-
Consulenza legale Q202025184 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«L’art. 67, comma 1, lettera b) del TUIR, dispone che sono redditi diversi le plusvalenze realizzate a seguito di cessioni a titolo oneroso di terreni suscettibili di...»
-
Consulenza legale Q202025139 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
«Nella consulenza resa al quesito n. Q202024876 è stato detto che, non essendo la persona che versa in stato di bisogno coniugata, né avendo figli, ascendenti,...»
-
Consulenza legale Q202025059 (Articolo 637 Codice Civile - Termine)
«La lettura integrale del testamento consente di comprendere correttamente la volontà della testatrice e, conseguentemente, di attribuire la giusta qualificazione...»
-
Consulenza legale Q202025143 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«La risposta al quesito richiede il richiamo all’art. 1957 , I comma, del c.c., a mente del quale “ il fideiussore rimane obbligato anche dopo la scadenza...»
-
Consulenza legale Q202025033 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
«L’art. 13, comma 1, Legge n. 1338 del 1962, relativo al “ Omesso versamento di contributi da parte del datore di lavoro ”, prescrive che “ Ferme...»
-
Consulenza legale Q202025137 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Per rispondere in maniera esaustiva al quesito in esame occorrerebbe esaminare se non altro il ricorso per decreto ingiuntivo .
Ad ogni modo, sulla base dei soli elementi in...»
-
Consulenza legale Q202025058 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«La possibilità che l’avvocato pattuisca col cliente un compenso percentuale rispetto al risultato ottenuto (c.d. patto di quota lite) è stata oggetto nel...»
-
Quesito Q202025124 (Articolo 40 T.U. bancario - Estinzione anticipata e risoluzione del contratto)
«Buon Giorno, desideravo sapere se il termine dei 180 giorni previsto da art. 40 TUB è perentorio, cioè obbligatorio per tutti gli istituti di credito ad essere...»
-
Consulenza legale Q202025037 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«La garanzia per evizione costituisce l’oggetto di una delle obbligazioni del venditore, prevista dal n. 3 dell’art. 1476 del c.c. In sostanza, il venditore...»
-
Consulenza legale Q202025082 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Dalla lettura del quesito emerge che i termini per presentare istanza di ricusazione siano ormai ampiamente decorsi.
Infatti,ai sensi del II comma dell'art. 192 c.p.c....»
-
Quesito Q202025090 (Articolo 41 T.U.S.L. - Sorveglianza sanitaria)
«Salve sono il dirigente scolastico di una scuola. A seguito delle visite predisposte dallo scrivente ed effettuate dal medico del lavoro della scuola ai lavoratori (DPR 81/2008...»
-
Quesito Q202025079 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Ho letto la risposta della consulenza Q202024758 e provo fare ora alcune ipotesi pratiche per avere una semplice risposta per ognuna delle seguenti sei domande.
1) abbiamo un...»
-
Consulenza legale Q202025012 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il fatto che si sia raggiunto un accordo in mediazione è senza dubbio una cosa positiva; in forza di esso, il conduttore si è obbligato , a permettere...»
-
Consulenza legale Q202024974 (Articolo 2 quaterdecies Codice privacy - Attribuzione di funzioni e compiti a soggetti designati)
«Per rispondere ai quesiti oggetto del presente parere è necessario definire la figura dell’amministratore di sistema e richiamare i relativi provvedimenti del...»
-
Consulenza legale Q202024983 (Articolo 719 Codice Civile - Vendita dei beni per il pagamento dei debiti ereditari)
«La situazione in cui attualmente ci si trova con gli altri coeredi è indubbiamente quella di una vera e propria comunione , caratterizzantesi per il fatto che la sua...»
-
Consulenza legale Q202024990 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il 4° comma dell’art 63 disp. att. del c.c. dispone: " Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei...»
-
Quesito Q202025012 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno,
mia madre ha locato da circa 10 anni un piccolo appartamento e l' inquilino ha recentemente richiesto dei lavori di manutenzione interna, perchè la casa...»
-
Consulenza legale Q202024993 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Nel caso descritto abbiamo una tipica situazione, molto frequente nella pratica, in cui l’ assemblea condominiale ha prima deliberato se effettuare o meno un determinato...»
-
Consulenza legale Q202024954 (Articolo 6 Codice del consumo - Contenuto minimo delle informazioni)
«L’etichettatura di un prodotto alimentare ha un ruolo particolarmente importante nella società contemporanea, in quanto ne descrive le caratteristiche e consente al...»
-
Consulenza legale Q202024937 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Per quanto riguarda il primo quesito, è, innanzitutto, necessario stabilire quale sia il termine ultimo per il pagamento dello stipendio . Generalmente, il pagamento...»
-
Quesito Q202024989 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Egregi avvocati,
nel condominio in cui sono consigliere condominiale sono stati realizzati lavori di manutenzione che hanno interessato oltre alle facciate anche il lastrico...»
-
Consulenza legale Q202024915 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Diversi sono gli istituti giuridici che vanno qui presi in considerazione, sia per inquadrare correttamente la fattispecie che per giungere ad una soluzione più corretta...»
-
Consulenza legale Q202024927 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«La risposta al quesito va ricercata nelle norme del codice civile che prevedono l’ obbligazione alimentare.
Gli alimenti , infatti, consistono in prestazioni di...»
-
Consulenza legale Q202024932 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«La sentenza n. 3709/2019 della III Sezione civile della Corte di Cassazione , a quanto pare citata dal giudice nel nostro caso, ha affermato il seguente principio di diritto...»
-
Consulenza legale Q202024876 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Il codice civile contiene alcune norme volte a determinare con precisione quali sono le persone obbligate a prestare gli alimenti qualora taluno versi in stato di bisogno,...»
-
Consulenza legale Q202024870 (Articolo 22 T.U. IVA - Commercio al minuto e attivitą assimilate)
«E’ evidente che il quesito fa riferimento al c.d. commercio elettronico indiretto che si caratterizza per il fatto che la transazione e il pagamento avvengono con lo...»
-
Consulenza legale Q202024871 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«L’art. 1803 del c.c. definisce il comodato come il contratto con cui una parte consegna all'altra una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un...»
-
Consulenza legale Q202024854 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Al fine di rispondere al presente quesito, va ricordato, anzitutto, che con l’accoglimento dei ricorsi presentati dal confinante sono stati annullati il parere favorevole...»
-
Quesito Q202024871 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Con il comodato d' uso gratuito è possibile mandare via inquilino?
Spiego brevemente la questione: i miei genitori sono in possesso di una casa e nel 2010 hanno...»
-
Consulenza legale Q202024799 (Articolo 144 Legge diritto autore - )
«La risposta al quesito richiede di fare preliminarmente un breve cenno al c.d. “ diritto seguito ”, disciplinato dalla Legge n. 633 del 22 aprile 1941 (nota come...»