-
Consulenza legale Q202230431 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Quale ulteriore deterrente all’attività edilizia abusiva, l’art. 49 T.U. Edilizia esclude dai benefici delle agevolazioni fiscali tutti gli interventi...»
-
Consulenza legale Q202230524 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Cominciamo a rispondere al quesito in riferimento alla questione dell’ abolitio e mutatio criminis , che presenta dei notevoli profili di complessità....»
-
Consulenza legale Q202230496 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Il quesito posto ipotizza la sussistenza di una responsabilità professionale del commercialista nello svolgimento delle proprie prestazioni.
In tema di...»
-
Consulenza legale Q202230488 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Il primo interrogativo a cui si chiede di dare risposta attiene alla possibilità o meno di avvalersi dell’istituto giuridico della conversione del pignoramento ....»
-
Consulenza legale Q202230458 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il comportamento adottato dall’amministratore di condominio è corretto e avvallato dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione .
La VI -2 sez. della Corte di...»
-
Consulenza legale Q202230372 (Articolo 1597 Codice Civile - Rinnovazione tacita del contratto)
«Pur mancando una serie di elementi dai quali trarre informazioni più precise per fornire una risposta adeguata, (non si comprende, ad esempio, chi sia stato indicato...»
-
Quesito Q202230496 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«buongiorno,
Quale coerede in una successione ho avuto modo di verificare l’operato del commercialista che seguiva fiscalmente la de_cujus occupandosi delle sue denunce...»
-
Consulenza legale Q202230410 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Prima di entrare nel merito è giusto spendere due parole sul comportamento tenuto dall’ amministratore che non solo dimostra un grave disinteresse nella tutela...»
-
Consulenza legale Q202230375 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’art.1117 del c.c. nel testo successivo alla riforma del 2012 indica espressamente tra le parti comuni del condominio il lastrico solare (si veda il n.1 dell’art....»
-
Quesito Q202230472 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Circa un mese fa mi rivolgo a un chirurgo plastico della mia città per risolvere una conseguenza antiestetica causata da un intervento risalente al 2014.
Col chirurgo...»
-
Quesito Q202230461 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«Buongiorno,
ho una domanda riguardante una questione eventuale di variazione destinazione d'uso terreno che cercherò di sintetizzare il più possibile e ve ne...»
-
Quesito Q202230458 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Salve,
nello stesso stabile possedevo fino a novembre 2018 due appartamenti.
In quell'anno ne vendetti uno, che era regolarmente attaccato al riscaldamento centralizzato....»
-
Quesito Q202230449 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La richiesta è comprendere se una tubazione dell'acqua o una tubazione che porta un cavo elettrico da un'abitazione ad un box, precedentemente di unico...»
-
Consulenza legale Q202230365 (Articolo 181 Disp. att. cod. proc. civile - Disposizioni sulla divisione)
«Va premesso che il testo attualmente vigente dell’art. 181 disp. att. c.p.c. prevede, al comma 2, che, “ se gli interessati non sono tutti presenti, il giudice...»
-
Consulenza legale Q202230355 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«L’ art. 2473 del c.c. , al secondo comma permette il recesso del socio in ogni momento esclusivamente nelle società contratte a tempo indeterminato, comunque con...»
-
Quesito Q202230431 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Nella legge 77/2020 e smi l'articolo 119 comma 13-ter di fatto costituisce deroga all'art. 49 T.U. 380/2001 e smi?
Sempre nella legge 77/2020 e smi articol 119 comma...»
-
Quesito Q202230423 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Il 28 febbraio scorso l'assemblea di condominio con circa 600 millesimi ha approvato, con un solo voto contrario ed un astenuto, la modifica delle tabelle B e C lasciando...»
-
Consulenza legale Q202230374 (Articolo 12 bis Legge sui reati tributari - Sequestro e confisca)
«Prima di rispondere al parere, occorre innanzi tutto chiarire che, ad oggi, la confisca consegue direttamente alla condanna o patteggiamento per i reati tributari previsti e...»
-
Consulenza legale Q202230330 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Secondo quanto espressamente affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 18725 del 27 luglio 2017, integra una donazione nulla, per mancanza di atto pubblico , il...»
-
Quesito Q202230375 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Nel 2019 mi sono aggiudicato all’Asta un appartamento + terrazzo, posto all'ultimo piano di un fabbricato residenziale di 3 piani fuori terra. L'intero...»
-
Quesito Q202230374 (Articolo 12 bis Legge sui reati tributari - Sequestro e confisca)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere di ordine penal - tributario.
All’indagato, nella fase delle indagini preliminari le viene eseguito un...»
-
Quesito Q202230339 (Articolo 316 Codice Civile - Responsabilitą genitoriale)
«Buongiorno,
Il mio compagno è legalmente separato (non divorziato). Attualmente aspettiamo un figlio e vorrei sapere se il suo precedente vincolo può influire...»
-
Consulenza legale Q202230293 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Per l’art. 1136 del c.c. le deliberazioni assembleari aventi ad oggetto la nomina e la revoca dell’amministratore sono approvate con il voto favorevole della...»
-
Quesito Q202230298 (Articolo 1043 Codice Civile - Scarico coattivo)
«Salve
Il lotto di terreno del mio villino è limitrofo, con pari quota, ad un lotto viciniore diviso da un muro di cemento che forma la base di una recinzione divisoria...»
-
Consulenza legale Q202230227 (Articolo 191 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«L’art. 191 c.c., rubricato proprio “ Scioglimento della comunione ”, individua tra le diverse cause di scioglimento della comunione dei beni...»
-
Consulenza legale Q202230200 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«L’art. 12 bis della L. n. 898/1970 attribuisce al coniuge divorziato il diritto a una percentuale (pari al quaranta per cento dell'indennità totale...»
-
Consulenza legale Q202230195 (Articolo 26 T.U. IVA - Variazioni dell'imponibile o dell'imposta)
«Il tema del recupero dell’IVA sui crediti non riscossi nell’ambito delle procedure concorsuali è stato, da ultimo, affrontato nella Circolare n. 20/E del...»
-
Quesito Q202230257 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno, vi contatto per un parere legale in merito a una questione emersa in condominio. 4 anni fa ho acquistato una villetta facente parte di un condominio assicurandomi,...»
-
Consulenza legale Q202230141 (Articolo 33 T.U. edilizia - Interventi di ristrutturazione edilizia in assenza di permesso di costruire o in totale difformitą)
«Innanzitutto, è opportuno chiarire che la realizzazione di una veranda abusiva, a dispetto di quanto comunemente si pensi, non è un intervento di poco conto, ma...»
-
Consulenza legale Q202230153 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«L’art. 336 , comma 2, c.p.c. stabilisce che la riforma o la cassazione di una sentenza estende i suoi effetti ai provvedimenti ed agli atti dipendenti dalla pronuncia...»