-
Quesito Q202127439 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Avvocato, ho già chiesto la vostra consulenza sul problema: Q201924075.
• In sintesi avete risposto: Occorre, tuttavia, distinguere il diritto a chiedere la...»
-
Quesito Q202127436 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Buongiorno
Sono sposato da 26 anni in regime di separazione beni. Viviamo in una casa di proprietà esclusiva di mia moglie per ristrutturare la quale anche io ho...»
-
Consulenza legale Q202127384 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Nel caso descritto pare trovare applicazione l’art.1125 del c.c. Secondo tale articolo le spese per la manutenzione dei soffitti e dei solai: " …sono sostenute...»
-
Quesito Q202127409 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«un termotecnico mi ha proposto un intervento sulla mia casa di abitazione sfruttando l'ecobonus 110% , solo dopo uno studio di fattibilità e conformità...»
-
Consulenza legale Q202127363 (Articolo 1012 Codice Civile - Usurpazioni durante l'usufrutto e azioni relative alle servitł)
«L’ azione che va esercitata in questo caso è un’azione relativa a diritti di natura reale , in quanto per mezzo di essa si dovrà far accertare in...»
-
Quesito Q202127373 (Articolo 20 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Decadenza e prescrizione)
«Nel 1984 i miei genitori effettuarono una modifica alla loro casa di XXX, quella dove io abito ora. La modifica consisté nel trasformare il garage in abitazione....»
-
Quesito Q202127363 (Articolo 1012 Codice Civile - Usurpazioni durante l'usufrutto e azioni relative alle servitł)
«Buongiorno.
Nel 2017 - consulenza Q201718670 - la risposta al mio quesito riguardante una servitù di passaggio è stata che avrei potuto ottenerne l'estinzione...»
-
Consulenza legale Q202127296 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
«Per rispondere alla domanda posta un ruolo fondamentale assume chiaramente la data di apertura della successione di entrambi i de cuius Tizia e Caio.
Secondo il disposto...»
-
Consulenza legale Q202127229 (Articolo 6 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione fuori dei centri abitati)
«Le ordinanze comunali come quella oggetto del quesito adottate dagli Enti proprietari delle strade, come tutti gli atti amministrativi (a parte specifiche eccezioni che qui non...»
-
Consulenza legale Q202127225 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Va premesso che, in tema di diritti e doveri reciproci dei coniugi, l’art. 143 , comma 2 c.c. elenca, tra gli altri, l' assistenza morale e materiale , la...»
-
Consulenza legale Q202126403 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il regolamento di condominio è uno dei documenti più importanti nella gestione di uno stabile condominiale, potendosi definire come la legge interna del...»
-
Quesito Q202127260 (Articolo 901 Codice Civile - Luci)
«Piccolo fabbricato con una u.i. al piano terra e una u.i. al piano primo, entrambi le u.i. dispongono di un giardino privato e di un accesso indipendente ognuno dal proprio...»
-
Consulenza legale Q202127194 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«E’ possibile costituire a favore di un terzo ed a titolo gratuito un diritto di abitazione su un immobile di esclusiva proprietà del concedente il...»
-
Consulenza legale Q202127187 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La comunicazione di diniego di rinnovo del contratto, effettuata dal locatore ex art. 3 del D.lgs. 9 dicembre 1998 n. 431 (c.d. Legge sulle locazioni abitative) deve giungere...»
-
Quesito Q202127225 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Chiedo come verrebbe impostata sul piano legale e patrimoniale la seguente situazione matrimoniale nel caso di separazione per inconciliabilità circa il luogo di...»
-
Quesito Q202127211 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Salve mi chiamo Dario, vi apprezzo molto e vi ringrazio in anticipo per il servizio che date, comincio esponendo i fatti:
nel 2017 mia sorella cita me e mia madre dinanzi il...»
-
Consulenza legale Q202127178 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«L’art. 119, comma 1, del D.L. n. 34/2020 ha disposto che la detrazione di cui all’articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni,...»
-
Quesito Q202127194 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Buongiorno, vorrei costituire un diritto di abitazione gratuito a favore di mia figlia su un alloggio di mia esclusiva proprietà.
Sarebbe possibile nell’Atto di...»
-
Consulenza legale Q202127124 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso dei mobili che la corredano, di cui all’art. 540 c.c. comma 2, non sorge in caso di comune...»
-
Quesito Q202127156 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Spett.le Redazione, vorrei sottoporre un quesito riferito alla presenza del reato di violazione di domicilio (art.614 CP) con la procedura d'ufficio se “il colpevole...»
-
Consulenza legale Q202027075 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«L’art. 38 della L. n. 392/1978, che, stando a quanto riferito nel quesito, viene espressamente richiamato nel contratto stipulato tra le parti, stabilisce innanzitutto...»
-
Quesito Q202027124 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buon giorno, vi scrivo in merito ad una questione che riguarda mia moglie.
A seguito della morte del padre e in assenza di testamento, non riuscendo per le vie bonarie a...»
-
Quesito Q202027116 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Spettabile Redazione Giuridica,
Vi chiedo un parere su una questione riguardante l’invasione di proprietà privata.
Possiedo un appartamento al piano terra di un...»
-
Quesito Q202027106 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Salve,
Ho una questione spinosa da risolvere.
Mio padre è anziano (89 anni) e ho avuto sempre cura io delle sue necessità. Egli ha avuto vari ricovero presso...»
-
Consulenza legale Q202027053 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Va premesso che l’art. 43 c.c. distingue i concetti di domicilio e residenza , definendo, in particolare, quest’ultima come il luogo in cui la persona ha la...»
-
Consulenza legale Q202026929 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«L’ obbligazione assunta dalla società Alfa, avente ad oggetto il pagamento delle imposte e tasse relative alla proprietà dell’immobile oggetto di...»
-
Quesito Q202026942 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Buonasera, sono il proprietario di una villetta indipendente situata in una via residenziale di una frequentata località turistica. L’abitazione è dotata di...»
-
Quesito Q202026875 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Questi i fatti:
Mia suocera ha partecipato ad una riunione condominiale in cui l’ordine del giorno prevedeva anche la sua richiesta di ripristino dell’intonaco...»
-
Consulenza legale Q202026823 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Nell’ambito del panorama delle agevolazioni fiscali che attualmente sono destinate a mitigare, in qualche modo, gli oneri a carico dei proprietari di immobili è...»
-
Consulenza legale Q202026815 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«In effetti, quando il proprietario di un immobile ha nelle sue intenzioni di venderlo, non può certamente vincolarsi con un contratto di locazione , sia esso 3+2 o...»