-
Consulenza legale Q202541650 (Articolo 38 Costituzione - )
«L’invalidità civile è disciplinata dalla l egge 118 del 1971 ; le provvidenze economiche che possono essere riconosciute agli invalidi civili sono:...»
-
Consulenza legale Q202541668 (Articolo 529 Codice Civile - Obblighi del curatore)
«Il primo aspetto che occorre esaminare è quello della rinuncia all’ eredità , istituto giuridico in relazione al quale ci si pone il dubbio se sia necessario...»
-
Consulenza legale Q202541386 (Articolo 268 Codice crisi d'impresa - Liquidazione controllata)
«La disciplina della liquidazione controllata del patrimonio del debitore è oggi contenuta negli artt. 268 e ss. del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza ,...»
-
Consulenza legale Q202541484 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«La legge di bilancio per il 2025, L. n. 207/2024, con decorrenza 01/01/2025, ha introdotto le seguenti novità nel panorama pensionistico dei dipendenti pubblici; in...»
-
Consulenza legale Q202541547 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Innanzitutto va detto che, nel caso di specie, sarebbe più utile agire sul fronte civile onde ottenere la restituzione della somma e, poi, agire parallelamente sul fronte...»
-
Quesito Q202541412 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Buon giorno. Sono giornalista professionista in pensione.
In data 20.03.2023 mio figlio ha sottoscritto domanda di associazione alla SOMS Alfa Salute. In tale occasione ha...»
-
Quesito Q202541386 (Articolo 268 Codice crisi d'impresa - Liquidazione controllata)
«Egr.gi avv.ti Buongiorno,
in novembre 2019 ho aderito alla procedura di liquidazione del patrimonio per sovra-indebitamento (legge 3/2012).
La procedura si sarebbe conclusa in...»
-
Consulenza legale Q202541244 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Le norme a cui si fa riferimento nel quesito sono state dettate dal legislatore per disciplinare due fasi completamente diverse della successione ereditaria.
La prima,...»
-
Quesito Q202541323 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Buongiorno.
Scrivo in quanto desidererei stipulare un contratto con patto di riservato dominio.
Premettendo che:
- La parte acquirente ad oggi, per permettere la vendita...»
-
Consulenza legale Q202541106 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
«La quietanza è una dichiarazione di scienza, sulla base del mero ricevimento del titolo di pagamento, pertanto non è idonea ad integrare la volontà delle...»
-
Consulenza legale Q202541065 (Articolo 12 Codice crisi d'impresa - Composizione negoziata per la soluzione
della crisi d'impresa)
«L’art. 12 dal Codice della Crisi permette all' imprenditore commerciale e agricolo di attivare la procedura della composizione negoziata della crisi, chiedendo la...»
-
Consulenza legale Q202541054 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«La situazione descritta nel caso in esame pone, innanzitutto, la necessità di risolvere il dubbio se il testamento di cui si discute configuri un’ipotesi di...»
-
Consulenza legale Q202440983 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sinceramente, allo stato attuale, non pare vi siano gli estremi per pretendere un qualsivoglia risarcimento. Gli spazi comuni dello stabile sono correttamente utilizzati anche...»
-
Quesito Q202440983 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Viviamo in un condominio di proprietà di una Fondazione. Siamo conduttori, 50 famiglie disposte su 9 scale (dalla A alla I) che pagano regolarmente l’affitto a...»
-
Consulenza legale Q202440804 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L’art. 2289, comma 4, del c.c. dispone che il pagamento della quota spettante al socio escluso debba essere fatto entro sei mesi dal giorno in cui si verifica lo...»
-
Consulenza legale Q202440759 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«La fattispecie che viene sottoposta ad esame necessita di essere affrontata sotto due diversi profili, ovvero quello della validità del contratto di comodato e quello...»
-
Consulenza legale Q202440788 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Dal punto di vista penale va detto che condotte simili vengono generalmente sussunte nell’alveo del reato di truffa. In tal senso depone la giurisprudenza, plasticamente...»
-
Consulenza legale Q202440726 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«In linea generale, l’art. 38 del c.c. dispone che, per le obbligazioni assunte dalle persone che rappresentano l' associazione , i terzi possono far valere i loro...»
-
Consulenza legale Q202440765 (Articolo 2478 Codice Civile - Libri sociali obbligatori)
«Il verbale , secondo quanto prescritto all’ art. 2375 del c.c. , disposto per s.p.a., ma applicabile anche alle s.r.l., è un documento scritto che deve essere...»
-
Consulenza legale Q202440548 (Articolo 16 Codice Civile - Atto costitutivo e statuto. Modificazioni)
«L’art. 16 del c.c. disciplina il contenuto dell’atto costitutivo e dello statuto delle fondazioni, disponendo che debba contenere la denominazione dell'ente,...»
-
Quesito Q202440804 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Buongiorno,
i soci di una sas hanno provveduto a deliberare l'esclusione del socio amministratore nel dicembre del 2016, la delibera è stata impugnata entro 30...»
-
Quesito Q202440776 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Spett. Redazione, salve, sono a chiedere un parere sulla seguente problematica:
abito in un condominio di tre piani composto da un unico corpo di fabbrica, con un’unica...»
-
Consulenza legale Q202440466 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Il tipo di procedura a cui si fa riferimento nel quesito, ovvero quella c.d. concorsuale, costituisce una forma di liquidazione ben precisa del patrimonio ereditario, la quale,...»
-
Quesito Q202440548 (Articolo 16 Codice Civile - Atto costitutivo e statuto. Modificazioni)
«allego la BOZZA di NUOVO statuto della "Fondazione XXX Onlus" gradirei avere un Vostro parere (vi avevo gia chiesto in passato una consulenza della stessa Fondazione...»
-
Consulenza legale Q202440238 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«L’art. 12 dello statuto regola la facoltà di recesso dei soci, mentre l’art. 14 disciplina lo scioglimento dell’ associazione .
Inoltre,...»
-
Consulenza legale Q202440399 (Articolo 270 Codice crisi d'impresa - Apertura della liquidazione controllata)
«L’art. 270, quinto comma, del Codice della crisi dispone l’applicabilità alla liquidazione controllata dell’ art. 142 del codice della crisi d'impresa ,...»
-
Quesito Q202440466 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Buongiorno,
sono erede beneficiato, dopo 3 anni dall'accettazione ho aperto la procedura concorsuale presso il notaio .
Sto ricevendo notifiche di pagamento IMU e Tari...»
-
Quesito Q202440463 (Articolo 38 Costituzione - )
«salve volevo delucidazioni precise riguardo la reversibilità del figlio invalido al 100% art 2 13 1971 con 104 (non fanno mai chiarezza sul discorso 222/1984 e rovinano...»
-
Consulenza legale Q202440428 (Articolo 644 Codice Penale - Usura)
«Rispondere al quesito è estremamente complesso atteso che questa redazione non è in possesso di alcun documento riguardante il rapporto tra le parti. Tuttavia...»
-
Quesito Q202440441 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Nel 1995 con la mia liquidazione ho comprato un'appartamento intestandolo a due figlie minorenni previa autorizzazione del G. T. (motivata con l'esistenza di regalie e...»