- 
  
    Consulenza legale Q202438941 (Articolo 10 T.U.R. - Soggetti obbligati a richiedere la registrazione)
  
 «L’obbligo di registrazione dei contratti preliminari trova il proprio fondamento nel combinato disposto degli artt. 2 e 10 della Tariffa allegata al  Testo unico...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
 «L’art. 3 comma 1 lett. a) L. 431/1998 sulle locazioni abitative stabilisce che il locatore può negare il rinnovo del contratto di locazione alla scadenza dei primi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438943 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
  
 «La socia A non ha strumenti per imporre il prezzo di vendita del singolo immobile, così come non può farlo la socia B; tale dissidio non è superabile...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439072 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
  
 «Purtroppo, ormai da anni può dirsi prevalente l’orientamento giurisprudenziale secondo il quale alla fattispecie descritta non può trovare applicazione la...» 
- 
  
    Quesito Q202439070 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
  
 «Buonasera, 
vorrei presentare il seguente quesito, riguardante un diritto di prelazione che intendo concedere nell'ambito di una precisazione delle proprietà...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438970 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
  
 «Nel rispondere a questo quesito è necessario riportarsi in parte a quanto già ampiamente detto nella precedente consulenza. 
Come già detto infatti il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438922 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
  
 «Tutti i dipendenti pubblici, in linea generale, sono vincolati a svolgere il proprio lavoro in maniera esclusiva. 
 
La norma di riferimento in tema di incompatibilità...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438842 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
  
 «La giurisprudenza amministrativa ha affermato che devono essere considerati caso per caso gli interventi realizzati “ per stabilire se in concreto cambio c'è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439018 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
 «Nella fattispecie descritta si deve fare riferimento alla giurisprudenza sviluppatasi sul tema in merito al rifacimento dei parapetti inerenti a balconi aggettanti: è ben...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438955 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
 «La dicitura “ oneri di  comproprietà  ” risultante dalla visura per particella del  catasto   online  sembra essere un’espressione tecnica utilizzata...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438964 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
  
 «L’articolo 124 del codice penale prevede espressamente che il diritto di  querela   debba essere esercitato entro tre mesi dal giorno in cui si è appresa la notizia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439002 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
  
 «Gli  alimenti  consistono in una  prestazione  di natura economica, costituita in genere dal pagamento di una somma di  denaro , ma che può essere eseguita anche in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438765 (Articolo 7 GDPR - Regolamento UE Privacy - Condizioni per il consenso)
  
 «In relazione al quesito da Lei proposto è oppurtuno svolgere alcune precisazioni.  
Anzitutto, la normativa in materia di videosorveglianza esprime positivamente - previa...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438751 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
  
 «In relazione al suo quesito non si ravvisano questioni giuridiche particolari dal punto di vista della disciplina in materia di  tutela  dei dati personali. 
La disciplina...» 
- 
  
    Quesito Q202438984 (Articolo 585 Codice Civile - Successione del coniuge separato)
  
 «Buongiorno 
la mia unica sorella è deceduta 53enne a settembre 2023 dopo 8 anni di grave malattia. Era coniugata. Senza figli. Separata di fatto ma non legalmente. 
Ha...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438611 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
  
 «L'art.  495  c.p. prevede che " Chiunque dichiara o attesta falsamente al pubblico ufficiale l’identità, lo stato o altre qualità della propria o...» 
- 
  
    Quesito Q202438970 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
  
 «Quesito 
 
Rimborso spese condominiali da parte del sottoscritto conduttore al locatore: 
Le richieste di rimborso da parte del locatore, avanzate più di un anno fa - il...» 
- 
  
    Quesito Q202438968 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
  
 «Salve, in un eventuale processo/dibattimento per "lesioni personali lievi guaribili in 3gg" , l'accusa e il dibattimento stesso si svolge in base esclusivamente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438827 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
  
 «I timori che si hanno, ovvero quelli di una potenziale  revoca  del  testamento  e/o delle donazioni, sono solo parzialmente fondati. 
Il testamento, come risulta espressamente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438911 (Articolo 360 Codice proc. penale - Accertamenti tecnici non ripetibili)
  
 «Per rispondere al parere occorre capire la  ratio  della disposizione di cui all’articolo 360 c.p.p. e delle disposizioni riguardanti l’  incidente probatorio ....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438924 (Articolo 593 Codice Penale - Omissione di soccorso)
  
 «La questione di cui alla richiesta di parere è molto complessa e cercheremo di spiegarla in modo semplice. 
  
In primo luogo va detto che, nel caso di specie, non...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438919 (Articolo 603 Codice proc. penale - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale)
  
 «La risposta è negativa. 
  
In prima battuta bisogna ricordare che il processo d’appello nasce per rimediare a eventuali errori commessi dal giudice di prime cure e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438783 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
  
 «L’articolo  42 , comma 5, del Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151, prevede la possibilità per i dipendenti di richiedere un congedo straordinario retribuito...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438676 (Articolo 41 Costituzione - )
  
 «Purtroppo non si ravvisano gli estremi per procedere nei confronti del  condominio  o del suo  amministratore : nonostante il danno ricevuto il portone di ingresso è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438880 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «La situazione che si prospetta si verifica molto di frequente nella prassi corrente, tant’è che in diverse occasioni la giurisprudenza se ne è occupata. 
Al...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438555 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
  
 «I principi che disciplinano la suddivisione degli oneri condominiali sono racchiusi negli artt. 1123 e 1124 del c.c., con quest’ ultimo che prevede una specifica...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438490 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
 «Il quesito presenta diversi punti di discussione, non del tutto pacifici in giurisprudenza. 
Anche dopo la riforma del condominio, che è intervenuta pesantemente nel...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438888 (Articolo 8 Decreto imposte enti territoriali - Riduzioni e detrazioni dall'imposta)
  
 «Va premesso che, per ottenere una valutazione che sia completa e aderente al caso concreto, è imprescindibile discutere la questione con un consulente tributarista, il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438788 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
  
 «La costituzione delle  servitù  può avvenire in attuazione di un obbligo di legge (c.d.  servitù coattive ), per  usucapione , per destinazione del padre di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438844 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
  
 «L’ inquadramento giuridico proposto nella relazione allegata al quesito è completamente errata: come vedremo, nonostante ciò, le conclusioni a cui si...»