-
Consulenza legale Q202437432 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La giurisprudenza (tra le tante, Cass. Civ.Sez.II, n.20039 del 06.10.2016) ha ammesso in più di un arresto che è possibile per un singolo proprietario usucapire...»
-
Consulenza legale Q202437210 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«La prima precisazione che si ritiene utile fare, al fine di poter avere un quadro completo della vicenda, attiene alla corretta individuazione del regime patrimoniale della...»
-
Consulenza legale Q202437318 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«L’amministratore di sostegno (cd. ADS) è una figura introdotta nel nostro ordinamento con la L. 6/2004 che tutela e supporta le persone più fragili, che...»
-
Consulenza legale Q202437299 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione prima di poter rispondere alle singole domande che vengono poste.
La questione che va prioritariamente esaminata è...»
-
Consulenza legale Q202436991 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«La prima domanda a cui si chiede di dare risposta è quella relativa alla sussistenza o meno nel caso di specie delle condizioni per poter qualificare la donazione che...»
-
Consulenza legale Q202436862 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«I lavoratori dipendenti del settore privato riconosciuti invalidi in misura non inferiore all’80% possono accedere alla pensione di vecchiaia anticipata con un requisito...»
-
Consulenza legale Q202436973 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per tutelare i lavoratori impiegati in attività particolarmente faticose e pesanti, il decreto legislativo 67/2011 ha introdotto una disciplina che consente di anticipare...»
-
Quesito Q202436319 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«15/02/2024 - assemblea in seconda convocazione di un condominio composto da 24 proprietari. Ogni condomino, come da divisone catastale, risulta proprietario, per alloggio, di...»
-
Consulenza legale Q202436186 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Purtroppo, c’è poco margine di manovra per evitare oggi di far fronte alla spesa già approvata dal condominio.
Analizzando gli artt. 1123 e ss. del c.c....»
-
Consulenza legale Q202435990 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In mancanza di alcun titolo che possa giustificare il trasferimento di tale consistente somma di denaro , l’attuazione della volontà del de cuius non può...»
-
Consulenza legale Q202435729 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Le modalità di liquidazione della quota del socio uscente, il quale ha esercitato legittimamente il diritto di recesso, sono definite dall’art. 2473 del c.c..
Il...»
-
Quesito Q202435763 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Buona sera,
vorrei porre al vostro parere le seguenti domande.
Siamo 4 fratelli e a seguito della morte dei nostri genitori siamo divenuti, in conseguenza della successione di...»
-
Consulenza legale Q202435561 (Articolo 1839 Codice Civile - Cassette di sicurezza)
«L'aspetto normativo del contratto relativo al servizio delle cassette di sicurezza è contenuto agli artt. 1839, 1840 e 1841 del c.c., nella sezione II del...»
-
Quesito Q202335488 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Buongiorno, in qualità di tecnico di parte desidero avere il Vs parere in merito alla vicenda di seguito rappresentata.
Tre fratelli Tizio, Caio e Sempronio ricevono in...»
-
Consulenza legale Q202335418 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In situazioni come quella in esame la soluzione migliore si ritiene sia quella di fare ricorso alla figura del notaio e di avvalersi dello strumento della donazione .
Sono...»
-
Consulenza legale Q202335347 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«In linea generale, l’art. 70 della Legge sulla protezione del diritto d'autore consente il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la...»
-
Consulenza legale Q202335028 (Articolo 2506 quater Codice Civile - Effetti della scissione)
«L’ art. 1310 del c.c. dispone che gli atti interruttivi della prescrizione posti in essere dal creditore verso uno dei condebitori solidali raggiungono l'effetto...»
-
Consulenza legale Q202334929 (Articolo 486 Codice Penale - Falsitą in foglio firmato in bianco. Atto privato)
«Nonostante il timore sia fondato, va detto che sotto il profilo penale le alternative non sono molte.
Il nostro ordinamento, tempo fa, tutelava la fede pubblica anche nel...»
-
Consulenza legale Q202334725 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per quanto concerne i requisiti di accesso per la pensione di vecchiaia, il vigente Regolamento delle Attività Istituzionali dell'Enasarco prevede (art. 14) almeno...»
-
Consulenza legale Q202334711 (Articolo 45 Codice Penale - Caso fortuito o forza maggiore)
«L’art. 61 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 ottobre 1985, n. 782 prevede che il personale della Polizia di Stato che per ragioni di salute non ritenga di...»
-
Consulenza legale Q202334672 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La legge 104/1992 all’art. 33 , comma 5 prevede il diritto all’avvicinamento al luogo di residenza per il familiare del disabile. In particolare dispone che...»
-
Consulenza legale Q202334640 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«La prima questione che si chiede di affrontare è quella se sia più opportuno e/o conveniente ricevere un bene in donazione ovvero aspettare l’ apertura...»
-
Consulenza legale Q202334617 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Le considerazioni dell’autore del quesito si ritengono corrette. Purtroppo nella quotidianità condominiale vi è la brutta prassi di attribuire al...»
-
Consulenza legale Q202334580 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«E’ necessario innanzitutto chiarire un concetto fondamentale: seppur la terrazza a livello sia una parte dell’ edificio in proprietà esclusiva in quanto...»
-
Consulenza legale Q202334445 (Articolo 91 T.U.E.L. - Assunzioni)
«L’art. 91 del Testo unico degli enti locali (decreto legislativo n. 267/2000) dispone che “ per gli enti locali le graduatorie concorsuali rimangono efficaci per...»
-
Consulenza legale Q202334410 (Articolo 32 T.U. espropri - Determinazione del valore del bene)
«La presente richiesta di parere è collegata al quesito n. 26901, in cui era stata già trattato il tema della possibilità di agire contro il Comune per...»
-
Consulenza legale Q202334138 (Articolo 166 Codice crisi d'impresa - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Gli artt. 163 - 171 del Codice della crisi d’impresa hanno ad oggetto gli effetti della liquidazione giudiziale sugli atti pregiudizievoli per i creditori e la...»
-
Quesito Q202334159 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«PREMESSA
Nel 1972 tre fratelli fanno costruire in una località di vacanza una palazzina di tre piani oltre piano terra, composta da tre appartamenti, ciascuno con...»
-
Consulenza legale Q202333975 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«I dubbi manifestati dall’autore del quesito parrebbero a prima vista meritare un approfondimento.
L’art. 69 disp. att. del c.c. dispone al suo primo comma come...»
-
Quesito Q202333797 (Articolo 1349 Codice Civile - Determinazione dell'oggetto)
«7 coppie di condomini + 1 condomino (dello stesso condominio) a suo tempo abbiamo comprato - pagando ciascuno un quindicesimo dell'importo dell'acquisto - in comunione...»