-
Quesito Q202545674 (Articolo 53 Costituzione - )
«Gent.mi,
Vivo e sono residente in un appartamento di un villino trifamiliare, siamo 3 fratelli, o meglio eravamo perché sia mio fratello che mia sorella sono deceduti....»
-
Quesito Q202545671 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Buonasera con un verbale di riconoscimento cadaverico sono stati consegnati i seguenti effetti personali del deceduto patente di guida
somma in euro
2 carte bancoposta
1...»
-
Consulenza legale Q202545598 (Articolo 1901 Codice Civile - Mancato pagamento del premio)
«Dalla documentazione inviata in visione si evince come la polizza oggetto del quesito sia stata stipulata con decorrenza 29/05/2023 e scadenza 13/11/2024, per la durata anni 1,...»
-
Quesito Q202545667 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il Comune nel 1995 costruisce illegittimamente su un’area di un privato. Dopo lunghi anni di battaglie giudiziarie il Comune viene condannato a pagare una somma a titolo...»
-
Quesito Q202545660 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Moglie (x) e marito (y) in comunione dei beni senza figli. Muore la moglie 1/7/25 lasciando eredi universali di tutti i suoi beni (1 casa e 1 terreno donati dai suoi genitori...»
-
Consulenza legale Q202545539 (Articolo 38 Costituzione - )
«Al fine di fornire una risposta esaustiva al caso sottoposto, è opportuno sottolineare che - negli ultimi anni - la giurisprudenza si è espressa più volte...»
-
Quesito Q202545657 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Buongiorno, a seguito del decesso di mio padre avvenuta nel 2022 e relativa successione testamentaria (già conclusa) io e i miei due fratelli siamo diventati unici eredi...»
-
Quesito Q202545645 (Articolo 38 Costituzione - )
«Devo recuperare dei contributi Inps dell'anno 1973. Contributi non versati dal mio datore dell'epoca e persi sia da me che dall'INPS.
Sono in possesso del libretto...»
-
Consulenza legale Q202545574 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«La questione concerne gli effetti dell’ azione di riduzione nei confronti del donatario che abbia trasformato il bene oggetto di donazione, in particolare edificando...»
-
Consulenza legale Q202545525 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Il diritto reale di abitazione può essere concesso per un tempo determinato, stabilito dalle parti tramite un contratto stipulato con atto pubblico o scrittura...»
-
Quesito Q202545636 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Buongiorno,
siamo tre fratelli coeredi, con parità di quota del 33%, di un appartamento ricevuto per successione legittima a seguito del decesso della mamma in data...»
-
Consulenza legale Q202545533 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«In generale, il procedimento di espropriazione per pubblico interesse segue fasi precise e predeterminate, che sono volte a coinvolgere il soggetto espropriato in tutte le...»
-
Consulenza legale Q202545595 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«In tutta sincerità, l’appartamento che ci si appresta ad acquistare non è adatto all’uso indicato nel quesito.
Nel condominio vige, infatti, un...»
-
Quesito Q202545626 (Articolo 8 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Intrasmissibilitą della sanzione agli eredi)
«ordinanza corte di Cassazione n. 22476\2025 in merito a sanzioni fiscali quando il contribuente muore.
Mi trovo in una situazione analoga in quanto come erede di una zia...»
-
Consulenza legale Q202545558 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«La questione sottoposta all’esame attiene alla possibilità per il legittimo proprietario di un fondo, riconosciuto tale in forza di una sentenza passata in...»
-
Quesito Q202545620 (Articolo 3 Costituzione - )
«Il Decreto di omologa del del Tribunale di XXX, Sez. Lavoro, riconosceva al sottoscritto: "soggetto invalido con necessità di assistenza continua e di...»
-
Quesito Q202545618 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«Sono proprietaria di una strada privata, che ha propria particella, senza uscita lunga circa 700m e larga 7m e. I proprietari dei lotti industriali confinanti vogliono aprire 3...»
-
Quesito Q202545615 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Buonasera,
dal 2022 mio padre è amministratore di sostegno di una delle sue sorelle presso il Tribunale di XXX. Qualche giorno fa ha ricevuto (nella sua email...»
-
Consulenza legale Q202545369 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Ai sensi dell’art. 981 c.c. l’ usufruttuario ha il diritto di godere della cosa di cui ha l’ usufrutto e di conseguirne il possesso come stabilito...»
-
Consulenza legale Q202545491 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
«In riferimento alla situazione contributiva e anagrafica descritta, con 16,5 anni di contributi e 63,5 anni di età, occorre innanzitutto precisare che, secondo la...»
-
Quesito Q202545598 (Articolo 1901 Codice Civile - Mancato pagamento del premio)
«Buongiorno, in data 29/05/2023 ho stipulato una assicurazione sanitaria con premio annuale dilazionato su rate mensili e scadenza 13/11/25. Dal 13/1/2025 non è stato...»
-
Consulenza legale Q202545496 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«L’indennità di mancato preavviso viene solitamente compensata direttamente in busta paga. Ciò significa che l’importo dovuto dal lavoratore viene...»
-
Consulenza legale Q202545489 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Le modifiche unilaterali dell’orario di lavoro part-time, senza clausole elastiche concordate e senza consenso scritto, violano gli obblighi contrattuali del datore di...»
-
Consulenza legale Q202545529 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«L’elemento di novità su cui adesso viene chiesto di soffermarsi concerne la circostanza che, nel caso di specie, i due cugini di Tizia, chiamati...»
-
Quesito Q202545574 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«Vorrei approfondire la domanda che ho fatto a Brocardi AI:
Chat ID: 13031
URL: https://ai.brocardi.it/chat/13031/
In particolare non mi è chiaro / vorrei meglio...»
-
Quesito Q202545572 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buona sera,
nel febbraio 2023 ho stipulato un contratto ad uso abitativo 4+4 con clausola di subaffitto, in quanto la mia società si occupa di affitti a studenti. Ho...»
-
Quesito Q202545570 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Salve,
Vivo in un condominio nel centro di firenze.Nel mio appartamento esercito in modo regolare con cin l' attività di B&b.Questa estate ho voluto montare in...»
-
Consulenza legale Q202545499 (Articolo 82 Codice della Strada - Destinazione ed uso dei veicoli)
«Un privato cittadino, anche se non è il proprietario del veicolo, può guidare un autocarro classificato N1 per “trasporto di cose – uso proprio”,...»
-
Quesito Q202545558 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«Buongiorno,
sono affittuario, con regolare contratto registrato, di un immobile sul quale era stata emessa sentenza di primo grado, la quale prevedeva il rilascio...»
-
Consulenza legale Q202545368 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Da quello che viene riferito, gli inadempimenti portati avanti dall’amministratore sono sicuramente rilevanti e giustificano una sua rimozione per grave...»