-
Consulenza legale Q202024613 (Articolo 125 Legge diritto autore - )
«Il contratto di edizione non è altro che un accordo tra editore ed autore, nel quale generalmente l’editore si profila come contraente forte e l’autore come...»
-
Consulenza legale Q202024619 (Articolo 86 T.U.I.R. - Plusvalenze patrimoniali)
«La procedura del pignoramento dei beni non determina alcuna modificazione nella titolarità del diritto di proprietà degli stessi ma, soltanto...»
-
Quesito Q202024670 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«Buonasera vorrei richiedervi una nuova consulenza riferita al quesito n. q201923931 da voi già esaminato.
Quindi i dati salienti e il contratto di affitto di azienda...»
-
Consulenza legale Q202024615 (Articolo 44 T.U.S.L. - Diritti dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato)
«Nel caso in esame vengono in rilievo in primo luogo l’art. 2087 c.c. “ Tutela delle condizioni di lavoro ” ed in secondo luogo le norme del D. Lgs. 81/2008...»
-
Quesito Q202024655 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Buonasera ho bisogno di un ulteriore approfondimento alla consulenza 24557.
1. Con la richiesta di restrizione del pignoramento sono state liberate delle particelle a servizio...»
-
Consulenza legale Q202024604 (Articolo 483 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Ai sensi dell’art.47, D.P.R. n.445/2000, l'atto di notorietà concernente stati, qualità personali o fatti che siano a diretta conoscenza...»
-
Consulenza legale Q202024548 (Articolo 374 Codice Penale - Frode processuale)
«Il delitto di frode processuale, previsto e punito dall’art. 374 del codice penale, sebbene formulato in modo ingannevole (tale da far apparire come punibili una serie...»
-
Consulenza legale Q202024597 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«È vero che la pronuncia citata nel quesito (Cass. Civ., Sez. VI - 2, ord. n. 25992/2018), ha affermato che " in tema di onorari dovuti dal cliente al proprio avvocato, anche...»
-
Consulenza legale Q202024601 (Articolo 1580 Codice Civile - Cose pericolose per la salute)
«Qualunque inquilino di un alloggio ha diritto ad una abitazione esente da vizi e/o difetti che ne diminuiscano in modo apprezzabile l’idoneità all’uso...»
-
Quesito Q202024630 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Buonasera, desidero esporvi quanto segue ringraziandovi sin da ora per la risposta.
E' morta la zia di mio padre, defunto molti anni fa quindi prima del soggetto in questione,...»
-
Consulenza legale Q202024589 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilità degli amministratori e controllo dei soci)
«La risposta al quesito formulato comporta il richiamo all’art. 2476 , I comma, del c.c., a mente del quale “ gli amministratori sono solidalmente responsabili...»
-
Quesito Q202024615 (Articolo 44 T.U.S.L. - Diritti dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato)
«Sia un locale ad uso lavorativo (classificabile come ufficio aperto al pubblico), supponiamo che a seguito degli interventi di manutenzione straordinaria per lo spurgo dei...»
-
Consulenza legale Q202024537 (Articolo 957 Codice Civile - Disposizioni inderogabili)
«Gli usi civici costituiscono un istituto giuridico di origine antica, retaggio di una società feudale e immediatamente post-feudale, che attribuiscono ad una...»
-
Quesito Q202024610 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«Sto svolgendo una consulenza aziendale e mi è stato chiesto questo parere.
Un cliente ha avuto alle spalle un lungo periodo da imprenditore (ditta individuale): lui...»
-
Consulenza legale Q202024585 (Articolo 734 Codice Civile - Divisione fatta dal testatore)
«Dispone l’ art. 536 del c.c. che le persone a favore delle quali la legge riserva una quota di eredità sono il coniuge, i figli e gli ascendenti.
Nessuna di tali...»
-
Consulenza legale Q201924583 (Articolo 55 T.U.I.R. - Redditi d'impresa)
«Al fine di rispondere al quesito occorre affrontare la questione sotto due distinti profili: un primo profilo è quello delineato dalla normativa regionale in materia di...»
-
Consulenza legale Q201924569 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Nel caso di specie, il reato ipoteticamente rilevante potrebbe essere quello di esercizio abusivo della professione, previsto e punito dall’art. 348 del codice penale....»
-
Consulenza legale Q201924543 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Esistono, com’è noto ormai a tutti, alcune norme del codice civile che stabiliscono come debbano essere ripartite le spese di manutenzione dell’immobile tra...»
-
Consulenza legale Q201924557 (Articolo 2826 Codice Civile - Indicazioni dell'immobile ipotecato)
«Due sono gli accadimenti che assumono un ruolo chiave nella fattispecie qui descritta, dall’analisi dei quali occorrerà muovere per rispondere alle singole domande...»
-
Consulenza legale Q201924517 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Si premette che, al fine di evitare di incorrere in errori o di subire contestazioni in sede di controllo da parte degli uffici dell’amministrazione finanziaria, stante...»
-
Consulenza legale Q201924546 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Non può che convenirsi sul fatto che il concetto di “nucleo familiare” sia cosa ben diversa da quello di “famiglia anagrafica”, così come...»
-
Consulenza legale Q201924522 (Articolo 688 Codice Civile - Casi di sostituzione ordinaria)
«Il primo problema che occorre affrontare, prima di rispondere alle diverse domande che vengono poste, è quello di chiarire quali sono per il nostro ordinamento giuridico...»
-
Consulenza legale Q201924521 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Dalla lettura della missiva fatta pervenire dal proprietario confinante non sembra che vi sia una chiusura totale da parte di questi a trovare una soluzione concordata di...»
-
Consulenza legale Q201924516 (Articolo 487 Codice Civile - Chiamato all'eredità che non è nel possesso di beni)
«La posizione che si andrà a chiarire, per come viene richiesto nel quesito, è quella della sola figlia Elisa, chiamata insieme alla madre Giacoma ed alla sorella...»
-
Quesito Q201924571 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Richiesta di consulenza relativa all’uso esclusivo di un posto auto.
Qui di seguito una breve presentazione della situazione e gli articoli del Regolamento di Condominio...»
-
Quesito Q201924569 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Ho 71 anni. Mi sono laureata in Psicologia Magistrale a 68 anni all'Università e-Campus. Mi hanno regalato in quell'occasione dei biglietti da visita con scritto...»
-
Consulenza legale Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Nel rendere il presente parere che ha ad oggetto l’opportunità di continuare a coltivare una opposizione ad un atto di precetto emesso sulla base di un decreto...»
-
Consulenza legale Q201924485 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Il TFR è la prestazione economica che compete al lavoratore subordinato all’atto della cessazione del rapporto di lavoro , per qualsiasi motivo ( licenziamento ,...»
-
Quesito Q201924562 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«ho subito una sentenza civile, dove la mia difesa non è mai stata neanche citata e sono stato condannato al pagamento totale delle spese, così costituite: €....»
-
Consulenza legale Q201924494 (Articolo 1892 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave)
«La risposta al quesito è positiva, ovvero l’assunzione del farmaco va dichiarata ai sensi del 1892 c.c..
Per comprenderne il motivo occorre ragionare non tanto...»