-
Quesito Q201617149 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Il mio defunto genitore con atto notarile mi donò la nuda proprietà di un immobile,riservando l'usufrutto generale vitalizio per sé e dopo di sé...»
-
Consulenza legale Q201617100 (Articolo 590 Codice Penale - Lesioni personali colpose)
«Il quesito, in effetti, non è molto chiaro laddove si chiede quali siano le possibili conseguenze della condotta di cui all’art. 590 c.p., “ commi 1,2,3...»
-
Consulenza legale Q201617109 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«La regola sull’utilizzabilità delle risultanze del 696 bis bis c.p.c. è definita dal penultimo comma di tale articolo: “ Se la conciliazione non...»
-
Consulenza legale Q201617107 (Articolo 800 Codice Civile - Cause di revocazione)
«Il concetto fondamentale da cui occorre partire per trovare una soluzione al caso che si propone è quello secondo cui la donazione è un contratto e come tale non...»
-
Quesito Q201617135 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilità dei soci)
«FATTO: Nel procedimento civile introdotto nel 2009 da Tizio contro la società “Alfa s.a.s. di Mario Rossi & C. con sede in Milano (NA) alla via G. Mazzini n. 16...»
-
Consulenza legale Q201617110 (Articolo 294 Codice Penale - Attentati contro i diritti politici del cittadino)
«Gli avv. Palumbo e Bozzi sono i firmatari del ricorso presentato al TAR Lazio sulla legittimità del quesito referendario del prossimo 4 dicembre per presunta violazione...»
-
Consulenza legale Q201617097 (Articolo 583 Codice Civile - Successione del solo coniuge)
«Il regime patrimoniale scelto dai coniugi in costanza di matrimonio diviene del tutto irrilevante nel momento in cui uno dei due muore: dopo la morte, infatti, si applicano solo...»
-
Consulenza legale Q201617104 (Articolo 615 ter Codice Penale - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico)
«A mente degli artt. 90 s.s. c.p.p., la persona offesa dal reato è il titolare del bene protetto dalla norma penale che si assume violata da un dato comportamento....»
-
Consulenza legale Q201617098 (Articolo 479 Codice proc. civile - Notificazione del titolo esecutivo e del precetto)
«Gli “accessori” in senso strettamente inteso sono solo gli importi corrispondenti all’IVA ed alla Cassa di Previdenza degli Avvocati, che vanno...»
-
Consulenza legale Q201617094 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
«Principio generale valevole in materia di responsabilità del comproprietario per realizzazione di opere su area in comunione è quello sancito dall' art. 110...»
-
Consulenza legale Q201617053 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Il giudizio di merito doveva essere presentato al Tribunale Ordinario (e non nuovamente al Giudice dell’Esecuzione).
In una prima fase, infatti – fase in cui la...»
-
Consulenza legale Q201617061 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Il caso che si prospetta trova una sua immediata soluzione negli articoli 1061 e 1062 del codice civile, norme dalle quali si ricava che possono costituirsi per destinazione...»
-
Consulenza legale Q201617069 (Articolo 167 Codice Civile - Costituzione del fondo patrimoniale)
«Ai sensi dell’art. 167 c.c. possono essere costituiti in fondo patrimoniale beni immobili, mobili registrati o titoli di credito, ai quali – di fatto –...»
-
Consulenza legale Q201616937 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«L’art. 480 cod. civ. si può senz’altro far valere nel caso di specie.
Due sono le situazioni ipotizzabili:
a) la successione di cui si parla...»
-
Consulenza legale Q201616970 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo il conduttore “di fatto” dell’immobile si trova effettivamente in una situazione di illegittimità, perché occupa l’immobile senza...»
-
Consulenza legale Q201617056 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Un primo possibile inquadramento del caso esposto potrebbe essere quello della simulazione relativa , la quale ricorre tutte le volte in cui le parti di un negozio giuridico si...»
-
Consulenza legale Q201617029 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Pare che l'autore del quesito, a cui si cercherà di rispondere, vada incontro ad una commistione di concetti tra:
a) confini della proprietà costituenti...»
-
Consulenza legale Q201617065 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Il socio di s.r.l. può recedere dalla società nei casi espressamente previsti per legge o nell’atto costitutivo. La dichiarazione di recesso ha natura di...»
-
Consulenza legale Q201617036 (Articolo 2704 Codice Civile - Data della scrittura privata nei confronti dei terzi)
«La scrittura privata da Lei sottoscritta ha concesso in uso “a titolo personale” un cortile in favore Suo e di un Suo fratello. Lei non parla di questo fratello:...»
-
Consulenza legale Q201616967 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«L’argomento che si propone di affrontare è sostanzialmente quello relativo alla eliminazione delle barriere architettoniche in un condominio.
Dal 18 giugno 2013...»
-
Consulenza legale Q201617046 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Nelle società di persone i mutamenti nella compagine societaria rappresentano una modifica del contratto sociale (c.d. modifiche “soggettive”).
La...»
-
Consulenza legale Q201617067 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«La richiesta delle cose da pignorare ai sensi dell’art. 517 c.p.c. non spetta più al debitore, bensì all’Ufficiale Giudiziario, il quale deve dare...»
-
Consulenza legale Q201617032 (Articolo 222 Codice proc. penale - Incapacità e incompatibilità del perito)
«Per la legge penale, non può essere nominato perito di parte, ai sensi dell’art. 222 del cod. proc. pen.: “ a ) il minorenne, l'interdetto,...»
-
Quesito Q201617065 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Siamo 4 soci di una SRL commerciale di articoli tecnici che vive da sempre con i flussi di cassa, non abbiamo capitali o riserve patrimoniali di altra natura se non il magazzino...»
-
Consulenza legale Q201616956 (Articolo 532 Codice proc. civile - Vendita a mezzo di commissionario)
«La risposta è negativa.
Infatti, il d.l. 3/5/2016 n. 59 (entrato in vigore il 4/5/2016), che ha modificato in parte il processo esecutivo, prevede un numero massimo di...»
-
Quesito Q201617061 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Buongiorno
Soddisfatto della risposta al quesito n° 16996 del 30/09, desidero porre un ulteriore quesito.
Il terreno dove attualmente esiste l'immobile in...»
-
Quesito Q201617060 (Articolo 2252 Codice Civile - Modificazioni del contratto sociale)
«Un laboratorio di analisi cliniche SNC in forza del decreto assessoriale pubblicato in GU il 07-10-2016 deve aggregarsi con altro laboratorio per superare le cento mila...»
-
Consulenza legale Q201616992 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Il caso riguarda l’ipotesi della cessione dei crediti “in blocco” da parte di una banca ad una società di “cartolarizzazione”, ovvero che si...»
-
Consulenza legale Q201616993 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«Il problema di fondo che il caso in esame pone è quello di stabilire se possa ammettersi una querela di falso avverso un documento non avente natura di atto pubblico...»
-
Quesito Q201617056 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Siamo 6 eredi che hanno ereditato un immobile composto da 3 appartamenti A2 (dichiarati inagibili) un locale ad uso tipografia C3 ( dichiarato inagibile ) e un negozio C1 (...»