-
Consulenza legale Q201923119 (Articolo 24 Costituzione - )
«Il brocardo utilizzato a chiusura del documento fatto pervenire enuncia un principio di estrema importanza, soprattutto in un’epoca come la nostra, in cui perversano...»
-
Quesito Q201923174 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«L'appartamento in cui abito e' totalmente rivolto verso un cortile condominiale interno. E' posto al primo piano (su complessivi 2, oltre al piano terra), e tutti i...»
-
Consulenza legale Q201923086 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L’istituto dell’ usucapione costituisce un modo di acquisto della proprietà a titolo originario in cui, a differenza degli acquisti a titolo derivativo,...»
-
Consulenza legale Q201923133 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«La soluzione suggerita, che vedrebbe come unica erede del defunto zio la sorella non autosufficiente, non tiene nel debito conto quanto previsto dalle disposizioni in materia di...»
-
Consulenza legale Q201923130 (Articolo 48 Codice amm.ne digitale - Posta elettronica certificata)
«L’art. 48 del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’Amministrazione Digitale), nell’equiparare alla notifica per mezzo della posta la trasmissione dei...»
-
Quesito Q201923167 (Articolo 9 Codice Civile - Tutela dello pseudonimo)
«L'uso del soprannome, reso inutile dal codice civile napoleonico (1804), è continuato in molti atti ufficiali, Tanto da essere ancora obbligatorio per la compilazione...»
-
Consulenza legale Q201923148 (Articolo 930 Codice Civile - Premio dovuto al ritrovatore)
«La cosiddetta invenzione è uno dei modi di acquisto della proprietà previsti dagli artt. 922 ss. c.c.
In particolare, essa è disciplinata...»
-
Consulenza legale Q201923089 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«Quando una parte decide di non partecipare più ad un procedimento in corso possono configurarsi due diverse ipotesi.
La prima è quella che tecnicamente si...»
-
Consulenza legale Q201922942 (Articolo 1910 Codice Civile - Assicurazione presso diversi assicuratori)
«L’esame della fitta corrispondenza avvenuta via mail è risultato fondamentale per capire i vari passaggi della vicenda e inquadrare correttamente la questione...»
-
Consulenza legale Q201923151 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Il reato di violazione di domicilio è strettamente connesso al diritto di "libertà domiciliare", inteso come diritto "alla libertà...»
-
Consulenza legale Q201923083 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Il diritto di abitazione (art. 1022 c.c.), com’è noto, consente a chi ne gode di abitare ed utilizzare una casa assieme alla sua famiglia, limitatamente però...»
-
Quesito Q201923155 (Articolo 1919 Codice Civile - Assicurazione sulla vita propria o di un terzo)
«Il sig. X stipula una polizza vita che giunge a scadenza e determina un capitale liquidabile.
Poiché la polizza prevede la possibilità di non riscuotere il...»
-
Quesito Q201923154 (Articolo 405 Codice Civile - Decreto di nomina dell'amministratore di sostegno. Durata dell'incarico e relativa pubblicitą)
«Può un Amministratore di sostegno chiedere l’autorizzazione a vendere l’unico immobile dell’amministrata senza che la stessa partecipi all’atto...»
-
Consulenza legale Q201923115 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il decoro architettonico seppur non espressamente definito dal nostro codice civile, rimane uno degli istituti più rilevanti del diritto condominiale e una delle cause...»
-
Consulenza legale Q201923097 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Di solito il catasto per prassi si limita a recepire i dati trasmessi dalla conservatoria oppure quelli dichiarati dalla parti o dai loro intermediari senza operare alcuna...»
-
Quesito Q201923151 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Spett.le Redazione, vorrei sottoporre un quesito relativo al reato di violazione di domicilio. Limitandomi ad una esposizione sintetica, riferita al merito del quesito.
Sono...»
-
Consulenza legale Q201923112 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«La separazione tra i coniugi può essere, ai sensi degli artt. 150 ss. c.c., consensuale o giudiziale.
La separazione consensuale (art. 158 del c.c.) è...»
-
Quesito Q201923148 (Articolo 930 Codice Civile - Premio dovuto al ritrovatore)
«il mese di Aprile dell'anno 2017, mia cognata mi ha incaricato di ricercare in un abitazione inoccupata di proprietà di una terza persona ( che ci ha consentito...»
-
Quesito Q201923144 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno, ho acquistato un piccolo monolocale a mia figlia che ha in uso esclusivo e con accesso diretto il sottotetto non abitabile. l'immobile è sito a Milano,...»
-
Consulenza legale Q201923107 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Ai sensi dell’art. 474 del c.c., l' accettazione dell’ eredità può essere espressa o tacita.
L’accettazione è espressa quando...»
-
Consulenza legale Q201923095 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«In primo luogo è bene chiarire che non è consentita, allo stato, la revocazione ai sensi dell’art. 395 c.p.c. avverso le sentenza di legittimità,...»
-
Quesito Q201923139 (Articolo 587 Codice Civile - Testamento)
«Testamento e acquiescenza.
Situazione:
Vedova muore lasciando testamento olografo. Dispone che gli immobili X-Y vadano a figlio1, gli immobili A-B al figlio2 e la...»
-
Consulenza legale Q201923082 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Il primo comma dell’ art. 177 del c.c. dispone che costituiscono oggetto di comunione legale tutti i beni acquistati dai coniugi insieme o separatamente durante il...»
-
Consulenza legale Q201923126 (Articolo 288 Codice proc. civile - Procedimento di correzione)
«Il precetto ai sensi dell’art. 480 c.p.c. è quell’atto con cui si preannuncia l’inizio dell’ esecuzione forzata laddove il destinatario non...»
-
Consulenza legale Q201923118 (Articolo 13 Codice della Strada - Norme per la costruzione e la gestione delle strade)
«Come previsto dall’art. 13 del Codice della Strada, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato (decreto 5 novembre 2001) delle norme funzionali e...»
-
Quesito Q201923133 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Gentilissimi, sono la nipote di uno zio adorato morto ucciso dal proprio figlio il (omissis).
Sono stata io a far aprire le indagini perché da tempo sospettavo che mio...»
-
Quesito Q201923130 (Articolo 48 Codice amm.ne digitale - Posta elettronica certificata)
«Sono un dipendente della pubblica amministrazione precisamente forze di polizia. La consulenza attiene al fatto che la mia amministrazione ha aperto una casella pec nel 2017 ad...»
-
Quesito Q201923129 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«IL PROBLEMA.
Sono proprietario di una villa singola sul cui terreno insiste elettrodotto Enel. L'atto di costituzione della servitù è stato redatto il 21...»
-
Quesito Q201923126 (Articolo 288 Codice proc. civile - Procedimento di correzione)
«Ho ricevuto una precettazione a pagare in seguito a una procedura passata in giudicato alla corte dei conti con seguente richiesta di onorario anche da parte di azienda...»
-
Consulenza legale Q201923077 (Articolo 4 Codice privacy - Definizioni)
«Premesso che la domanda fa riferimento, in generale, ai siti di messaggistica anonima e non ad una piattaforma nello specifico, la risposta non potrà che essere...»