- 
  
    Consulenza legale Q202439426 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
  
 «Due sono le soluzioni che possono prospettarsi per raggiungere la finalità desiderata, e precisamente: 
 
	 
		accettare la  donazione  e contestualmente alienare agli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439436 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
  
 «Norma a cui deve farsi riferimento nel caso in esame è l’art. 892 c.c. 
Dalla lettura di tale norma si desume che, in assenza di  regolamenti comunali  specifici,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439424 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
  
 «L’ usucapione  è un mezzo di acquisto originario della proprietà (o di altro  diritto reale  su cosa  altrui ), che si concretizza nel momento in cui un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439483 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
  
 «Stando a quanto riferito nel quesito, la  servitù  di passaggio descritta sembrerebbe essere stata acquistata per  usucapione . 
 
	Ora, riguardo alla questione della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439472 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
  
 «Accanto all’ordinario  termine di prescrizione  decennale - che, comunque, stando alle informazioni fornite nel quesito, nel nostro caso risulta decorso - la legge...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439412 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
  
 «In effetti, quanto si è avuto modo di intuire attraverso una ricerca  online  è corretto. 
Infatti, quando l’ usufrutto  viene costituito in favore di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439361 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
  
 «L’intento principale che si vuole soddisfare è quello di far sì che, al momento della propria morte, tutti i beni residui del proprio patrimonio si...» 
- 
  
    Quesito Q202439508 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
  
 «Mia mamma ha stipulato con i propri genitori un contratto di locazione di immobile adibito ad attività alberghiera nel 1988, rinnovatosi fin quando i genitori erano in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439301 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
  
 «La  Corte di Cassazione  (Sez. III Civ., 05/05/2017, n. 10910) ha riconosciuto la natura “ presuntivamente    vessatoria  ” della “ clausola contrattuale che...» 
- 
  
    Quesito Q202439503 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
 «Premetto che In data 13/06/2008 mia nonna R.L. acquistò dal costruttore nel Comune di Milano la porzione di un sottotetto, allo stato grezzo, in un edificio di 2 piani +....» 
- 
  
    Quesito Q202439494 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
  
 «Spett.le Brocardi.it 
 
L’imputato ha ricevuto la comunicazione di avviso dell’udienza presso la Corte di Cassazione Penale tramite del proprio difensore di fiducia....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439373 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
  
 «L’orientamento di cui alla citata pronuncia del Tribunale di Napoli (Trib. Napoli, sez II, 26 aprile 2023) concerne l’applicazione dell’art. 119, comma IV, del...» 
- 
  
    Quesito Q202439483 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
  
 «Domanda: dalla strada pubblica percorrendo tutti i quattro vani dell'androne del fabbricato servente e un angusto vicoletto largo circa due metri e lungo 14 metri, si giunge...» 
- 
  
    Quesito Q202439478 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
  
 «Tizio con testamento olografo,regolarmente pubblicato,ha disposto del suo asse ereditario composto da: 
- 75% appartamento civile abitazione valore € 200.000,00 
- villa...» 
- 
  
    Quesito Q202439476 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
  
 «Buongiorno, 
ecco il tema : 
parte del tetto del mio vicino di casa finisce contro la parete della mia abitazione. le rispettive abitazioni si trovano in una via in centro paese...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439404 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
  
 «L’  usucapione  è un mezzo di acquisto originario della  proprietà  (o di altro  diritto reale  su cosa altrui), che si concretizza nel momento in cui un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439358 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
  
 «Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione nel caso che si sottopone ad esame. 
Preliminarmente si ritiene opportuno affrontare la questione della delibera...» 
- 
  
    Quesito Q202439472 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
  
 «Buongiorno, il quesito che sono a sottoporre riguarda i tempi di prescrizione riguardanti il pagamento di una prestazione professionale da parte di un geometra per presentazione...» 
- 
  
    Quesito Q202439450 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
  
 «Buongiorno vorrei sapere se rientra nel Diritto acquisito il servizio di portineria che avevamo fino a poco tempo fa nella zona residenziale dove abito. Lo stesso dopo 35 anni...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439326 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
  
 «Chiamati all’eredità al momento dell’ apertura della successione  sono i discendenti diretti dei fratelli della zia deceduta, i quali succedono in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439335 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
  
 «Sulla base di quello che lei riferisce nel quesito non è scontato che si possa raggiungere l’obbiettivo della rimozione del gazebo. Se si analizza la giurisprudenza...» 
- 
  
    Quesito Q202439426 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
  
 «Buonasera, mio suocero di 92 anni vuole effettuare una donazione della sua casa con tre appartamenti e dei terreni attorno alla casa ai suoi tre figli e a mia figlia che...» 
- 
  
    Quesito Q202439416 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
 «Abito in una zona centrale della città di XXX, i locali commerciali sottostanti lo stabile in cui abito, ospitano dal 2012 un panificio che effettua attività di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439294 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
  
 «Purtroppo, non esistono strumenti giuridici per costringere la sorella ad occuparsi della madre anziana e bisognosa di cure: quanto meno, non in termini di “fare”,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439248 (Articolo 6 Disciplina organica contratti di lavoro - Lavoro supplementare, lavoro straordinario, clausole elastiche)
  
 «La legge riconosce alle parti di un rapporto part-time la possibilità di inserire nel contratto delle clausole accessorie che consentono al datore di lavoro una maggiore...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439223 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
  
 «Purtroppo, in assenza di un amministratore, cosa che spesso accade nei piccoli condomini di origine familiare, l’iniziativa di tutelare gli  interessi  comuni deve essere...» 
- 
  
    Quesito Q202439373 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
  
 «Buongiorno, 
ho perso mio padre nel 2001 e mia madre nel 2009. I miei genitori avevano un conto corrente presso Monte dei Paschi di Siena, cointestato con mio fratello. Io e mia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439342 (Articolo 10 Legge equo canone - Partecipazione del conduttore all'assemblea dei condomini)
  
 «Anche se ai non addetti ai lavori possono sembrare due concetti identici, la legge distingue il diritto di partecipare alla  assemblea di condominio  dal diritto di esprimere il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439202 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
  
 «La legge prevede che solo per la  donazione  di “modico valore”  (ovvero quella che si fa abitualmente in occasione di compleanni, festività e ricorrenze...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439265 (Articolo 729 Codice Civile - Assegnazione o attribuzione delle porzioni)
  
 «L’ apertura della successione  determina, in caso di più soggetti chiamati all’eredità e che decidono di accettarla, una situazione di  comunione...»