-
Consulenza legale Q202128863 (Articolo 559 Codice Civile - Modo di ridurre le donazioni)
«Occorre innanzitutto evidenziare che il quesito a cui adesso si va a rispondere fa riferimento ad un evento successivo a quelli riferiti nel precedente quesito 28233, e...»
-
Consulenza legale Q202128833 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In risposta al primo quesito, inerente l’eventuale accertamento del Comune per l’omesso versamento IMU da parte degli eredi di Caia a carico di Tizio, può...»
-
Quesito Q202128872 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Spett. Le Brocardi.it sono a porVi un quesito nell'ambito ereditario e della successione.
Siamo 4 eredi, 2 figli dalla prima moglie, un altro figlio da seconda moglie, e...»
-
Quesito Q202128863 (Articolo 559 Codice Civile - Modo di ridurre le donazioni)
«Spett.le Redazione BROCARDI,
Vi inoltro il quesito riferito all’applicazione dell’art. 559 c.c. e relativi chiarimenti giuridici applicativi al caso in esame....»
-
Consulenza legale Q202128733 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Nella prassi notarile sovente capita che nel momento in cui il costruttore originario va a cedere le singole unità immobiliari ai futuri proprietari (i quali comporranno...»
-
Quesito Q202128733 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di un'abitazione unifamigliare sita su di un terreno comune, che in forza di regolamento di condominio (5 condomini) prevede...»
-
Quesito Q202128706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«I miei genitori erano proprietari, in comunione dei beni, di un’abitazione unifamiliare indipendente (villino).
Mia madre è morta nel 1997. Gli eredi risultavano...»
-
Quesito Q202128604 (Articolo 2911 Codice Civile - Beni gravati da pegno o ipoteca)
«Mi aggancio a quanto chiesto da Fabio C.
giovedì 27/08/2020 - Campania
Nel dettaglio:
1. la banca creditrice ha ipoteca sui beni della de cuius.
2. la banca non...»
-
Quesito Q202128480 (Articolo 47 Codice Antimafia - Procedimento di destinazione)
«Circa otto anni addietro ho affittato un appartamento che era stato sequestrato alla mafia , vi erano lavori da effettuare ed il prezzo è stato appetibile, il contratto...»
-
Quesito Q202128435 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Buon giorno, la mia domanda è relativa ad una servitù di passaggio che grava su un terreno di proprietà di mio padre.
Il terreno su cui è edificata...»
-
Quesito Q202128426 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Con riferimento al precedente quesito e relativa consulenza Q202128212 del 14 marzo ultimo scorso vorrei chiedere un approfondimento riguardante un aspetto specifico relativo...»
-
Consulenza legale Q202128353 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Purtroppo non vi sono possibilità di impedire la vendita di quella che fu la casa coniugale, né, tantomeno, di ottenere l’ usufrutto , l’ abitazione o...»
-
Quesito Q202128300 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Documentazione già inviata per consulenza Q202128281
RIPROPONGO QUESITO Q202128281 (SCUSATE C'E' STATO UN MALINTESO)
“In data 10/04/202, in qualità...»
-
Consulenza legale Q202128220 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Le lamentele dei condomini paiono non avere fondamento, a patto che non vi siano dei rogiti che escludano il proprietario del negozio dalla comproprietà del cortile...»
-
Consulenza legale Q202128213 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Il 1°co. dell’art.1137 del c.c. detta un principio estremamente importante per la vita condominiale: le delibere adottate a norma di legge dalla assemblea sono...»
-
Consulenza legale Q202128160 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«L’amministratore ha ragione.
Il singolo proprietario può nel suo appartamento in proprietà esclusiva compiere le opere che ritiene più opportune, a...»
-
Quesito Q202128212 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«Una signora anziana, vedova dal 2015 e senza figli, che vive sola nell’abitazione acquistata col marito nel luglio 1989 col solo Preliminare notarile, registrato ma non...»
-
Quesito Q202128142 (Articolo 657 Codice proc. civile - Intimazione di licenza e di sfratto per finita locazione)
«Buongiorno,
Ho un’ordinanza provvisoria di rilascio per fine locazione ( contratto quadriennale 4+4 disdettato) per la casa dove abito. In passato e con data non...»
-
Consulenza legale Q202128045 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il rapporto che si è venuto ad instaurare tra il nipote che occupa la casa dei defunti nonni ed i figli, nella loro qualità di eredi di questi ultimi, anche se non...»
-
Quesito Q202128088 (Articolo 25 Legge proc. amministrativo - Modalitą di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
«Buongiorno. Ho incaricato il mio geometra di rivolgersi al comune per poter accedere agli atti amministrativi dell'ufficio Tecnico visto che ho intenzione di richiedere il...»
-
Consulenza legale Q202128017 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Da quanto riferito nel quesito, emerge che la nonna si trova, con ogni probabilità, in condizione di incapacità di intendere e di volere , che tuttavia non...»
-
Consulenza legale Q202128002 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
In primo luogo, quanto alla richiesta ex art. 335 c.p.p., la stessa va fatta dinanzi alla Procura presso la quale è stata...»
-
Consulenza legale Q202127955 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«La disciplina dei criteri cui il giudice si deve attenere nel regolamentare la situazione dei figli, in caso di crisi della coppia genitoriale, è contenuta agli artt....»
-
Quesito Q202128017 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Salve,
Mia nonna da circa 3 anni è residente presso l abitazione di mia zia. Mia nonna oltre a mia zia e mio padre (deceduto nel 2019) ha altri due figli.
Mia nonna...»
-
Quesito Q202128006 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Posso usufruire del sismabonus acquisti 110 % per l'acquisto di un singolo garages di nuova costruzione (che ovviamente soddisfa i requisiti di miglioramento di due classi...»
-
Quesito Q202127987 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Buongiorno, il terreno in questione apparteneva ad un unico proprietario, in questo terreno era già esistente un piccolo edificio rurale (fienile) successivamente nel...»
-
Quesito Q202127965 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«Nell'atto di compravendita di un lotto di terreno di 464 mq avvenuto nel 1953, all'art. VI, si legge: "I compratori assumono l'obbligo, per loro, eredi ed...»
-
Quesito Q202127951 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Premessa:
Il vicino di casa confinante si è presentato presso la mia abitazione e con atteggiamento intimidatorio mi ha proposto di voler abbattere il muro di confine...»
-
Consulenza legale Q202127911 (Articolo 1 Decreto "Rilancio" - Disposizioni urgenti in materia di assistenza territoriale)
«L’art. 1 del D.L. 41/2021 si occupa del Contributo a fondo perduto in favore degli operatori economici
Esso prevede che “ al fine di sostenere gli operatori...»
-
Quesito Q202127930 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Mi è stato notificato che sono indagato per violenza privata art 610 cp.
Ad ottobre 2019 ho acquistato un immobile costituito da due porzioni di fabbricati...»