-
Quesito Q202335047 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Buonasera, sono proprietaria di una casa con ingresso indipendente al piano terra e scala comune per accesso ai piani superiori. All''acquisto, la casa era già...»
-
Quesito Q202334967 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«È morta di recente una cugina nubile di mia madre, i fratelli sono premorti celibi e senza discendenti, genitori e zii sono morti da molto tempo.
Rimangono mia madre e...»
-
Consulenza legale Q202334865 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«La norma che può soddisfare le esigenze a cui si fa riferimento nel quesito è l’art. 2825 c.c., rubricato “ Ipoteca su beni indivisi ”.
Occorre...»
-
Quesito Q202334865 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Ogg.: ipoteca contro un erede su quote di eredità di terreno: è possibile frazionare il terreno per liberare dalla ipoteca gli altri eredi?
Nel 2000 è...»
-
Consulenza legale Q202334785 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Ciò che asserisce il legale di fiducia è certamente corretto, anche se occorre fare delle precisazioni.
L’ apertura della successione determina in capo a...»
-
Consulenza legale Q202334771 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«Il quesito posto trova precisa risposta all’art. 571 c.c., norma che disciplina appunto il caso di concorso dei genitori o ascendenti con fratelli o sorelle.
In...»
-
Quesito Q202334785 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Buongiorno,
questa è una domanda su una eredità. Un mio zio è deceduto quasi un anno fa, lasciando eredi 7 nipoti, di cui 4 fratelli da un lato e 3 sorelle...»
-
Quesito Q202334617 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Il conduttore del mio negozio (ristorante) ha posto dei tavoli all’esterno, sul marciapiede, in un’area definita “condominiale-adibita a pubblico...»
-
Consulenza legale Q202334497 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Le dinamiche della vicenda non son chiarissime ma, in via generale, può dirsi quanto segue.
Se TE, alla fine dei conti, ha percepito la somma “due volte”...»
-
Consulenza legale Q202334365 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«La risposta al presente quesito si ricava dalla lettura degli artt. 565 e ss. c.c. (in materia di successione legittima ) e degli artt. 467 e ss. c.c. (in tema di diritto di...»
-
Consulenza legale Q202334316 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Quando si parla di “testamento” si fa riferimento a quell’atto con cui taluno dispone dei propri beni, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, in...»
-
Consulenza legale Q202334256 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art. 1102 del c.c. dispone che ciascun comproprietario ha la facoltà di servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione economica e...»
-
Consulenza legale Q202334245 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Per rispondere al quesito è necessario, innanzitutto, leggere attentamente il testo della norma che ci interessa, vale a dire l’art. 3 della L. n. 431/1998,...»
-
Quesito Q202334226 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«Spett.le Brocardi, nel 2013 è stato realizzato nel mio terreno un pozzo artesiano per uso domestico. La spesa per la realizzazione è stata divisa al 50% con mio...»
-
Consulenza legale Q202334081 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«L’ art. 1027 del c.c. definisce la servitù prediale come il peso imposto su un fondo (detto fondo servente) per l’utilità di un altro fondo (detto...»
-
Quesito Q202334159 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«PREMESSA
Nel 1972 tre fratelli fanno costruire in una località di vacanza una palazzina di tre piani oltre piano terra, composta da tre appartamenti, ciascuno con...»
-
Quesito Q202333998 (Articolo 677 Codice Civile - Mancanza di accrescimento)
«Signore/ra,
Un testamento dalla madre - padre defunto - lascia le sue proprieta a 4 figli A B C D
A Un immobile di valore 300 euro
B Un immobile di valore 300 euro
C Un...»
-
Quesito Q202333975 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
Vi chiedo cortesemente, di farmi capire se posso considerare le tabelle millesimali allegate (COPIA 2) come deroganti ai criteri di legge oppure no. So bene che...»
-
Quesito Q202333954 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Salve, avrei un quesito riguardo la gestione delle spese condominiali per quanto riguarda il riscaldamento e in particolare la dispersione energetica.
Sono appena diventato...»
-
Consulenza legale Q202333828 (Articolo 1766 Codice Civile - Nozione)
«Per dare soluzione al quesito posto, è necessario prendere in esame la disciplina del contratto tipico di deposito, previsto e disciplinato dall’art. 1766 e...»
-
Consulenza legale Q202333826 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Il quesito descrive un classico caso di scuola di conflitto nella gestione ed amministrazione della cosa comune, aggravato dal fatto che la comunione è composta da due...»
-
Quesito Q202333797 (Articolo 1349 Codice Civile - Determinazione dell'oggetto)
«7 coppie di condomini + 1 condomino (dello stesso condominio) a suo tempo abbiamo comprato - pagando ciascuno un quindicesimo dell'importo dell'acquisto - in comunione...»
-
Consulenza legale Q202333680 (Articolo 600 Codice proc. civile - Convocazione dei comproprietari)
«Occorre innanzitutto chiarire la situazione proprietaria dei beni a seguito della morte di entrambi i genitori.
Alla morte del padre, avvenuta nell’anno 2005, Caia...»
-
Consulenza legale Q202333660 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«L’ art. 536 del c.c. dispone che soggetti a cui deve essere riservata una quota del patrimonio ereditario di colui che muore sono il coniuge, i figli e gli ascendenti....»
-
Consulenza legale Q202333441 (Articolo 274 Codice proc. civile - Riunione di procedimenti relativi a cause connesse)
«Il primo aspetto della vicenda in esame che si chiede di aver chiarito è quello relativo alle ragioni per cui il giudice d’appello ha preferito disporre la vendita...»
-
Quesito Q202333620 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«In una comproprietà di tre unità immobiliari il costruttore non ha predisposto il Regolamento Condominiale, limitandosi a costituire un "Regolamento della...»
-
Quesito Q202333609 (Articolo 28 T.U. successioni e donazioni - Dichiarazione della successione)
«Precedente quesito Q202332884
Buongiorno, facendo seguito al quesito in oggetto, io e mia moglie chiediamo consiglio su come procedere per avviare la successione che non...»
-
Consulenza legale Q202333363 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«La questione oggetto del quesito è stata già oggetto di diversi pareri resi in passato, ai quali si rinvia, mediante i quali è stato fornito un...»
-
Quesito Q202333446 (Articolo 548 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge separato)
«Già in altre occasioni, ho richiesto la Vs. consulenza e ho ricevute risposte soddisfacenti.
Vi prego documentarVi per i precedenti.
Questo è il nuovo quesito,...»
-
Quesito Q202333421 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Descrizione della situazione:
ho una casa in campagna che è allacciata a un Pozzo di acqua non potabile presente in un terreno che è stato venduto 3 anni fa...»