- 
  
    Consulenza legale Q202127196 (Articolo 10 Codice Civile - Abuso dell'immagine altrui)
  
 «La diffusione di  immagini  altrui non autorizzata integra innanzitutto un illecito civile e, in particolare, la violazione del cosiddetto diritto all’immagine, da cui...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202027092 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
  
 «Per rispondere al quesito, va premesso che la morte di una delle  parti processuali  è uno degli eventi che determina l’ interruzione del processo , la quale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026796 (Articolo 43 Codice proc. amministrativo - Motivi aggiunti)
  
 «Al fine di dedurre davanti al Giudice Amministrativo i nuovi profili di illegittimità rilevati solo di recente non è sufficiente una loro illustrazione nella...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026615 (Articolo 652 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di assoluzione nel giudizio civile o amministrativo di danno)
  
 «Per rispondere al quesito, occorre tenere presente che nel nostro ordinamento vige un principio di autonomia tra giudizio civile e giudizio penale (il cd. “doppio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026374 (Articolo 51 Codice proc. civile - Astensione del giudice)
  
 «Al fine di dare una risposta esaustiva, va innanzitutto rilevato che il D.M. citato nel quesito è stato abrogato dall'art. 14, D.M. 28 novembre 2000, che -a sua...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026245 (Articolo 153 Decreto "Rilancio" - Sospensione delle verifiche ex art. 48-bis D.P.R. n. 602 del 1973)
  
 «La risposta ad entrambe le domande è affermativa, pur con qualche opportuna precisazione. 
	 
	In merito al primo profilo, si rileva che l’art. 153, D.L. n....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026118 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
  
 «Nella fattispecie i rimedi astrattamente esperibili sono essenzialmente tre: il procedimento di correzione dell’ errore materiale , l’azione di  regolamento di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025585 (Articolo 111 Costituzione - )
  
 «I diritti riconosciuti dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo possono sintetizzarsi nell’elenco che se ne ricava dalla rubrica delle singole norme che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025307 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
  
 «Il presente parere si inserisce in una vicenda riguardante l’annullamento giurisdizionale di un titolo edilizio in sanatoria e del relativo parere di compatibilità...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025210 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
  
 «Riguardo il quesito concernente la possibilità di intraprendere un’ azione  contro il  Comune  per le sanatorie edilizie già concesse nei confronti dei...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025233 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
  
 «ll presente quesito ha ad oggetto una lunga e complessa vicenda amministrativa concernente il rilascio ed il successivo annullamento giurisdizionale ed in via di autotutela di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
  
 «L’approvazione del  bilancio  di una  società  è un vero e proprio processo, nel senso che prevede il compimento di una serie ben precisa di atti per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024859 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
  
 «La retroattività del giudicato amministrativo è unanimemente riconosciuta e le uniche eccezioni a tale principio generale operano in caso di sopravvenienza di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024548 (Articolo 374 Codice Penale - Frode processuale)
  
 «Il  delitto  di frode processuale, previsto e punito dall’art.  374  del codice penale, sebbene formulato in modo ingannevole (tale da far apparire come punibili una serie...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924545 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
  
 «Il giudizio di ottemperanza è disciplinato dagli artt.112 e ss., d.lgs. n.104/2010 (Codice del processo amministrativo) ed è la specifica azione finalizzata a...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924363 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
  
 «Il presente quesito riguarda una situazione abbastanza intricata, resa ancora più incerta dal comportamento contraddittorio del Comune, che non ha dato, come sarebbe...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924329 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
  
 «In tutta questa vicenda processuale, purtroppo, c’è un particolare elemento che ha influito negativamente sulla posizione di chi pone il quesito, e di cui i giudici...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923813 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «Ai sensi dell’art.  71  del Codice del processo amministrativo  “la fissazione dell'udienza di discussione deve essere chiesta da una delle parti con apposita...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923491 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitą)
  
 «Quando il privato cittadino si ritiene leso da un atto o da un  provvedimento  della  Pubblica Amministrazione  può ottenere dal Giudice amministrativo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923472 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
  
 «La situazione descritta e che si presuppone di dover affrontare è quella di una futura e possibile comunione ereditaria, per tale intendendosi quella situazione di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923213 (Articolo 71 Codice proc. amministrativo - Fissazione dell'udienza)
  
 «Al fine di rispondere al presente quesito, va dato atto che, per quanto concerne il  processo amministrativo , vige il principio secondo cui sono le parti interessate a dover...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822340 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
  
 «Il quesito proposto è complesso e propone diversi spunti di riflessione in merito ai profili di responsabilità delle diverse figure coinvolte nella vicenda: dal...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822261 (Articolo 654 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di condanna o di assoluzione in altri giudizi civili o amministrativi)
  
 «Per rispondere al quesito va prima di tutto compreso le ragioni poste alla base dell’assoluzione dell’imputato. 
 
Nel caso di specie questi viene assolto dal...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822039 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
  
 «Il quesito posto ci offre la possibilità di affrontare argomenti estremamente rilevanti nella vita condominiale: le innovazioni che ledono il  decoro architettonico...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821328 (Articolo 16 Codice proc. tributario - Comunicazioni e notificazioni)
  
 «La Commissione Provinciale (d’ora innanzi CTP) incaricata della risoluzione della controversia ha fatto applicazione di un’ interpretazione  restrittiva...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821304 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
 «La problematica in esame si ritiene che possa essere risolta facendo ricorso al disposto di cui all’art. 844 c.c., dedicato proprio alle  immissioni  moleste provenienti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821048 (Articolo 83 Codice proc. amministrativo - Effetti della perenzione)
  
 «La  perenzione  è una tipica causa di estinzione del  processo amministrativo . 
	 
	Essa opera qualora non sia compiuto per un anno alcun atto della procedura (art.  81...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820922 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
  
 «Rispondiamo ai singoli quesiti. 
Quanto al primo, ovvero se è necessario dichiarare, come previsto da un bando per l’ammissione al concorso per assunzione a tempo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820832 (Articolo 23 Codice proc. amministrativo - Difesa personale delle parti)
  
 «Per dirimere la questione è innanzitutto doveroso precisare che non esiste una giurisprudenza o una dottrina che si sia occupata dell'art.  23  D.Lgs. 104/2010. 
 
A...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820697 (Articolo 28 Codice proc. amministrativo - Intervento)
  
 «Al fine di dirimere il quesito è innanzitutto necessario definire l'interventore all'interno del  processo amministrativo . 
		 
		Gli interventori,  parti...»