-
Consulenza legale Q201719795 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
«Sarebbe di primaria importanza indagare se il termine del 31 ottobre indicato nella proposta d’acquisto per siglare la compravendita, possa ritenersi essenziale per una...»
-
Quesito Q201719830 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietā e dei rischi)
«Riguardo la vendita con riservato dominio di una struttura commerciale, poiché è in corso il pagamento dell'ultima rata di un contributo agevolativo ottenuto...»
-
Consulenza legale Q201719742 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il primo problema che si richiede di affrontare è quello relativo alle corrette modalità per convocare una assemblea condominiale .
Va intanto precisato che,...»
-
Consulenza legale Q201719761 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«A seguito dell’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario , occorre instaurare una procedura per la liquidazione dei creditori del de cuius...»
-
Consulenza legale Q201719694 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«La prima norma che si ritiene utile poter invocare a tutela delle sue ragioni è quella contenuta nell’art. 1102 c.c., la quale dispone, in maniera alquanto chiara...»
-
Consulenza legale Q201719680 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«La comparsa conclusionale (art. 190 c.p.c.) è un atto difensivo molto importante, in quanto consente di prendere posizione ed evidenziare gli esiti...»
-
Consulenza legale Q201719621 (Articolo 7 Codice ass. private - Reclami)
«La denuncia di un sinistro così come il successivo esame peritale non possono dare automatico diritto ad una liquidazione del danno , trattandosi soltanto di...»
-
Consulenza legale Q201719575 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
«Prima di rispondere al quesito posto, si ritiene utile precisare che l’incarico a cui si vuole rinunciare è quello di consigliere di un Consiglio di...»
-
Consulenza legale Q201719613 (Articolo 144 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi)
«Fermo restando quando già osservato nella risposta al precedente quesito, si evidenzia che il regime speciale opzionale, sia civilistico che fiscale, di cui...»
-
Consulenza legale Q201719576 (Articolo 186 ter Codice proc. civile - Istanza di ingiunzione)
«Il primo problema che si pone è quello della natura internazionale del contratto di acquisto.
La controparte, infatti (il venditore) è francese.
Il diritto...»
-
Consulenza legale Q201719570 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Il reato di abuso d’ufficio, previsto dall’art. art. 323 del c.p. del c.p. punisce il pubblico ufficiale che nello svolgimento delle proprie funzioni procura a...»
-
Consulenza legale Q201719569 (Articolo 103 T.U.I.R. - Ammortamento dei beni immateriali)
«Una delle novità apportate dal D. Lgs. n. 139/2015, in tema di redazione di bilanci d’esercizio e consolidati , e incluse dal Consiglio nazionale dei...»
-
Consulenza legale Q201719529 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Per rispondere al quesito si ritiene estremamente utile richiamare in premessa la sentenza n. 11684/2000 della Corte di Cassazione, ove è detto che l’art. 1027...»
-
Consulenza legale Q201719558 (Articolo 144 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi)
«Il regime di esenzione del reddito derivante dalla locazione di immobili si applica alle SIIQ (società di investimento immobiliare quotate) ed alle SIINQ...»
-
Consulenza legale Q201719522 (Articolo 7 Codice privacy - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
«Pagine Bianche e Pagine Gialle sono gli elenchi telefonici più diffusi, ma non gli unici.
Ad ogni modo, va precisato che tali elenchi ricavano i dati degli utenti...»
-
Consulenza legale Q201719479 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Non è possibile impedire a sua moglie l’accesso all’abitazione senza incorrere in conseguenze penali, e, segnatamente, nel reato di violenza privata...»
-
Consulenza legale Q201719484 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Gentile Cliente,
l'art. 1921 c.c. prevede che la revoca del beneficiario di una polizza di assicurazione sulla vita possa essere fatta nelle stesse forme previste...»
-
Consulenza legale Q201719460 (Articolo 143 Codice ass. private - Denuncia di sinistro)
«Purtroppo è assolutamente possibile che, nonostante sia stato sottoscritto dalle parti un modulo di constatazione amichevole, il danneggiato abbia comunque promosso un...»
-
Quesito Q201719471 (Articolo 882 Codice Civile - Riparazioni del muro comune)
«Buongiorno,
il nostro problema riguarda la ricostruzione di un muro a confine tra due fondi a dislivello; invio il testo di questo messaggio anche per email, allegando delle...»
-
Consulenza legale Q201719447 (Articolo 1834 Codice Civile - Depositi di danaro)
«Per rispondere al quesito è utile precisare la definizione di contratto di durata e di contratto bancario.
Nei contratti di durata la prestazione delle parti (o di...»
-
Consulenza legale Q201719432 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitā sussidiaria dei beni personali)
«La procedura messa in atto dal suo legale è corretta, così come è corretto, e vieppiù inevitabile, che il Giudice assegni all’inquilino un...»
-
Consulenza legale Q201719311 (Articolo 1758 Codice Civile - Pluralitā di mediatori)
«Gentile Cliente,
Come da lei stesso osservato, l'art. 1755 c.c. prevede che il mediatore abbia diritto alla corresponsione della provvigione solo laddove...»
-
Consulenza legale Q201719337 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Listituto che viene in considerazione nel caso di specie č la comunione , disciplinata dagli articoli 1100 e seguenti del codice civile.
In particolare, lart. 1102...»
-
Consulenza legale Q201719333 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Punto nodale in casi come questo è quello della esatta individuazione del confine della particella interessata, ed a tale riguardo la strada da percorrere ce la indica...»
-
Consulenza legale Q201719299 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«L’art. 2947 c.c. attiene ai rapporti tra la prescrizione nel diritto civile e la prescrizione nel diritto penale , istituti molto differenti tra loro, ma che mirano...»
-
Consulenza legale Q201719036 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La risposta ai suoi quesiti presuppone, anzitutto, un attento esame di quanto disposto dal Regolamento di condominio , nonché dalla disciplina civilistica in materia di...»
-
Consulenza legale Q201719294 (Articolo 64 Codice appalti - Bando di gara)
«La procedura di pubblicazione di una gara di appalto soprasoglia comunitaria è disciplinata dal d. lgs. n. 50/2016 (Codice Contratti Pubblici) e prevede i seguenti...»
-
Consulenza legale Q201719270 (Articolo 10 Costituzione - )
«Per rispondere al quesito posto occorre necessariamente fare riferimento al Testo unico sull’immigrazione, e precisamente al Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286, il...»
-
Consulenza legale Q201719244 (Articolo 828 Codice Civile - Condizione giuridica dei beni patrimoniali)
«Costituisce principio generale in materia di espropriazione per pubblica utilità quello sancito dall’art. 42 comma 3 della Costituzione, per effetto del quale...»
-
Consulenza legale Q201719204 (Articolo 489 Codice Penale - Uso di atto falso)
«Il falso può essere materiale o ideologico.
Il primo si verifica quando un documento è stato oggetto di:
— contraffazione: il documento è stato...»