-
Quesito Q202128132 (Articolo 917 Codice Civile - Spese per la riparazione, costruzione o rimozione)
«Buongiorno a voi,
sono proprietario di metà di una villa bifamiliare. Nel mio giardino si è aperta una voragine per la rottura di un tratto di 5 metri di un...»
-
Consulenza legale Q202128037 (Articolo 960 Codice Civile - Obblighi dell'enfiteuta)
«L’ enfiteusi , disciplinata dagli artt. 957 e ss. del codice civile, è un diritto reale su cosa altrui, che si caratterizza essenzialmente per il fatto che, a...»
-
Quesito Q202128110 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Gentile Brocardi,
con la presente sono a chiedervi una consulenza in merito alla decorrenza dei termini della prescrizione tra coniugi ai sensi dell'articolo 2941 c.c....»
-
Quesito Q202128073 (Articolo 1109 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni)
«Buonasera. Il quesito e' il seguente.
Tizio e' in una comunione ereditaria; il bene in comunione è uno stabile adibito ad hotel; Tizio possiede circa il 20%...»
-
Quesito Q202128071 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Premesso che, dal mese di Giugno 2019, sono proprietario di un appartamento, in comunione di beni con mia moglie, ubicato in un condominio costituito da 13 (tredici)...»
-
Consulenza legale Q202128006 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Il comma 1-septies dell'articolo 16 del decreto legge n. 63 del 2013, inserito dall'articolo 46-quater del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con...»
-
Consulenza legale Q202127996 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Se la collettività condominiale vuole adibire a area per l’alloggiamento di pannelli solari un terrazzo comune da sempre utilizzato come stenditoio deve per forza...»
-
Quesito Q202128052 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Buongiorno,
vorrei esporre il seguente caso.
Ad una dipendente di una pizzeria al taglio sita nel Comune di Zevio (VR), comune di 15.000 abitanti con superficie di 54,87...»
-
Consulenza legale Q202128002 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
In primo luogo, quanto alla richiesta ex art. 335 c.p.p., la stessa va fatta dinanzi alla Procura presso la quale è stata...»
-
Consulenza legale Q202127973 (Articolo 2484 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«La mera partecipazione all’assemblea dei non pone particolari problemi, in quanto non costituisce di per sé un atto di straordinaria amministrazione.
Per quanto...»
-
Consulenza legale Q202127960 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«Dato che le doglianze che si intendono proporre paiono sostanzialmente corrette, nel presente parere si forniranno per ciascuna di esse alcune precisazioni e spunti...»
-
Consulenza legale Q202127926 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Prima di valutare se il comportamento dell’agenzia sia stato corretto o meno e se vi siano gli estremi per una causa nei Suoi confronti, facciamo il punto sui fatti in...»
-
Consulenza legale Q202127977 (Articolo 678 Codice proc. penale - Procedimento di sorveglianza)
«Prima di rispondere al parere, è necessaria una premessa sul sistema sanzionatorio vigente nell’ordinamento italiano.
Il nostro codice penale prevede che il...»
-
Quesito Q202127989 (Articolo 1965 Codice Civile - Nozione)
«In estrema sintesi: nella mia polizza rc professionale era compresa l’assistenza legale fino ad un massimo di euro 7500. L’assicurazione si è sempre rifiutata...»
-
Quesito Q202127987 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Buongiorno, il terreno in questione apparteneva ad un unico proprietario, in questo terreno era già esistente un piccolo edificio rurale (fienile) successivamente nel...»
-
Consulenza legale Q202127888 (Articolo 121 Decreto "Rilancio" - Opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali)
«Con la legge di bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019, n. 45) è stata introdotta la disciplina (art....»
-
Quesito Q202127961 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Detengo in sublocazione un sottotetto cat.c2 classe 8. Il sublocatore, a distanza di 5 mesi dall'inizio del rapporto non è ancora subentrato nel servizio GAS o...»
-
Consulenza legale Q202127907 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«L’art. 2560 , 2 comma, c.c. stabilisce una responsabilità congiunta del cedente /venditore e cessionario /acquirente per i debiti relativi all'azienda...»
-
Consulenza legale Q202127912 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
«Le tolleranze costruttive sono oggi disciplinate dall’art. 34 bis T.U. Edilizia, che è stato introdotto con il cosiddetto “ Decreto semplificazioni ”...»
-
Consulenza legale Q202127911 (Articolo 1 Decreto "Rilancio" - Disposizioni urgenti in materia di assistenza territoriale)
«L’art. 1 del D.L. 41/2021 si occupa del Contributo a fondo perduto in favore degli operatori economici
Esso prevede che “ al fine di sostenere gli operatori...»
-
Consulenza legale Q202127899 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Il testamento olografo è la forma più semplice di testamento, potendo anche essere scritto in casa dal testatore, senza la presenza di testimoni o pubblici...»
-
Consulenza legale Q202127889 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Il divieto di concorrenza di cui all’ art. 2557 del c.c. si concretizza nell’obbligo, in capo al proprietario, di astenersi dall’iniziare una nuova impresa...»
-
Quesito Q202127926 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Buongiorno.
Ho dato mandato ad un agenzia immobiliare per la vendita di un appartamento in comunione dei beni. Dopo un po di tempo trovano un acquirente e mi inviano una...»
-
Consulenza legale Q202127869 (Articolo 817 Codice Civile - Pertinenze)
«In base all’art. 817 del c.c. costituiscono pertinenze “ le cose destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento di un’altra cosa. La destinazione...»
-
Quesito Q202127907 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«Buongiorno,
in riferimento alla cessione/conferimento ramo di azienda nutro qualche dubbio in merito ai rischi in capo al cessionario in caso di responsabilità solidale...»
-
Consulenza legale Q202127835 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il quesito si presenta abbastanza generico. Dalla formulazione dello stesso si ritiene tuttavia che le detrazioni fiscali cui si riferisce la signora siano quelle disciplinate...»
-
Quesito Q202127889 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«L'affittuario nel contratto d'affitto d'azienda che recede dal medesimo contratto e poi acquista un'azienda che fa la medesima attività ma in una frazione...»
-
Consulenza legale Q202127735 (Articolo 959 Codice Civile - Diritti dell'enfiteuta)
«L’esame della documentazione fatta pervenire a questa Redazione è risultato di fondamentale importanza per inquadrare correttamente la fattispecie che viene posta...»
-
Consulenza legale Q202127790 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Rispondiamo alle numerose domande nello stesso ordine in cui sono state poste.
Iniziamo col dire che è sicuramente possibile, a seguito della divisione...»
-
Consulenza legale Q202127753 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«La definizione e le caratteristiche della donazione modale sono certamente note, a questo punto, a chi pone il quesito, così come chiara dev’essere ormai la...»