-
Quesito Q202129094 (Articolo 3 Legge proc. amministrativo - Motivazione del provvedimento)
«Premetto di essere un appartenente alla Polizia di Stato.
Recentemente, in seguito ad una lesione traumatica durante il turno di lavoro, sono stato sottoposto (d'ufficio) a...»
-
Consulenza legale Q202129057 (Articolo 305 Codice proc. civile - Mancata prosecuzione o riassunzione)
«La norma di riferimento per il caso in esame è l’art. 305 c.p.c., ai sensi del quale il processo interrotto deve essere riassunto entro il termine perentorio...»
-
Consulenza legale Q202129053 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Esaminato il ricorso ex art. 702 bis c.p.c. che ci è stato trasmesso ed in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
Per quanto riguarda...»
-
Consulenza legale Q202128961 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«In risposta alla prima domanda si osserva quanto segue.
Per come sono stati esposti i fatti e in base ai documenti in vostro possesso riteniamo che l’azione legale...»
-
Quesito Q202129064 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
«Buongiorno,
sono amministratore unico della S.R.L. di famiglia e socio con mio padre e mia sorella.
Vorrei sapere se posso dimettermi temporaneamente dalla carica.
In questi...»
-
Consulenza legale Q202128995 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art 67 disp.att. del c.c. dispone come unico requisito per la validità della delega che essa sia rilasciata per iscritto . Il rappresentante delle singole...»
-
Consulenza legale Q202129015 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«Esaminata la documentazione che ci è stata trasmessa, si osserva quanto segue.
La licenza di abitabilità (oggi agibilità) leggendo il contratto...»
-
Consulenza legale Q202129006 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Il 1° co. dell’art. 1122 del c.c. detta un principio molto importante in materia condominiale: il condominio nelle parti dell’edificio di sua proprietà...»
-
Quesito Q202129014 (Articolo 103 Decreto "Cura Italia" - Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza)
«UN PRIVATO PROPRIETARIO DI UN COMPARTO EDIFICABILE HA SOTTOSCRITTO CON IL COMUNE UNA CONVENZIONE URBANISTICA PER LA SUA LOTTIZZAZIONE, CON OBBLIGO DI RETROCESSIONE DELLE AREE...»
-
Consulenza legale Q202128965 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Del tema dell’ azione di simulazione esperita contro un negozio giuridico posto in essere dal de cuius si è occupata la Corte di Cassazione con sentenza n....»
-
Consulenza legale Q202128971 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Non essendo a conoscenza del dettaglio della vicenda processuale, nel caso di specie si potranno calcolare solo i termini massimi di prescrizione .
In osservanza al...»
-
Consulenza legale Q202128944 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«La questione che si richiede di affrontare attiene al complesso problema dei rapporti tra azione di simulazione (assoluta o relativa) e azione revocatoria .
La differenza...»
-
Consulenza legale Q202128936 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Il caso in esame richiede di trattare essenzialmente di due diverse questioni, e precisamente:
quali sono le condizioni ed i termini per l’esercizio dell’...»
-
Quesito Q202128965 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Salve, sono a porre un quesito in ambito di successione-eredità. Vorrei sapere se possibile, esperire un'azione di simulazione su un immobile non entrato nella...»
-
Consulenza legale Q202128846 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Da un punto di vista prettamente logico la soluzione che si ha intenzione di perseguire si ritiene che sia del tutto incensurabile.
Sembra più che evidente, infatti, che...»
-
Consulenza legale Q202128909 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Il regolamento della multiproprietà inevitabilmente è antecedente alla riforma del condominio e le sue disposizioni in materia di delega in assemblea devono...»
-
Consulenza legale Q202128826 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Va premesso che non è possibile, in questa sede, fornire una risposta che entri nel merito della questione, non conoscendo nel dettaglio tutti gli aspetti della vicenda e...»
-
Consulenza legale Q202128880 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Nel rispondere alle domande poste si riporta una breve sintesi riepilogativa tra denuncia, querela ed esposto.
Cosa è una "denuncia"?
E' l’atto...»
-
Quesito Q202128911 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Buongiorno, già vostro utente pongo il seguente quesito.
Sono comproprietario al 50% con mia sorella di unità immobiliare indivisa nel Comune di Formia (Lt)....»
-
Consulenza legale Q202128868 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
«Per il nostro ordinamento, non è ammissibile che il danneggiato (o i suoi eredi) conseguano due volte la riparazione del medesimo pregiudizio subito (cosiddetto...»
-
Consulenza legale Q202128817 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Il condominio in qualità di sostituto di imposta è solitamente tenuto ad applicare una ritenuta di acconto del 4% su ogni corrispettivi elargiti ai suoi fornitori...»
-
Consulenza legale Q202128842 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 disp.att. del c.c. dispone che: " Ogni condomino può intervenire all' assemblea anche a mezzo di rappresentante , munito di delega scritta...»
-
Consulenza legale Q202128833 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In risposta al primo quesito, inerente l’eventuale accertamento del Comune per l’omesso versamento IMU da parte degli eredi di Caia a carico di Tizio, può...»
-
Quesito Q202128887 (Articolo 10 bis Legge proc. amministrativo - Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza)
«Salve vi allego la lettere inviata al responsabile del procedimento il 22 Luglio tramite PEC riguardante il rilascio di una autorizzazione per appostamento fisso di caccia alla...»
-
Quesito Q202128881 (Articolo 618 Codice proc. civile - Provvedimenti del giudice dell'esecuzione)
«Può una G.E. senza aver fatto le prescritte pubblicità (art. 480-617-173 c.p.c.), assegnare gli immobili e non tener conto dell’opposizione agli atti...»
-
Quesito Q202128867 (Articolo 1710 Codice Civile - Diligenza del mandatario)
«Spett.le Studio Legale Brocardi
Assieme a mia madre con cui sono in comunione dei beni ereditaria dopo la morte di mio padre avvenuta nel 2012, faccio parte di un complesso di...»
-
Consulenza legale Q202128804 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«La risposta fornita dall’Amministrazione finanziaria fa riferimento ad una istanza di interpello presentata in data 06.06.2018.
L’art. 16 bis del TUIR, dopo...»
-
Quesito Q202128846 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Buongiorno. Non avendo pagato i canoni di locazione alberghiera sono stato condannato non valutando l'eccezione di un controcredito sub judice. Alla controparte, invece,...»
-
Consulenza legale Q202128759 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
«Prima di rispondere al quesito, è importante illustrare brevemente, e in modo semplice, il funzionamento dell’art. 110 c.p. che regola il concorso di persone...»
-
Quesito Q202128765 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Buon giorno ,
in poche parole vi spiego il mio problema .
Nostro figlio in data 08 settembre 2007 decedeva a causa di una polmonite non curata contratta in una struttura...»