-
Consulenza legale Q202541650 (Articolo 38 Costituzione - )
«L’invalidità civile è disciplinata dalla l egge 118 del 1971 ; le provvidenze economiche che possono essere riconosciute agli invalidi civili sono:...»
-
Consulenza legale Q202541681 (Articolo 27 Legge sull'adozione - )
«La disciplina dell’ adozione si rinviene nella Legge 4 maggio 1983 n. 184, nota come Legge adozione, abrogativa della Legge n. 431/1967, per effetto della quale era stato...»
-
Consulenza legale Q202541668 (Articolo 529 Codice Civile - Obblighi del curatore)
«Il primo aspetto che occorre esaminare è quello della rinuncia all’ eredità , istituto giuridico in relazione al quale ci si pone il dubbio se sia necessario...»
-
Consulenza legale Q202541599 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La situazione che qui si descrive richiede di affrontare il problema della configurabilità o meno delle cc.dd. masse plurime .
Trattasi di questione presa in esame in...»
-
Consulenza legale Q202541597 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«La soluzione della questione che qui si richiede di affrontare necessita di una breve disamina di tre diversi istituti giuridici e, precisamente: l’ azione di simulazione...»
-
Quesito Q202541645 (Articolo 2 Legge equo canone - Disciplina della sublocazione)
«Sono divenuto proprietario di un alloggio a seguito di successione di mia madre.
L'alloggio è stato messo in affitto e ho stipulato una locazione 4+4.
La situazione...»
-
Consulenza legale Q202541380 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Sulla base delle informazioni fornite nel quesito, si deve dire fin dall’inizio del presente parere che anche chi scrive è dell’idea che le ragioni del...»
-
Consulenza legale Q202541289 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«1. L’ espropriazione di un bene privato in favore di un ente pubblico si perfeziona per mezzo di un procedimento ben preciso stabilito dal Testo unico sulle...»
-
Quesito Q202541533 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Sono intenzionato a fare domanda per la concessione del congedo straordinario legge 104 per mia madre che risiede a 165 km rispetto alla mia residenza.
Premetto che...»
-
Consulenza legale Q202541348 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La risposta ai dubbi avanzati nel quesito si trova nelle norme dettate in tema di regime patrimoniale della famiglia .
In particolare, occorre fare riferimento alle...»
-
Consulenza legale Q202541252 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«In merito all’applicabilità della disciplina antiusura agli interessi moratori, si sono rincorsi nel tempo due orientamenti giurisprudenziali contrapposti....»
-
Consulenza legale Q202541429 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«La risposta che qui di seguito viene fornita ha come suo presupposto essenziale che la zia di Antonello non abbia disposto per testamento dei suoi beni.
In assenza di...»
-
Consulenza legale Q202541378 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Le informazioni ricevute sono corrette: non è possibile redigere un testamento contenente una clausola di rinuncia preventiva alla quota di riserva spettante su una...»
-
Consulenza legale Q202541320 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«La prima operazione che va fatta per rispondere al quesito è quella di determinare la quota di riserva spettante ai legittimari, individuati nel caso in esame nei...»
-
Quesito Q202541358 (Articolo 649 Codice Penale - Non punibilitą e querela della persona offesa, per fatti commessi a danno di congiunti)
«Buongiorno, avrei bisogno di un parere, mio papà è morto a novembre 2020, da novembre 2020 a dicembre 2023 mio fratello è stato l'unico a mettere mani...»
-
Quesito Q202541355 (Articolo 7 T.U. successioni e donazioni - Determinazione dell'imposta)
«Salve, vi contatto per chiedere, quanto si paga la tassa di successione, nel caso la sorella, di un unico fratello, proprietaria di un immobile del valore di circa 200000,00...»
-
Consulenza legale Q202541234 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«L’ art. 6, comma 1 della Legge 392/1978 (c.d legge sull’equo canone), dettato con riferimento alle locazioni di immobili urbani ad uso abitativo, stabilisce che...»
-
Consulenza legale Q202541244 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Le norme a cui si fa riferimento nel quesito sono state dettate dal legislatore per disciplinare due fasi completamente diverse della successione ereditaria.
La prima,...»
-
Quesito Q202541323 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Buongiorno.
Scrivo in quanto desidererei stipulare un contratto con patto di riservato dominio.
Premettendo che:
- La parte acquirente ad oggi, per permettere la vendita...»
-
Quesito Q202541320 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Buongiorno,
Vi scrivo per avere chiarezza sulla situazione che di seguito Vi descrivo.
Un mio zio, cugino di mio padre è deceduto, era vedovo ed aveva due figli, ha...»
-
Consulenza legale Q202541296 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«La risposta è negativa.
Vero è, infatti, che l’ affidamento in prova estingue la pena detentiva, ma questo deve essere dichiarato con apposito...»
-
Quesito Q202541244 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Vorrei un chiarimento su due art del Cod Civ.
IL Codice Civile con art 556 specifica che ai fini della determinazione della quota di legittima e disponibile si considera il...»
-
Consulenza legale Q202541120 (Articolo 537 Codice Civile - Riserva a favore dei figli)
«La soluzione al presente quesito richiede una breve disamina del fenomeno della successione testamentaria e delle disposizioni poste a tutela di alcune categorie di soggetti,...»
-
Consulenza legale Q202541057 (Articolo 750 Codice Civile - Collazione di mobili)
«Il quesito in esame richiede di affrontare la complessa questione della collazione dell’ azienda e delle partecipazioni societarie .
Secondo la tesi prevalente...»
-
Consulenza legale Q202541054 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«La situazione descritta nel caso in esame pone, innanzitutto, la necessità di risolvere il dubbio se il testamento di cui si discute configuri un’ipotesi di...»
-
Consulenza legale Q202440731 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Per chiarezza di esposizione si procederà ad inquadrare la fattispecie, alla luce della documentazione inviata e delle informazioni contenute nella richiesta di parere e...»
-
Consulenza legale Q202440893 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«La domanda che si pone attiene al problema dei diritti successori spettanti a fratelli e sorelle unilaterali e trova risposta agli artt. 570 e 571 c.c., disciplinanti...»
-
Consulenza legale Q202440730 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«L’art. 752 c.c. prevede che i coeredi sono chiamati a contribuire al pagamento dei debiti ereditari in proporzione delle loro quote ereditarie, salvo il caso in cui il...»
-
Consulenza legale Q202440719 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La risposta ai dubbi avanzati nel quesito si trova sia nelle norme dettate in tema di regime patrimoniale della famiglia che in quella sulla comunione in generale.
Per quanto...»
-
Consulenza legale Q202440695 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Va premesso che il contratto in esame è, in linea teorica, ammissibile alla luce della specifica disciplina legislativa vigente e della relativa giurisprudenza.
In...»