-
Consulenza legale Q202229922 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La risposta al quesito si ricava dalla lettura dell’art. 3 della L. 431/98.
Infatti tale norma prevede espressamente alla lettera a) che il locatore possa avvalersi...»
-
Quesito Q202229938 (Articolo 10 bis Legge proc. amministrativo - Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza)
«Buongiorno, il 03/12/2021 mio marito ha inviato via pec una richiesta di cambio residenza per entrambi al XIII Municipio di Roma seguendo quindi tutta la procedura indicata sul...»
-
Quesito Q202229922 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno.
Sottopongo alla vostra valutazione il seguente quesito:
possiedo un immobile, adiacente alla mia abitazione, affittato ad uso abitativo con regolare contratto...»
-
Consulenza legale Q202129822 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Ai sensi dell’art. 540 c.c. il coniuge diventa erede della moglie defunta anche sui beni acquisiti dalla stessa prima del matrimonio in regime di separazione dei beni....»
-
Consulenza legale Q202129848 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Per quanto riguarda il termine della disdetta da parte del locatore dopo la prima scadenza, la normativa di riferimento (art. 3 L.431/98) dispone un termine non inferiore a...»
-
Consulenza legale Q202129768 (Articolo 32 T.U.I.R. - Reddito agrario)
«L’ art. 2135 del c.c. definisce l’impresa agricola come quella diretta alla coltivazione del fondo , alla selvicoltura , all'allevamento di animali ed alle...»
-
Consulenza legale Q202129786 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione della casa adibita a residenza familiare (oltre a quello di uso dei mobili che la corredano) è un diritto che l’art. 540 c.c....»
-
Quesito Q202129803 (Articolo 80 Legge equo canone - Uso diverso da quello pattuito)
«CASO
Io e mia sorella siamo proprietari (ciascuno al 50%) di un edificio che comprende, oltre a un appartamento e relative pertinenze, due unita immobiliari, classificate...»
-
Consulenza legale Q202129740 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«E’ certamente possibile la stipula di un contratto di tale tipo e la sua successiva registrazione presso l’Agenzia delle entrate, ma occorre fare alcune...»
-
Quesito Q202129786 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Può la vedova di mio padre, seconda moglie dopo mia madre da cui mio padre era divorziato, con diritto di abitazione su proprietà di cui sono coerede insieme a mio...»
-
Consulenza legale Q202129647 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’art. 16 bis del TUIR prevede la possibilità di detrarre dall’ imposta lorda un importo pari al 36 per cento (elevato, dal 26 giugno 2012, al 50 per cento)...»
-
Quesito Q202129749 (Articolo 898 Codice Civile - Comunione di siepi)
«Buongiorno e complimenti in anticipo per il servizio. Volevo esporre la mia situazione e chiedere un vostro parere. Sono proprietario di un terreno dove insiste la mia...»
-
Consulenza legale Q202129596 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Ai sensi dell’ art. 12 TUIR il contribuente ha diritto alla detrazione per familiari a carico per un importo pari ad euro 750 euro, da ripartire pro quota tra coloro...»
-
Consulenza legale Q202129664 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Il n. 3 dell’art. 1117 del c.c. ci dice che devono considerarsi comuni gli impianti idrici e fognari fino al punto di diramazione ai locali di proprietà...»
-
Quesito Q202129686 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«1-. Conferisco ad uno Studio di Commercialisti costituito come Società a Responsabilità Limitata l'incarico con contratto scritto di elaborare uno Studio di...»
-
Consulenza legale Q202129587 (Articolo 50 Disp. risc. imp. reddito - Termine per l'inizio dell'esecuzione)
«La Sig.ra Caterina riceve dal nostro ordinamento tutela differenziata a seconda che si parli dei suoi beni immobili o dei suoi beni mobili.
Difatti la stessa, essendone...»
-
Quesito Q202129649 (Articolo 9 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi e delle perdite)
«Buongiorno grazie per l'attenzione.
Vorrei acquistare un alloggio in una palazzina di tre, situato al 2° e ultimo piano fuori terra, la soletta del soffitto del quale...»
-
Quesito Q202129647 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«IL CASO
Un padre ha: 1. donato alla figlia la nuda proprietà di una casa di sua proprietà; 2. ha riservato “l’usufrutto generale per sé e dopo...»
-
Consulenza legale Q202129580 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’art. 16 bis del TUIR, introdotto dall’art. 4 del DL n. 201 del 2011, ha reso permanente la detrazione di imposta di cui all’art. 1, comma 1, della legge n....»
-
Consulenza legale Q202129579 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Prima di rispondere alle domande formulate nel quesito, è bene fare due premesse fondamentali.
La prima, di carattere generale, è che non è possibile...»
-
Quesito Q202129620 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Nel 1974 mio padre ottenne, a seguito di presentazione di regolare progetto, di aprire un accesso carrabile su una strada statale per accedere ad un terreno di proprietà....»
-
Consulenza legale Q202129575 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«L’ imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali, classificate nelle categorie...»
-
Consulenza legale Q202129539 (Articolo 157 Codice Civile - Cessazione degli effetti della separazione)
«Stando a quanto viene riferito nel quesito, i coniugi sarebbero “ separati legalmente ” e non ancora divorziati. Ora, il fatto che marito e moglie, già...»
-
Consulenza legale Q202129528 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
«Il diritto di abitazione , previsto dagli artt. 1022 e ss. c.c., è un diritto reale di godimento , funzionale a soddisfare le esigenze abitative del suo titolare e...»
-
Quesito Q202129580 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Buongiorno, desidero ricevere un Vostro parere alla di seguito illustrata questione.
Ci stiamo accingendo a ristrutturare l'abitazione di mio suocero dove attualmente...»
-
Quesito Q202129578 (Articolo 904 Codice Civile - Diritto di chiudere le luci)
«Buongiorno,
abito in una casa di circa 50 mq. su 2 piani (p.t e 1p).
Come pertinenze dell’abitazione vi è, al livello stradale, una terrazza e adiacente un...»
-
Consulenza legale Q202129467 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Per quanto riguarda il problema delle distanze, si rileva che allo stato non è stata adottata una disciplina unica a livello nazionale relativa alla aree di sgambamento...»
-
Quesito Q202129528 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
«Spett. Redazione Giuridica di Brocardi.it, buongiorno.
Sottopongo alla Vs cortese attenzione questione attinente l'art. 1024 c.c..
Nel prossimo futuro con mia moglie e i...»
-
Quesito Q202129508 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«In risposta al vostro messaggio riformulo la domanda SUPERBONUS 110 %: Moglie casalinga incapiente (nel 2020 ha avuto solamente un reddito di 1.500 euro (rimasto nella cassa...»
-
Quesito Q202129467 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Sono proprietario di una villetta il cui muro di cinta è adiacente un terreno di proprietà del comune.
Nel 2019 il comune destina detto terreno ad attività...»