-
Quesito Q202025079 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Ho letto la risposta della consulenza Q202024758 e provo fare ora alcune ipotesi pratiche per avere una semplice risposta per ognuna delle seguenti sei domande.
1) abbiamo un...»
-
Quesito Q202025078 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Buongiorno. Al termine di un procedimento di separazione coniugale durato ben 7 anni, ho avuto una sentenza totalmente sfavorevole da parte del Giudice. A supporto della sua...»
-
Consulenza legale Q202025049 (Articolo 1467 Codice Civile - Contratto con prestazioni corrispettive)
«Un’epidemia ("Coronavirus"), come quella in questione, costituisce sicuramente una causa di forza maggiore che giustifica un mancato e/o diminuito adempimento...»
-
Quesito Q202025073 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della societą)
«Statuto: è scritto che l'Amm.re deve operare per il raggiungimento degli scopi sociali (ex ditta di trasporti con depositi ed Uff ), con la sola eccezione degli atti...»
-
Consulenza legale Q202025012 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il fatto che si sia raggiunto un accordo in mediazione è senza dubbio una cosa positiva; in forza di esso, il conduttore si è obbligato , a permettere...»
-
Quesito Q202025070 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Oggetto: Ricorso per A.T.P. ex art. 696 bis c.p.c. La domanda è: nello stesso ricorso il giudice può nominare due CTU in ambiti diversi, ossia, un CTU (Ingegnere...»
-
Consulenza legale Q202025022 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Come la giurisprudenza ha più volte chiarito, il condominio è una situazione di fatto che si realizza nel momento in cui nel medesimo edificio vi siano parti...»
-
Consulenza legale Q202025010 (Articolo 28 Codice proc. civile - Foro stabilito per accordo delle parti)
«Per rispondere al quesito è opportuno rammentare come il legislatore abbia fissato dei criteri oggettivi che consentono di individuare il giudice territorialmente...»
-
Consulenza legale Q202025021 (Articolo 10 T.U.I.R. - Oneri deducibili)
«A norma dell’art. 10, comma 1, lett. c) del TUIR, “ dal reddito complessivo si deducono, se non sono deducibili nella determinazione dei singoli redditi che...»
-
Consulenza legale Q202025002 (Articolo 57 Codice proc. civile - Attivitą del cancelliere)
«Il problema che il quesito richiede di affrontare si ritiene che non attenga tanto al valore di prova che può avere un registro di cancelleria, quanto piuttosto...»
-
Quesito Q202025062 (Articolo 2532 Codice Civile - Recesso del socio)
«Buongiorno, mi chiamo A. F. e sono Socio Cooperatore in una banca locale denominata Banca di Credito Cooperativo di (omissis), in data 29/10/2019 ho inoltrato alla banca...»
-
Quesito Q202025059 (Articolo 637 Codice Civile - Termine)
«Buon giorno
In data 20.01.2016 è deceduta la zia dello scrivente lasciando la seguente disposizione testamentaria:
Nomino esecutore testamentario di questa mia...»
-
Quesito Q202025058 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«Buongiorno, il mio quesito è seguente.
Ipotizziamo che il signor Tizio voglia intraprendere una causa contro il signor Caio per un risarcimento danni, ed abbia...»
-
Consulenza legale Q202024981 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Per dare risposta al quesito è necessario individuare la natura della clausola aggiunta, a penna, in calce al contratto sottoscritto con la seconda agenzia...»
-
Consulenza legale Q202025008 (Articolo 742 Codice Civile - Spese non soggette a collazione)
«Due sono le norme del codice civile che occorre prendere in esame, e precisamente gli artt. 741 e 742 c.c.
L’ art. 741 del c.c. dispone che sono oggetto di collazione ,...»
-
Quesito Q202025051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«argomento prescrizione: nel settembre 2013 tizio ha denunciato sempronio per truffa per grossa entità di denaro e per estorsione avvenuti nell'agosto 2013 . Il...»
-
Quesito Q202025049 (Articolo 1467 Codice Civile - Contratto con prestazioni corrispettive)
«Buongiorno,
Sono a chiedere Vostra consulenza riguardo la seguente questione:
Mia figlia frequenta un asilo nido privato in provincia di Bg. A causa dell'attuale emergenza...»
-
Consulenza legale Q202024974 (Articolo 2 quaterdecies Codice privacy - Attribuzione di funzioni e compiti a soggetti designati)
«Per rispondere ai quesiti oggetto del presente parere è necessario definire la figura dell’amministratore di sistema e richiamare i relativi provvedimenti del...»
-
Consulenza legale Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
«L’approvazione del bilancio di una società è un vero e proprio processo, nel senso che prevede il compimento di una serie ben precisa di atti per...»
-
Consulenza legale Q202025025 (Articolo 36 Legge fallimentare - Reclamo contro gli atti del curatore e del comitato dei creditori)
«Il perimetro di applicazione del rimedio di cui agli artt. 26 e 36 non è di agevole distinzione.
Appare utile richiamare in merito l’indirizzo espresso dal...»
-
Consulenza legale Q202025019 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«L’ art 843 del c.c. prevede l’obbligo del proprietario di acconsentire il passaggio sul fondo di sua proprietà quando risulti necessario per riparare o...»
-
Consulenza legale Q202024758 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Seguendo la minuziosa descrizione effettuata dall’autore del quesito si ritiene che nel caso specifico non trovi applicazione la giurisprudenza formatasi attorno alla...»
-
Consulenza legale Q202024989 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«La figura che in prima battuta è tenuto a vigilare sulle parti comuni dell’ edificio e sulla esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria è...»
-
Consulenza legale Q202025007 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Per rispondere al quesito è opportuno prendere le mosse dalla analisi dell’art. 752 del c.c. alla lettura integrale del quale si rimanda.
La Corte di Cassazione...»
-
Quesito Q202025039 (Articolo 570 Codice proc. civile - Avviso della vendita)
«Buonasera,
in riferimento alla procedura esecutiva allegata, viene posto in vendita come da relativa documentazione l’immobile di cui alla precedente.
Nell’avviso...»
-
Quesito Q202025038 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«In data 17 agosto 1995 entrava in vigore la Legge 335/95 (RIFORMA PENSIONI) che definiva, fra l’altro, alla data del 31 dicembre dello stesso anno, con quale sistema si...»
-
Quesito Q202025037 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«Buongiorno,
ad ottobre 2019 ho acquistato un immobile avente una corte esclusiva il cui confine è delimitato da un muro ed una recinzione.
La corte è annessa ai...»
-
Consulenza legale Q202025004 (Articolo 138 T.U.L.P.S. - )
«L’art. 133 , comma 1, del T.U.L.P.S. (Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza) prevede che “ gli enti pubblici, gli altri enti collettivi e i privati possono...»
-
Quesito Q202025033 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
«Buongiorno,
In diversi periodi che vanno dal 22.11.1967 all'agosto del 1969, ho prestato dei servizi in qualità di Supplente Temporanea c.o. diverse ricevitorie del...»
-
Consulenza legale Q202024984 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«La soluzione al quesito va ricercata nel disposto dell’art. 843 del c.c.
La norma in questione prevede che il proprietario deve permettere l'accesso e il...»