono nel 2012 circa una "compravendita" rogitata di una casa di proprietá dei miei genitori...»
-
Quesito Q202436490 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Buonasera, premesso che:
• in data 22-9-2017 sono stato denunciato per truffa (art. 640 c.p.) per asserito abuso dei permessi ex D.Lgs. 151/2001 per assistere la madre...»
-
Consulenza legale Q202436373 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Nell’ambito del lavoro privato, è pacifica la possibilità di annoverare tra le condotte integranti il mobbing quelle contraddistinte da “ una condotta...»