-
Consulenza legale Q201820743 (Articolo 2504 Codice Civile - Atto di fusione)
«Da quanto viene detto nel quesito sembra che la fusione tra le due società sia rimasta ferma alla sola fase preliminare.
In una procedura di fusione, infatti,...»
-
Consulenza legale Q201820687 (Articolo 2756 Codice Civile - Crediti per prestazioni e spese di conservazione e miglioramento)
«Sul tema del preventivo in materia di riparazioni autovetture, non vi è una normativa specifica.
In mancanza ci si appella alla prassi seguita dalle officine che...»
-
Consulenza legale Q201820573 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Al momento del matrimonio i coniugi possono scegliere il regime patrimoniale della famiglia, regolando così i futuri acquisti e la gestione del patrimonio, con riflessi...»
-
Quesito Q201820792 (Articolo 28 Codice proc. amministrativo - Intervento)
«OGGETTO:
Piano attuativo “lottizzazione” approvato dal consiglio comunale con la validazione del progetto e Successiva Firma Della Convenzione.
Realizzazione delle...»
-
Consulenza legale Q201820618 (Articolo 2381 Codice Civile - Presidente, comitato esecutivo e amministratori delegati)
«La rappresentanza è il potere di agire in nome e per conto della società manifestandone ai terzi la volontà. Nella prassi statutaria è chiamata...»
-
Consulenza legale Q201820624 (Articolo 263 Codice Civile - Impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicitą)
«La circostanza di aver dato il cognome alla figlia della Sua amica equivale ad aver riconosciuto lo stato di figlia.
Il riconoscimento del figlio , per espressa previsione...»
-
Quesito Q201820624 (Articolo 263 Codice Civile - Impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicitą)
«39 anni fà ho dato il mio cognome alla figlia di una mia amica, in modo che non fosse considerata figlia di nn. Questa sua figlia non la vedo da 38 anni, visto che ha...»
-
Consulenza legale Q201820536 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Nella risposta che verrà data si dà per presupposto che l’espressione contenuta nel testo del quesito “… un commerciante ambulante è...»
-
Consulenza legale Q201820507 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Anche nel condominio di edifici la regola applicabile al caso di specie è quella dettata dall’art. 1102 c.c. sulla comunione , per la quale ciascuno dei...»
-
Consulenza legale Q201820475 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«L’ usufrutto è un diritto reale di godimento su cosa altrui che consiste nella facoltà di godimento di un bene uti dominus .
Il diritto di...»
-
Quesito Q201820495 (Articolo 24 Legge prof. forense - L'ordine forense)
«Quesito
Contesto.
Per lavoro risiediamo ancora a Bruxelles e siamo in attesa di poter rimpatriare a R (Abruzzo). Abbiamo dovuto chiedere la divisione giudiziaria...»
-
Quesito Q201820475 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Buongiorno, in data 16/06/1995 io, mio marito e i miei genitori abbiamo stipulato un atto di vendita con riserva della proprietà dell'appartamento nel quale risiedono...»
-
Consulenza legale Q201820406 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Il termine PUC sta per piano urbanistico comunale . E’ costituito da elaborati cartografici e tecnici, oltre che dalla normativa che regolamenta la gestione delle...»
-
Consulenza legale Q201820324 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«Stando ai fatti sommariamente riportati nel quesito, possiamo supporre che il caso in esame integri la fattispecie del cd. “acquisto a non domino” disciplinato...»
-
Consulenza legale Q201820307 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«La norma che disciplina questo caso è l’art. 524 c.c., il quale prevede che nell’ipotesi in cui la rinuncia all’eredità, sebbene fatta senza...»
-
Quesito Q201820324 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«I miei genitori hanno comprato un appartamento di vacanze nel 1982 con una cantina (no 41) perché sono in Svizzera. Nel 2015 è stata presa la decisione di...»
-
Consulenza legale Q201820264 (Articolo 2381 Codice Civile - Presidente, comitato esecutivo e amministratori delegati)
«L’amministrazione e la gestione di una società di capitali può essere esercitata secondo diversi sistemi:
1) è possibile che l’Assemblea...»
-
Consulenza legale Q201820280 (Articolo 2203 Codice Civile - Preposizione institoria)
«Leggendo le norme dettate dal codice civile in materia di s.r.l ., ci si può rendere conto del fatto che l’ultima riforma del diritto societario ha connotato la...»
-
Consulenza legale Q201820252 (Articolo 168 bis Codice Penale - Sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato)
«Con la Legge n. 67 del 28 aprile 2014 il legislatore ha introdotto anche nel processo penale ordinario l’istituto della messa alla prova, in precedenza previsto soltanto...»
-
Consulenza legale Q201820168 (Articolo 2571 Codice Civile - Preuso)
«La questione sottoposta al nostro esame, richiede che sia analizzato dapprima il concetto di ragione sociale e quindi, successivamente, il suo rapporto con il marchio...»
-
Consulenza legale Q201720122 (Articolo 2634 Codice Civile - Infedeltą patrimoniale)
«Il tema oggetto del quesito trova la sua disciplina sia nelle norme dettate dal codice civile proprio in materia di società in nome collettivo sia nel codice penale...»
-
Consulenza legale Q201719906 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«Il contratto stipulato tra proprietario dell’immobile e agenzia immobiliare si configura semplicemente come un contratto di mandato .
Quest’ultimo, infatti (art....»
-
Consulenza legale Q201720096 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«La manutenzione degli impianti e la ripartizione delle spese relative alle parti comuni del supercondominio tra edifici sono effettivamente regolate dalla disciplina da lei...»
-
Consulenza legale Q201720047 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito in ordine alla applicabilità o meno dell’art. 1146 primo comma c.c., facciamo un breve accenno alla...»
-
Consulenza legale Q201720031 (Articolo 923 Codice Civile - Cose suscettibili di occupazione)
«E’ preliminarmente necessario inquadrare la fattispecie giuridica per comprendere, poi, quali siano le obbligazioni in capo alle parti coinvolte.
I. ha assunto, in...»
-
Quesito Q201720064 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«Buon giorno. Il mio soprannome è "NEMO", volendo conservare l'anonimato.
PREMESSO che con atto di citazione 09/giugno/1989 venivano citati in giudizio le...»
-
Quesito Q201720025 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Il quesito è abbastanza complesso, (in sintesi) io avevo un immobile commerciale di proprietà con annessi due appartamenti, purtroppo ho subito un fallimento...»
-
Consulenza legale Q201719930 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Le questioni attinenti al tetto di un edificio in condominio sono sostanzialmente le stesse di quelle che ci si pongono quando si parla di lastrico solare .
Come il lastrico...»
-
Quesito Q201719922 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buonasera ho un problema, direi abbastanza grave secondo me sono stata truffata .
Ho comprato un appartamento al prezzo di 210000 euro.
Nel contratto il venditore mi ha...»
-
Quesito Q201719914 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Lo Studio di un Dottore Commercialista, regolarmente retribuito per le sue prestazioni professionali, ritarda per 2 anni consecutivi la presentazione della dichiarazione dei...»