-
Consulenza legale Q202025671 (Articolo 54 T.U.I.R. - Determinazione del reddito di lavoro autonomo)
«La fattispecie indicata è trattata dall’art. 54, comma 3, del TUIR, in base al quale, se l’attività di sviluppo software è svolta in modo...»
-
Consulenza legale Q202025483 (Articolo 1524 Codice Civile - Opponibilitą della riserva di proprietą nei confronti di terzi)
«Costituisce prassi abbastanza diffusa nella pratica immobiliare quella della permuta di un bene immobile presente con un bene futuro, ossia il trasferimento della...»
-
Consulenza legale Q202025700 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Nella consulenza 25099, a seguito di quanto meglio chiarito con successiva precisazione del 17 marzo 2020, è stata considerata la seguente situazione patrimoniale della...»
-
Consulenza legale Q202025675 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Non è per nulla semplice disporre di beni appartenenti ad un persona incapace e la cui incapacità, peraltro, risulta ufficialmente accertata.
Diverse, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202025635 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
«Il patto che si ha intenzione di far sottoscrivere ai propri figli, purtroppo, non va incontro a quelli che sono gli intendimenti del figlio L. e, nello stesso tempo, potrebbe...»
-
Quesito Q202025700 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Salve,visto che la scelta che andrò a fare sarà importante perché investe la casa principale dove vivo, mi permetto di farvi altre domande per non avere...»
-
Consulenza legale Q202025664 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Il contratto di locazione stipulato è ultranovennale (leggiamo infatti nel documento trasmesso che è stato stipulato per la durata di anni 30).
In base...»
-
Consulenza legale Q202025535 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Il primo passo da compiere per rispondere alle diverse domande poste è quello di cercare di ricostruire come si sono realizzati i trasferimenti patrimoniali al...»
-
Quesito Q202025670 (Articolo 2506 quater Codice Civile - Effetti della scissione)
«Buongiorno,
desideravo sottoporre alla vostra attenzione un quesito.
I fatti:
1. Nel 2008 la società immobiliare “ALFA srl” stipula un contratto di...»
-
Quesito Q202025625 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Buongiorno.
Abito in un condominio in campagna composto da n. 5 unita' abitative - una delle quali è'all'asta.
Visto che siamo in n. 4 condomini, non...»
-
Consulenza legale Q202025599 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
«In base a quanto descritto, il padrone di casa- locatore ha tutto il diritto di pretendere da parte dell’ erede del conduttore il pagamento dei canoni di locazione non...»
-
Consulenza legale Q202025562 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Premessa (domanda 1 e 2)
La giurisprudenza in maniera assolutamente costante e uniforme, ha più volte ribadito come il condominio , e la conseguente...»
-
Consulenza legale Q202025552 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Per agevolare la comprensione della risposta che verrà data, chiameremo Seconda colei che pone il quesito, Prima la sorella e Terzo il fratello.
Deceduta la madre,...»
-
Quesito Q202025599 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
«Spettabile Studio Brocardi ,
In Luglio 2019 purtroppo è deceduto mio padre a causa di un infarto. La morte è avvenuta nel appartamento in cui viveva da solo da...»
-
Consulenza legale Q202025515 (Articolo 15 T.U. edilizia - Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire)
«Prima di entrare nel merito della questione, è opportuno riepilogare sinteticamente alcuni dati di fatto importanti per dare una risposta esauriente al quesito.
Il...»
-
Consulenza legale Q202025536 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Il presente quesito coinvolge due profili distinti, ossia i rapporti con il venditore di un immobile rivelatosi poi abusivo e i rapporti col Comune per quanto riguarda la...»
-
Consulenza legale Q202025566 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Il 1° co. dell’art.1590 del c.c. dispone che:” Il conduttore deve restituire la cosa al locatore nello stato medesimo in cui l'ha ricevuta, in...»
-
Consulenza legale Q202025523 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Va premesso che la sentenza delle Sezioni Unite n. 13603/2004, menzionata nel quesito, si riferisce ad un caso in cui l'immobile era stato concesso in comodato per essere...»
-
Quesito Q202025548 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«Salve, avrei bisogno di un parere terzo, perché vorrei saperne di più su questa intrigata vicenda, mio marito è stato preso dallo sconforto.
Le racconto i...»
-
Consulenza legale Q202025475 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Diverse sono le problematiche che si rende necessario affrontare.
La prima di esse riguarda la sorte dei proventi dell’attività lavorativa svolta da uno solo dei...»
-
Quesito Q202025523 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«RIFERIMENTO CONSULENZA Q202025416
Occorre precisare due ipotesi:
1) la separazione avviene prima del termine di scadenza del contratto (1.11.2020). In tal caso nulla osta in...»
-
Consulenza legale Q202025461 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«La L. n. 431/98 disciplinante i contratti di locazione ad uso abitativo al suo art. 5, ammette la possibilità di stipulare locazioni di durata inferiore ai vincoli...»
-
Quesito Q202025475 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Buongiorno,
con la presente vorrei porre alcuni questi in tema di successione.
Riassumo di seguito i fatti:
- Nel mese di agosto dell'anno 2014 muore mio papà,...»
-
Consulenza legale Q202025456 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Prima di dare risposta a ciò che viene espressamente chiesto nel quesito, occorre fare una precisazione: il fatto che l’appartamento appartenga in proprietà...»
-
Consulenza legale Q202025414 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«La prima norma che interessa il caso di specie è l’ art. 540 del c.c. , il quale, al suo secondo comma, riserva in favore del coniuge superstite, anche quando...»
-
Quesito Q202025463 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«Il codice di riferimento della consulenza è Q202024960.
,
Buongiorno , chiarisco sinteticamente i termini della questione : il testamento di mia moglie , col quale mi...»
-
Consulenza legale Q202025428 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«L’art. 4 del D. Lgs. n. 122/2005, recante “ Disposizioni per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire ”, ha espressamente...»
-
Consulenza legale Q202025326 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«La sentenza di primo grado non appellata e che avrebbe dovuto decidere sullo scioglimento della comunione ereditaria tra i fratelli DA e DF va innanzitutto presa in...»
-
Consulenza legale Q202025229 (Articolo 1114 Codice Civile - Divisione in natura)
«In materia di scioglimento della comunione , la regola generale è quella secondo cui la divisione della cosa comune va effettuata in natura, ove possibile: infatti...»
-
Consulenza legale Q202025303 (Articolo 1331 Codice Civile - Opzione)
«L’art. 4 del contratto che viene allegato introduce una particolare fattispecie giuridica prevista dal nostro ordinamento, e precisamente il c.d. diritto o patto di...»