-
Consulenza legale Q201924073 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Il quesito posto nasce probabilmente dall’essersi reso conto solo adesso che la donazione fatta in favore di uno dei figli possa aver ridotto considerevolmente il...»
-
Consulenza legale Q201924051 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«La questione prospettata investe aspetti sia di diritto successorio che di diritto societario.
Sotto il profilo successorio le norme che vengono in rilievo sono gli artt. 459,...»
-
Consulenza legale Q201924040 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«Si cercherà di seguire passo passo i diversi momenti successori per giungere alla corretta individuazione degli eredi e delle loro quote.
Il primo evento da prendere in...»
-
Consulenza legale Q201923957 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«L’art. 782 del codice civile stabilisce quali debbano essere i requisiti di forma dell’atto di donazione .
Tra questi, vi è l’accettazione da parte...»
-
Consulenza legale Q201923944 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Per rispondere al quesito:
in primo luogo bisogna capire se il mandato è oneroso o meno;
in secondo luogo se è stato pattuito come irrevocabile o...»
-
Consulenza legale Q201923906 (Articolo 496 Codice Civile - Rendimento del conto)
«Le domande che vengono poste trovano risposta nelle norme dettate dal codice civile in materia di accettazione dell’eredità con beneficio di inventario .
Dispone...»
-
Consulenza legale Q201923774 (Articolo 499 Codice Civile - Procedura di liquidazione)
«Il caso in esame riguarda l’apertura della successione di un soggetto che, in vita, aveva volontariamente assunto la posizione di fideiussore e terzo datore di...»
-
Quesito Q201923774 (Articolo 499 Codice Civile - Procedura di liquidazione)
«Quesito:
accettazione beneficiata (due eredi maggiorenni, uno minorenne) nell’inventario redatto a seguito dell’accettazione (che vi manderò in allegato)...»
-
Consulenza legale Q201923724 (Articolo 491 Codice Civile - Responsabilitā dell'erede nell'amministrazione)
«I dubbi sollevati e sui quali si chiedono chiarimenti attengono essenzialmente alla corretta gestione di un patrimonio ereditario per il quale ci si è avvalsi della...»
-
Quesito Q201923741 (Articolo 641 Codice Penale - Insolvenza fraudolenta)
«oggetto: cartelle esattoriali non ancora ritirate a agente immobiliare (ausiliare del commercio)
Buongiorno, sono sposato dal 2012 in separazione dei beni e sono un insegnante...»
-
Consulenza legale Q201923675 (Articolo 819 ter Codice proc. civile - Rapporti tra arbitri e autoritā giudiziaria)
«La materia trova disciplina nell’art. 819 ter c.p.c..
La norma dice espressamente che la competenza del Collegio Arbitrale non è esclusa dalla pendenza della...»
-
Consulenza legale Q201923671 (Articolo 471 Codice Civile - Ereditā devolute a minori o interdetti)
«Il decesso del locatore non fa venir meno il contratto di locazione , ma quest’ultimo continua con gli eredi del de cuius .
Infatti, secondo il costante...»
-
Consulenza legale Q201923644 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditā)
«Come ben evidenziato nel quesito, la dichiarazione di successione deve essere presentata dagli eredi, dai chiamati all'eredità, dai legatari entro 12 mesi dalla...»
-
Consulenza legale Q201923621 (Articolo 471 Codice Civile - Ereditā devolute a minori o interdetti)
«Occorre in effetti chiarire meglio quanto è stato letto o riferito in materia di devoluzione di eredità a minori.
Per fare ciò non ci si può che...»
-
Quesito Q201923675 (Articolo 819 ter Codice proc. civile - Rapporti tra arbitri e autoritā giudiziaria)
«Il richiedente, titolare di un ristorante, ha sottoscritto una polizza incendi. Il locale è andato distrutto a causa di un incendio. La compagnia ass.va sta facendo di...»
-
Consulenza legale Q201923553 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«La situazione che viene qui descritta richiede di affrontare il tema della accettazione di un’eredità con beneficio di inventario e degli effetti che da essa ne...»
-
Consulenza legale Q201923431 (Articolo 650 Codice Civile - Fissazione di un termine per la rinunzia)
«L’ erede ha il diritto di presentare la dichiarazione di successione della sorella defunta e, quindi, chiedere alla banca di svincolare le somme tuttora presenti sul...»
-
Consulenza legale Q201923383 (Articolo 1402 Codice Civile - Termine e modalitā della dichiarazione di nomina)
«Nel contratto per persona da nominare (disciplinato dagli articoli 1401 c.c. e seguenti del codice civile) una parte “può riservarsi la facoltà di...»
-
Consulenza legale Q201923315 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Le norme che regolano la fattispecie descritta si rinvengono principalmente agli articoli 484 e seguenti del codice civile, contenenti la disciplina dell’accettazione di...»
-
Quesito Q201923315 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«In data 12/09/2018 moriva mio fratello.
La vedova e i due figli di cui uno minorenne accettavano lereditā con beneficio dinventario. (il minore su autorizzazione del giudice)...»
-
Quesito Q201923234 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Spettabile Redazione
1° quesito: eccezione rilevabile d’ufficio
L’amministratore del condominio di cui sono condomino ha citato in giudizio ai sensi...»
-
Quesito Q201923209 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltā)
«Buongiorno,
ricevo oggi la seguente comunicazione dalla azienda per cui lavoro:
"Oggetto: non disclosure Agreement - NDA
Durante lo svolgimento...»
-
Consulenza legale Q201923139 (Articolo 587 Codice Civile - Testamento)
«La questione che è stata posta impegna, da oltre mezzo secolo, la giurisprudenza, anche di legittimità e la migliore dottrina (Ferri, Azzariti, Santoro-Passarelli...»
-
Consulenza legale Q201923093 (Articolo 1717 Codice Civile - Sostituto del mandatario)
«La prima cosa che balza agli occhi leggendo la proposta contrattuale accettata è proprio l’oggetto di essa, risultante dalla seguente dicitura:
“ offerta...»
-
Quesito Q201923186 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il condominio, (in persona del suo amministratore) di cui l’appartamento di mia proprietà fa parte, ha citato in giudizio il costruttore venditore, il progettista...»
-
Consulenza legale Q201923148 (Articolo 930 Codice Civile - Premio dovuto al ritrovatore)
«La cosiddetta invenzione è uno dei modi di acquisto della proprietà previsti dagli artt. 922 ss. c.c.
In particolare, essa è disciplinata...»
-
Consulenza legale Q201923151 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Il reato di violazione di domicilio è strettamente connesso al diritto di "libertà domiciliare", inteso come diritto "alla libertà...»
-
Consulenza legale Q201923107 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Ai sensi dell’art. 474 del c.c., l' accettazione dell’ eredità può essere espressa o tacita.
L’accettazione è espressa quando...»
-
Consulenza legale Q201923055 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitā di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Quale prima cosa si ricorda che la legge di riferimento in materia è la n. 431 del 1998 sulle locazioni ad uso abitativo e che la norma che ci interessa nel caso di...»
-
Quesito Q201923107 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Buongiorno,
in caso di decesso di un familiare prima che si abbia accettato o rinunciato eredità, il pagamento delle spese funebri vale come accettazione...»