- 
  
    Consulenza legale Q201719871 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitą del consulente)
  
 «Tale  modus operandi  rischia di vanificare le operazioni peritali, e veder dichiarata la nullità della  CTU . 
	 
	Il processo civile è scansionato temporalmente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719859 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
  
 «Bisogna, in primo luogo, considerare che per dimostrare qualsiasi tesi o criticità dinanzi ad un giudice, è necessario fornirsi di prove. Pertanto, prima di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719887 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
 «La normativa in materia previdenziale è molto vasta. Riguardo la  pensione  di reversibilità le principali norme di riferimento sono contenute nella Legge n....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719841 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
  
 «Occorre preliminarmente distinguere il caso del rifacimento del cd. cappotto termico da quello della coibentazione ex novo dell’edificio. 
	 
	Quando deve essere fatto ex...» 
- 
  
    Quesito Q201719906 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
  
 «Buongiorno, Vi invio con mail separata il contratto da me stipulato con un'agenzia immobiliare ai fini della locazione ad uso turistico di un immobile di mia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719878 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
  
 «Il reverse charge rappresenta un metodo di applicazione dell’IVA attraverso cui si realizza un’inversione contabile dell’imposta, il cui assolvimento passa in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719828 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
 «In qualità di  legatario  il coniuge beneficia dei diritti di uso e di abitazione sulla residenza familiare ai sensi dell’art.  540  c.c. 2° comma e sui beni...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719849 (Articolo 537 Codice Civile - Riserva a favore dei figli)
  
 «Alla  successione  si può venire o perché personalmente ed immediatamente chiamati, o perché si prende il posto d’un precedente chiamato, il quale non...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719847 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Va preliminarmente precisato che l’espressone “ in attesa di  sfratto  esecutivo ” può assumere diversi significati. 
	 
	L’inquilino  moroso ,...» 
- 
  
    Quesito Q201719881 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
  
 «Salve vi scrivo riguardo all'interpretazione del codice civile relativamente al diritto di prelazione. 
 
Sono recentemente diventato comproprietario al 50% con mio fratello...» 
- 
  
    Quesito Q201719870 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
  
 «Mi riferisco all’art. 1453 c.c. e seguenti e all’art. 2930 c.c. e seguenti. 
Ho dato in “affitto con riscatto” un mio appartamento con atto notarile....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719799 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «La lavanderia, quando prende in consegna un capo, si assume rispetto a quest’ultimo un preciso obbligo di  custodia . 
	Indipendentemente dal danno e dall’obbligo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719795 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
  
 «Sarebbe di primaria importanza indagare se il termine del 31 ottobre indicato nella proposta d’acquisto per siglare la compravendita, possa  ritenersi essenziale  per una...» 
- 
  
    Quesito Q201719828 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
 «Permane il diritto di abitazione, a favore del coniuge superstite, sulla casa adibita a residenza familiare ex art. 540, secondo comma, in caso di trasferimento della residenza...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719742 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Il primo problema che si richiede di affrontare è quello relativo alle corrette modalità per convocare una  assemblea condominiale . 
 
Va intanto precisato che,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719778 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
  
 «Prima di rispondere alle singole domande poste, si ritiene necessario fare alcune precisazioni nascenti dal testo del quesito stesso. 
 
E’ del tutto errato chiedere la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719786 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
 «Prima di rispondere ai quesiti, occorre fare alcune brevi premesse.    
	 
	In primo luogo, va precisato che si ha un  condominio  quando vi è un fabbricato avente parti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719783 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
  
 «Il reato di estorsione è previsto dall’art. 629 c.p. che punisce la condotta di chi, mediante  violenza  o  minaccia , costringa taluno a fare o ad omettere qualche...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719784 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
  
 «Prima di entrare nel merito delle quote e della  successione  del de cuius, è bene chiarire che la Legge n. 76 del 2016 ha finalmente conferito ai conviventi alcuni...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719771 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
  
 «Quanto alla prima domanda, bisogna fare una breve premessa sui diritti di  proprietà  e di usufrutto. 
	 
	Il diritto di  usufrutto  si crea quando chi è pieno...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719777 (Articolo 2650 Codice Civile - Continuitą delle trascrizioni)
  
 «Ciò che viene richiesto dal  notaio  nasce dalla particolarità del contratto di permuta di cosa presente con cosa futura, il quale si presenta come un contratto...» 
- 
  
    Quesito Q201719799 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «Possiedo una lavanderia, 
Nel caso che si rovini un capo, e il cliente venga risarcito dalla lavanderia direttamente, ha diritto a riavere indietro il suo capo danneggiato?...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719744 (Articolo 797 Codice Civile - Garanzia per evizione)
  
 «Gli abusi edilizi realizzati sull’immobile oggetto del quesito, da quel che è noto, erano sanabili ed, infatti, sono stati tutti regolarizzati. 
	In questi casi,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719740 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
  
 «Per quanto riguarda l’acquisto dei beni mobili cui si è partecipato, va detto che l’unico modo per tutelarsi in caso di separazione (mantenerne il possesso o...» 
- 
  
    Quesito Q201719778 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
  
 «Chiedo un approfondimento sul quesito Q201719443: 
Il patrimonio del de cuius è costituito dal mobilio e dalla casa di cui mia zia deteneva i 5/9 mentre i rimanenti 4/9...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719746 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
  
 «Con riferimento alla domanda se i creditori che non hanno partecipato alla graduazione possono far valere la  decadenza dal beneficio d'inventario , purtroppo sì, tutti i...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719761 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
  
 «A seguito dell’accettazione dell’eredità con  beneficio d’inventario , occorre instaurare una procedura per la liquidazione dei creditori del  de cuius...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719715 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
  
 «In primo luogo va osservato che, come previsto dal primo comma dell'art.  2473  c.c., è l'  atto costitutivo  della società  a stabilire quando il socio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719701 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
  
 «Per rispondere al quesito, bisogna analizzare le ipotesi previste dalla legge di  decadenza dal beneficio d'inventario  dell'erede beneficiato. 
	 
	Si decade dal beneficio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719679 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
  
 «Non esiste alcun articolo del codice civile che contenga la definizione di “prova certa”. 
	Con prova certa deve intendersi, in senso puramente atecnico, una prova...»