- 
  
    Consulenza legale Q201821738 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
  
 «Ai fini di dare una risposta al parere va premesso quanto segue. 
 
Ogni reato del nostro ordinamento nasce per “punire” un determinato fatto che, secondo il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821699 (Articolo 143 T.U.E.L. - Scioglimento dei consigli comunali e provinciali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso o similare. Responsabilitā dei dirigenti e dipendenti)
  
 «La commissione straordinaria viene nominata in seguito al decreto di scioglimento di cui all'articolo  143  TUEL, ovvero nei casi in cui venga riscontrata la presenza di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821671 (Articolo 2462 Codice Civile - Responsabilitā)
  
 «Non esiste alcuna ragione perché debba essere negato il finanziamento all’ex  socio  di  s.r.l.  un tempo  fallita . 
	 
	E’ bene premettere innanzitutto che,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821653 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
  
 «In tema di  compravendita  una delle obbligazioni principali del venditore è quella di garantire il compratore dai vizi della cosa venduta (art. 1476 c.c., n. 3)....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821608 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
  
 «A norma del codice di procedura civile, una volta che un bene di proprietà del  debitore  sia stato sottoposto a  pignoramento  potrà essere venduto, ad istanza...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821652 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
  
 «In primo luogo va individuata l’eventuale rilevanza penale della  condotta  che sarebbe stata posta in essere dal consulente che su specifico mandato - sebbene...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821623 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
  
 «Secondo l’articolo [[n2125 c.c.]] c.c. il patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del  prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821581 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
  
 «Nel caso in cui non sia stato redatto un  testamento , le norme sulle  successioni  ex lege   prevedono la suddivisione del patrimonio ereditario come segue: 2/3 alla moglie del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821614 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
  
 «Quanto asserito dal notaio non può ritenersi corretto sulla base delle considerazioni che qui seguono. 
Per comodità di lettura chiameremo Tizia la moglie di chi...» 
- 
  
    Quesito Q201821600 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
  
 «Buongiorno, ho effettuato regolare disdetta della locazione appartamento, il giorno 30 giugno dovrei resituire le chiavi, il proprietario si riserva di restituirmi la cauzione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821450 (Articolo 19 Costituzione - )
  
 «Come giustamente è stato anticipato nel quesito, gli istituti che fanno capo a confessioni religiose diverse da quella cattolica e che non hanno stipulato (perché...» 
- 
  
    Quesito Q201821500 (Articolo 500 Codice Civile - Termine per la liquidazione)
  
 «Salve, vorrei porvi un quesito in merito all'ereditā beneficiata. 
Mio padre č deceduto e ho accettato l'ereditā con beneficio d'inventario, al quale successivamente č seguita...» 
- 
  
    Quesito Q201821491 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
  
 «Sono socio di maggioranza di una srl proprietaria di un terreno edificabile. 
Su questo terreno è stata edificata una costruzione residenziale tuttora non ultimata. 
Tale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821411 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
  
 «L’instaurazione di una nuova relazione sentimentale da parte del coniuge separato costituisce vicenda frequente, che può incidere a vario titolo sulle condizioni...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821417 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
  
 «Ai sensi dell’art.  61  del c.p.c., quando per la risoluzione della controversia sono necessarie cognizioni in materie specifiche che il giudice non conosce e quando i...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821403 (Articolo 2305 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
  
 «Confermiamo, in primo luogo, che l’ azione revocatoria  non è più possibile, dal momento che i cinque anni per la  prescrizione  di quest’ultima...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821404 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Per il diverso numero di problematiche poste dal presente quesito, al fine di ottenere una migliore qualità espositiva, si dividerà la risposta in paragrafi....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821398 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
  
 «Il quesito da Lei posto non è di così semplice soluzione e sarà necessario, pertanto, procedere con ordine: in primo luogo è necessario analizzare...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821414 (Articolo 4 Legge prof. forense - Associazioni tra avvocati e multidisciplinari)
  
 «L’associazione professionale tra avvocati è prevista dall’art.  4  Legge 247/2012. 
Le associazioni tra avvocati sono iscritte in un elenco tenuto presso il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821402 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
  
 «A livello giuridico la  condotta  suddetta potrebbe integrare gli estremi del  reato  di sostituzione di persona previsto e punito dall’articolo  494  del codice penale....» 
- 
  
    Quesito Q201821404 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Buongiorno. La problematica è relativa al condominio negli edifici. 
In un condominio di cinque piani il piano terreno è adibito a negozi e depositi e i piani...» 
- 
  
    Quesito Q201821400 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
  
 «Nel 2014 è mancato mio marito, nel 2015 è mancato mio figlio Fabrizio, il notaio ha fatto le relative successioni. Mio figlio Fabrizio aveva redatto testamento...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821356 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
  
 «La  rinuncia all'eredità  è disciplinata dagli artt.  519  ss. c.c. 
 
	Secondo il codice, la stessa va fatta con dichiarazione, ricevuta da un  notaio  o dal...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821323 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitā)
  
 «Il supercondominio viene posto in essere quando in un complesso edile composto da più edifici tra loro contigui, che già di per sé costituiscono dei...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821347 (Articolo 2305 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
  
 «Purtroppo la quota sociale di una  società di persone  è ritenuta  non    pignorabile    unanimemente dalla giurisprudenza di merito e quella di legittimità...» 
- 
  
    Quesito Q201821356 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
  
 «Buongiorno. 
Qualche giorno fa ho proceduto a rinunciare all'ereditā di un mio congiunto deceduto (non possedeva beni di alcun tipo ed era gravato da debiti). La dichiarazione...» 
- 
  
    Quesito Q201821308 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitā)
  
 «CAUSA INDEBITO ARRICCHIMENTO CONIUGI. Il mio ex marito mi richiede 373 mila € per contribuzione acquisto casa coniugale a me intestata e pagata oltre 500 mila €...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821243 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
  
 «La  prescrizione  è un istituto giuridico che concerne gli effetti giuridici del trascorrere del tempo ed è quel fenomeno che porta all’estinzione di un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821259 (Articolo 68 T.U.I.R. - Plusvalenze)
  
 «Il caso che si sottopone all’attenzione richiede l’analisi di problematiche di natura sia formale che fiscale e presuppone, seppure non specificato espressamente,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821251 (Articolo 2424 Codice Civile - Contenuto dello stato patrimoniale)
  
 «Il D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 (d’ora in avanti decreto) si pone in attuazione della direttiva 2005/60/CE, concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema...»