-
Consulenza legale Q202541417 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«Al fine di rispondere ai quesiti si procederà ad un inquadramento generale della disciplina applicabile alle biblioteche pubbliche, per poi analizzare nel dettaglio le...»
-
Consulenza legale Q202541348 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La risposta ai dubbi avanzati nel quesito si trova nelle norme dettate in tema di regime patrimoniale della famiglia .
In particolare, occorre fare riferimento alle...»
-
Quesito Q202541502 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Buongiorno. Un ex collega (ora disoccupato) dichiara il falso su Linkedin dicendo di ricoprire attualmente il mio stesso incarico aziendale nell’ambito del marketing....»
-
Consulenza legale Q202541429 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«La risposta che qui di seguito viene fornita ha come suo presupposto essenziale che la zia di Antonello non abbia disposto per testamento dei suoi beni.
In assenza di...»
-
Quesito Q202541479 (Articolo 2644 Codice Civile - Effetti della trascrizione)
«Desidero sapere se il regolamento condominiale è valido nei miei confronti.
Il rogito notarile di acquisto dell’appartamento (appartamento nuovo – primo...»
-
Consulenza legale Q202541378 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Le informazioni ricevute sono corrette: non è possibile redigere un testamento contenente una clausola di rinuncia preventiva alla quota di riserva spettante su una...»
-
Quesito Q202541417 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«Vorrei sapere quale disciplina si applica alle raccolte librarie possedute da una biblioteca pubblica ( che comprendono tanto beni librari di pregio, quando strumentali alle...»
-
Consulenza legale Q202541358 (Articolo 649 Codice Penale - Non punibilitą e querela della persona offesa, per fatti commessi a danno di congiunti)
«In via generale è possibile affermare che, in effetti, la condotta posta in essere dal fratello possa integrare il reato o di furto o di appropriazione indebita ....»
-
Quesito Q202541135 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«IL Condominio si trova nella necessità di rifare porzione di tetto che sovrasta un ambiente di sottotetto privato . L'ambiente non è abitabile ed è...»
-
Quesito Q202441102 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Buongiorno, sono proprietario di un posto auto, di un garage e di una cantina sottostanti un giardino-cortile ad uso esclusivo. Il giardino-cortile, principalmente piastrellato...»
-
Quesito Q202441065 (Articolo 12 Codice crisi d'impresa - Composizione negoziata per la soluzione
della crisi d'impresa)
«Buonsera vorrei ricevere un informazione sulla composizione negoziata della crisi. Sono socio unico di un srls di cui sono come amministratore delegato. La composizione...»
-
Consulenza legale Q202440920 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«La questione centrale è legata alla natura del superminimo, che può essere assorbibile o non assorbibile. Se il superminimo è assorbibile, l'azienda ha...»
-
Consulenza legale Q202440866 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Dopo il versamento del prezzo da parte dell’ aggiudicatario , il giudice pronuncia il decreto di trasferimento ai sensi dell’art. 586 c.p.c., come redatto dal...»
-
Consulenza legale Q202440868 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La modalità di utilizzo dei permessi previsti per i lavoratori dalla Legge 104/1992 (in modo frazionato a ore, a giorni interi o a mezze giornate), è determinata...»
-
Quesito Q202440889 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Buon giorno,
Nel mio condominio una condomina, unica proprietaria, ha l'abitudine di delegare a volte il marito (non condomino) e a volte un avvocato. Si presenta...»
-
Quesito Q202440866 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Ho partecipato ad un asta telematica immobiliare, mi sono aggiudicato il bene immobile ed ho chiesto al delegato alla vendita una copia integrale del verbale di aggiudicazione,...»
-
Consulenza legale Q202440730 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«L’art. 752 c.c. prevede che i coeredi sono chiamati a contribuire al pagamento dei debiti ereditari in proporzione delle loro quote ereditarie, salvo il caso in cui il...»
-
Consulenza legale Q202440765 (Articolo 2478 Codice Civile - Libri sociali obbligatori)
«Il verbale , secondo quanto prescritto all’ art. 2375 del c.c. , disposto per s.p.a., ma applicabile anche alle s.r.l., è un documento scritto che deve essere...»
-
Consulenza legale Q202440548 (Articolo 16 Codice Civile - Atto costitutivo e statuto. Modificazioni)
«L’art. 16 del c.c. disciplina il contenuto dell’atto costitutivo e dello statuto delle fondazioni, disponendo che debba contenere la denominazione dell'ente,...»
-
Quesito Q202440722 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«QUESITO
Mia figlia è proprietaria di un Box in un fabbricato composto da 13 condomini, 9 proprietari di appartamenti e 4 di solo box. Nella riunione assembleare tenutasi...»
-
Quesito Q202440710 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Buongiorno,
A settembre 2024 ho sottoscritto un contratto di lavoro a tempo determinato della durata di un anno con una multinazionale tedesca. Il periodo di prova, previsto...»
-
Consulenza legale Q202440535 (Articolo 63 T.U.E.L. - Incompatibilitą)
«Premesso che per fugare ogni dubbio è comunque opportuno verificare le specifiche disposizioni del bando, nel caso specifico viene in rilievo l’art. 63 T.U. Enti...»
-
Consulenza legale Q202440463 (Articolo 38 Costituzione - )
«La pensione ai superstiti è una prestazione economica riconosciuta in caso di decesso del pensionato (pensione di reversibilità) o dell’assicurato (pensione...»
-
Quesito Q202440601 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Buonasera, ho un dubbio su dei lavori straordinari da fare nel mio stabile. A metà novembre l'assemblea del condominio (io non presente ma ho delegato) ha approvato...»
-
Consulenza legale Q202440441 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Ad avviso di chi scrive, la pretesa di controparte non appare fondata.
Infatti, anche ammettendo, per ipotesi, che nel caso in esame sia stato stipulato un comodato...»
-
Consulenza legale Q202440399 (Articolo 270 Codice crisi d'impresa - Apertura della liquidazione controllata)
«L’art. 270, quinto comma, del Codice della crisi dispone l’applicabilità alla liquidazione controllata dell’ art. 142 del codice della crisi d'impresa ,...»
-
Quesito Q202440458 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Il quesito attiene un'azione di rivendica cui opporre la condizione di buona fede del terzo possessore.
L’azione di rivendica è esperita dall’unica...»
-
Consulenza legale Q202440245 (Articolo 31 Legge fallimentare - Gestione della procedura)
«Analizzando preliminarmente la questione relativa al contratto di locazione in essere, si segnala che l’ art. 6 della l. equo canone stabilisce che in caso di morte del...»
-
Quesito Q202440245 (Articolo 31 Legge fallimentare - Gestione della procedura)
«In qualità di curatore del fallimento di una sas e del relativo socio accomandatario, ho acquisito alla procedura il 50% di un immobile a quest’ultimo intestato per...»
-
Consulenza legale Q202439806 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«Le modalità di associazione possono considerarsi valide ed efficaci, poiché rispondenti alle previsioni dello statuto e non contrarie alla legge.
L’art....»