-
Consulenza legale Q202230722 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Prima di trattare la vicenda nel merito, deve essere fatta una precisazione.
La presente richiesta di parere si innesta nell’ambito di ulteriori richieste aventi ad...»
-
Consulenza legale Q202230693 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«La domanda di revoca dei liquidatori e l’impugnazione del bilancio finale di liquidazione costituiscono due azioni logicamente distinte.
Ai sensi dell’ art....»
-
Consulenza legale Q202230679 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«In casi come questo se si ha interesse a continuare ad avvalersi della servitù e soprattutto se non si alcuna intenzione di perderne il diritto, occorre senza alcun...»
-
Quesito Q202230728 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Buon pomeriggio, a dicembre 2021 sono stato condannato in primo grado per concorso in lesioni lievi con una pena di tre mesi per un fatto risalente il 16 agosto 2014.
Nel...»
-
Consulenza legale Q202230636 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«Prima di approfondire le varie domande in cui si articola il quesito, vale la pena precisare che una delle caratteristiche principali della mediazione, che la distinguono...»
-
Quesito Q202230705 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«oggetto: art 892 CC - alberi medio fusto.
Stim. Brocardi,
nel mio giardino ho delle piante di non alto fusto (ligustro, alloro) sorte spontaneamente, che alla base si...»
-
Consulenza legale Q202230621 (Articolo 333 Codice Civile - Condotta del genitore pregiudizievole ai figli)
«Purtroppo, in regime di affidamento condiviso del figlio, qualora l’altro genitore non presta il consenso alla terapia è necessario rivolgersi al giudice tutelare...»
-
Consulenza legale Q202230624 (Articolo 12 Codice turismo - Strutture ricettive extralberghiere)
«Innanzitutto è doveroso precisare che le clausole del regolamento di condominio che vietano un determinato uso nelle singole unità immobiliari sono valide solo...»
-
Consulenza legale Q202230610 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Ai sensi dell’art. 143 c.c., “ con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri ”: tra tali diritti/doveri...»
-
Quesito Q202230580 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Gentile Redazione Brocardi,
gradirei ricevere chiarimenti in merito all'assegno di mantenimento dei figli maggiorenni.
Premesso che nel 2020 il Presidente del Tribunale...»
-
Consulenza legale Q202230463 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«La normativa che regola la mediazione civile e commerciale è contenuta nel D. Lgs. n. 28 del 4/3/2010 ( Mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie...»
-
Consulenza legale Q202230496 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Il quesito posto ipotizza la sussistenza di una responsabilità professionale del commercialista nello svolgimento delle proprie prestazioni.
In tema di...»
-
Consulenza legale Q202230480 (Articolo 1314 Codice Civile - Obbligazioni divisibili)
«Generalmente è il contratto di locazione che disciplina le modalità che il conduttore deve utilizzare per il pagamento del canone , e pertanto è allo...»
-
Quesito Q202230502 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Una associazione è debitrice nei confronti di un Ente Nazionale delle somme ricevute a seguito sentenza della Corte di Appello che ha modificato la sentenza del Tribunale...»
-
Quesito Q202230478 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Buongiorno, qualche mese fa abbiamo visto nel sito del Tribunale la pubblicità di un immobile all'asta.
Abbiamo scaricato l'ordinanza di vendita e la perizia....»
-
Consulenza legale Q202230259 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Non si deve confondere l’ accettazione dell’eredità con la presentazione della dichiarazione di successione.
Quella inviata a questa Redazione, infatti,...»
-
Quesito Q202230463 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«La mia domanda riguarda una mediazione presso la CCIAA di Arezzo.
Abbiamo depositato una richiesta riconvenzionale ( via PEC, assieme alla adesione ) che non è mai...»
-
Consulenza legale Q202230377 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«La risposta al quesito che qui si pone fa seguito ad altra consulenza già resa sulla medesima problematica e relativa al quesito 28872, in occasione della quale si...»
-
Consulenza legale Q202230317 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«Da un esame del contratto di locazione concluso tra le parti ed inviato a questa Redazione, risulta che nulla è stato disposto per l’ipotesi di decesso di una...»
-
Quesito Q202230375 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Nel 2019 mi sono aggiudicato all’Asta un appartamento + terrazzo, posto all'ultimo piano di un fabbricato residenziale di 3 piani fuori terra. L'intero...»
-
Quesito Q202230374 (Articolo 12 bis Legge sui reati tributari - Sequestro e confisca)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere di ordine penal - tributario.
All’indagato, nella fase delle indagini preliminari le viene eseguito un...»
-
Quesito Q202230353 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Buongiorno
Condominio: 16 condomi su 17 approvano il mandato ad una ditta per avviare i lavori adeguamento energetico con il bonus 110%. La ditta ha già fatto tutte le...»
-
Consulenza legale Q202230293 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Per l’art. 1136 del c.c. le deliberazioni assembleari aventi ad oggetto la nomina e la revoca dell’amministratore sono approvate con il voto favorevole della...»
-
Consulenza legale Q202230227 (Articolo 191 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«L’art. 191 c.c., rubricato proprio “ Scioglimento della comunione ”, individua tra le diverse cause di scioglimento della comunione dei beni...»
-
Consulenza legale Q202230116 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Alla specifica domanda posta nel quesito non è possibile dare una risposta di carattere generale.
Infatti la valutazione delle rispettive condizioni economiche dei...»
-
Consulenza legale Q202230166 (Articolo 4 Codice proc. penale - Regole per la determinazione della competenza)
«In qualsiasi caso di “spostamento” della competenza investigativa, il Giudice del processo sarà sempre quello determinato a norma degli articoli 4 c.p.p....»
-
Consulenza legale Q202224821 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Per rispondere al quesito occorre, in primo luogo, distinguere tra prescrizione estintiva, ossia quella correlata al mancato esercizio del diritto per un determinato tempo...»
-
Quesito Q202230153 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Buongiorno,vorrei porre due quesiti su un contenzioso che mi riguarda e che di seguito vi vado ad illustrare:
Sono un dipendente dello stato e qualche anno fa ho fatto causa...»
-
Quesito Q202230137 (Articolo 10 T.U.I.R. - Oneri deducibili)
«A seguito di sentenza di divorzio il signor B. versava periodicamente l’assegno di mantenimento al coniuge e detraeva detta importo dalla propria dichiarazione dei...»
-
Consulenza legale Q202230013 (Articolo 407 Codice Civile - Procedimento)
«L’esame della persona in favore della quale viene chiesta la misura dell’amministrazione di sostegno costituisce un momento centrale del procedimento di nomina...»