- 
  
    Quesito Q202543845 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
  
 «Nel ‘91 abbiamo acquistato appartamento, io (terza figlia) come nuda proprietaria al 100%; i miei genitori usufruttuari ognuno al 50%. Nel ‘92 muore mio padre...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543736 (Articolo 647 Codice Civile - Onere)
  
 «Quando una persona decede senza lasciare  legittimari , ossia in assenza di coniuge, figli o ascendenti ( art. 536 del c.c. ), ha piena libertà di disporre del proprio...» 
- 
  
    Quesito Q202543748 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
  
 «Un padre nomina una curatrice per il figlio inabile ed essendo questo incapace stabilisce con un testamento olografo dei beni. Muore il padre, la curatrice per tutelare le...» 
- 
  
    Quesito Q202543736 (Articolo 647 Codice Civile - Onere)
  
 «Salve, 
vorrei porre il seguente quesito in merito ad una questione che credo riguardi il diritto assicurativo e successorio. 
 
Descrivo in breve: 
Vorrei far redigere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543433 (Articolo 2 terdecies Codice privacy - Diritti riguardanti le persone decedute)
  
 «In risposta al primo quesito, si segnala che, con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy), come modificato dal...» 
- 
  
    Quesito Q202543537 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Buongiorno, sono proprietario di un appartamento concesso in usufrutto alla seconda moglie di mio padre, defunto. Da mia madre ho ereditato il 34% della priena proprieta, mentre...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543430 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
  
 «In caso di cointestazione di un  conto corrente , vige il principio - espresso al secondo comma dell’ art. 1298 del c.c.  - secondo cui le quote di ciascuno dei...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543388 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
  
 «La situazione descritta non è inusuale nella prassi corrente, anche se, in effetti, non accade spesso che si lascino trascorrere ben trentadue anni dall’ apertura...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543349 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditą che č nel possesso di beni)
  
 «Il primo comma dell’ art. 470 del c.c.  dispone che l’ eredità  può essere accettata puramente e semplicemente oppure con beneficio d' inventario ....» 
- 
  
    Quesito Q202543433 (Articolo 2 terdecies Codice privacy - Diritti riguardanti le persone decedute)
  
 «Salve, desidero esporvi un quesito per avere una visione legale nella relazione con gli enti pubblici, nel mio caso specificatamente con anagrafi comunali. 
Sono un ricercatore...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543339 (Articolo 567 Codice Civile - Successione dei figli)
  
 «Come si ricava dal testo della Legge n. 184/1983 ( Legge sull'adozione ), tre sono le possibili forme di  adozione  previste nel nostro  ordinamento giuridico  e, precisamente:...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543021 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
  
 «Nell’ambito del diritto ereditario, alla libertà di disporre per  testamento  si contrappone l’interesse dei congiunti più stretti del defunto; il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542947 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
  
 «Nella risposta al precedente quesito è stato già chiarito come non sia possibile attuare, a tutela della propria quota di riserva, alcuna azione preventiva, ovvero...» 
- 
  
    Quesito Q202543049 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
  
 «Nel 2017 uno studio associato sotto forma di snc-stp (d’ora in poi “studio”), dal quale il socio fondatore è receduto nel 2024, ha acquistato la nuda...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542942 (Articolo 654 Codice Civile - Legato di cosa non esistente nell'asse)
  
 «L’ art. 536 del c.c.  dispone che le  persone a favore delle quali deve essere riservata una  quota  di  eredità   sono il  coniuge , i  figli  e gli  ascendenti ....» 
- 
  
    Quesito Q202543021 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
  
 «Come si applica la legittima in caso di morte di un fratello sposato e senza figli che, nel 2018, ha redatto e pubblicato un testamento olografo a totale favore del coniuge» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542855 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
  
 «Per rispondere alle domande che vengono poste occorre fare una breve premessa sul funzionamento della  comunione dei beni  tra coniugi. 
	 
	 
	La comunione dei beni si...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542844 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
  
 «Si cercherà di illustrare la questione nel modo più semplice e chiaro possibile, questione che, come già detto nel quesito, trova esplicita risposta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542652 (Articolo 46 Diritto internazionale privato - Successione per causa di morte)
  
 «Nel nostro ordinamento una normativa generale di  diritto internazionale privato  è stata introdotta per la prima volta con la legge citata nel quesito, ovvero la L. 31...» 
- 
  
    Quesito Q202542799 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
  
 «Salve, avrei bisogno di un suggerimento che possibilmente mi tuteli per il futuro : 
Ho 76 anni, sono divorziato da 20 anni, sono un persionato con pensione mensile di circa...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542502 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
 «In caso di morte del locatore, nella sua posizione  subentrano  gli  eredi , che si assumono gli obblighi previsti dal contratto. 
	Ciò significa che il contratto...» 
- 
  
    Quesito Q202542744 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «Seguito Vostra consulenza codice Q202542201 del 5/3/2025 para 2. 
Come volevasi dimostrare nel para 2 della consulenza a seguito, Caio disponendo dell’abitazione del de...» 
- 
  
    Quesito Q202542652 (Articolo 46 Diritto internazionale privato - Successione per causa di morte)
  
 «Spett.le Brocardi.it 
 
Oggetto: Richiesta di parere legale su successione internazionale extraeuropea. 
 
Il defunto, cittadino italiano, al momento della morte aveva la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542406 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
  
 «Le banche sono obbligate alla conservazione della documentazione contabile per un periodo di 10 anni, come disposto dall’ art. 119, comma 4, del T.U. bancario ,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542510 (Articolo 750 Codice Civile - Collazione di mobili)
  
 «La questione che si chiede di affrontare, in effetti, ha formato e continua a formare oggetto di contrastanti tesi. 
	In linea generale può dirsi che il criterio di...» 
- 
  
    Quesito Q202542502 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
 «Nel settembre 2021 ho sottoscritto insieme a mia moglie un contratto di locazione 4+2 con inizio dal 1 ottobre 2021, attualmente in essere. 
I locatori sono moglie (Tizia) e...» 
- 
  
    Quesito Q202542484 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
  
 «RICHIESTA DI UN PARERE PER INIZIARE UNA CAUSA 
Premetto che: 
• nel 1968, alla morte di mio padre, ereditai al 50% con mio fratello alcuni terreni agricoli; 
• nel...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542359 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
  
 «La questione in esame attiene al problema delle comunioni tra più soggetti formate da cc.dd.  masse plurime , le quali ricorrono allorché più soggetti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542331 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
 «La  comunione dei beni  è il regime patrimoniale che si applica automaticamente ai coniugi i quali non manifestano, al momento della celebrazione del  matrimonio  o anche...» 
- 
  
    Quesito Q202542406 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
  
 «La mia richiesta riguarda il mio diritto di ottenere copie di documenti bancari dopo la morte dei miei genitori.<br /> 
Ho un documento Word/PDF relativo alla mia...»