-
Consulenza legale Q202334183 (Articolo 1396 Codice Civile - Modificazione ed estinzione della procura)
«Il secondo comma dell’art. 1396 del c.c. dispone che revoca o la modifica della procura a rappresentare (ovviamente in questo caso il condominio) deve essere portata a...»
-
Consulenza legale Q202334159 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Il caso che si sottopone all’attenzione configura una tipica ipotesi di prelazione volontaria, ovvero quel particolare negozio giuridico che le parti decidono...»
-
Consulenza legale Q202334106 (Articolo 1467 Codice Civile - Contratto con prestazioni corrispettive)
«L’art. 5 del contratto dispone esplicitamente il rinnovo tacito, salvo l'invio di una disdetta entro il termine di preavviso di due mesi dalla scadenza.
In difetto...»
-
Quesito Q202334174 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Alla redazione giuridica di Brocardi.it
Buongiorno,
considerando vessatorie/illegittime quelle clausole inserite all'interno di un contratto di locazione che...»
-
Consulenza legale Q202334081 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«L’ art. 1027 del c.c. definisce la servitù prediale come il peso imposto su un fondo (detto fondo servente) per l’utilità di un altro fondo (detto...»
-
Consulenza legale Q202334049 (Articolo 1893 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze senza dolo o colpa grave)
«Dopo un’attenta analisi del quesito, si può pervenire ad una risposta nei termini che seguono.
Il fatto che siano passati ben sei anni dall’assunzione del...»
-
Quesito Q202334106 (Articolo 1467 Codice Civile - Contratto con prestazioni corrispettive)
«È possibile non rinnovare automaticamente questo contratto anche se siamo a meno di due mesi dal tacito rinnovo? O recedere direttamente? Io sono nella parte dell'...»
-
Consulenza legale Q202334040 (Articolo 1662 Codice Civile - Verifica nel corso di esecuzione dell'opera)
«Il comportamento che sta tenendo l’amministratore di condominio è sostanzialmente corretto.
Nell’ambito del D.Lgs n.81/08, il responsabile dei lavori...»
-
Consulenza legale Q202334043 (Articolo 1872 Codice Civile - Modi di costituzione)
«La domanda che viene posta attiene ad un problema spesso ricorrente nelle famiglie, ovvero quello relativo alla sussistenza o meno per un figlio che, a differenza degli altri,...»
-
Quesito Q202334084 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«L'assemblea di condominio aveva deliberato nel 2020 dei lavori di rifacimento della pavimentazione dell'area parcheggio. L'amministratore di condominio aveva inviato...»
-
Consulenza legale Q202334045 (Articolo 5 Legge equo canone - Inadempimento del conduttore)
«Va premesso che la clausola risolutiva espressa , prevista dall’ art. 1456 del c.c. , è quella pattuizione, contenuta in un contratto , con cui le parti...»
-
Consulenza legale Q202333935 (Articolo 1595 Codice Civile - Rapporti tra il locatore e il subconduttore)
«Dopo un’attenta analisi della documentazione allegata, è possibile pervenire ad una soluzione del quesito nei termini che seguono.
Innanzitutto, per...»
-
Consulenza legale Q202333976 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non può garantire in modo pieno gli interessi di chi acquista, se trattasi di soggetto che rischia in...»
-
Consulenza legale Q202333967 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Nel nostro ordinamento non si rinviene, all’interno di una fonte normativa, una definizione di trasferta, né tanto meno una disciplina organica riguardante questo...»
-
Consulenza legale Q202333994 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«L’ art. 2 della legge locazioni abitative prevede che i contratti di locazione ad uso abitativo abbiano una durata tassativa .
Il comma 3, rimandando all’art....»
-
Consulenza legale Q202333961 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«L’ingegnere è un lavoratore dipendente particolare; nella maggior parte dei casi svolge, in piena autonomia, atti prevalentemente professionali per i quali spesso...»
-
Consulenza legale Q202333552 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il contratto preliminare è quel contratto con il quale le parti si obbligano a stipulare un futuro contratto (detto definitivo). È un contratto con efficacia...»
-
Consulenza legale Q202333958 (Articolo 189 Codice crisi d'impresa - Rapporti di lavoro subordinato)
«A seguito di dichiarazione di liquidazione giudiziale i rapporti di lavoro entrano in una fase di “sospensione” per una durata massima di 4 mesi durante i quali il...»
-
Consulenza legale Q202333943 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Quesito 1
L’obbligo di residenza in sede per i ricercatori e professori universitari deriva dall’art. 7 Legge 18 marzo 1958, n. 311, secondo il quale “ I...»
-
Quesito Q202333978 (Articolo 1689 Codice Civile - Diritti del destinatario)
«In data 11.08.2022 effettuavo una spedizione internazionale assicurata tramite Poste italiane spa di un pacco contenente n. 3 vasi di vetro riprodotti in maniera artigianale del...»
-
Consulenza legale Q202333918 (Articolo 114 Codice crisi d'impresa - Disposizioni sulla liquidazione nel concordato liquidatorio)
«Alla figura del liquidatore giudiziale viene fatto riferimento nel Codice della Crisi di impresa, ed in particolare all’ 25 septies , il quale a sua volta richiama le...»
-
Quesito Q202333935 (Articolo 1595 Codice Civile - Rapporti tra il locatore e il subconduttore)
«In data 20/12/2022 veniva sottoscritto da parte di più proprietari un contratto di locazione con una società per un negozio con attività di gelateria. Prima...»
-
Consulenza legale Q202333791 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Sebbene non si abbia avuto modo di visionare atti sulla questione giudiziaria in oggetto e approfondire i fatti e le argomentazioni delle due parti avversarie, si rileva quanto...»
-
Consulenza legale Q202333851 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Si rileva innanzitutto come non sia chiara quale sia l’intenzione della parte che ha redatto l’art. 7 del contratto di locazione .
Le riparazioni ordinarie e di...»
-
Consulenza legale Q202333850 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone...»
-
Quesito Q202333889 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«Relativamente ad un contratto di locazione ad uso non abitativo (6 + 6) vorrei sapere se esiste la possibilità per il locatore di incamerare a titolo di deposito...»
-
Consulenza legale Q202333828 (Articolo 1766 Codice Civile - Nozione)
«Per dare soluzione al quesito posto, è necessario prendere in esame la disciplina del contratto tipico di deposito, previsto e disciplinato dall’art. 1766 e...»
-
Consulenza legale Q202333797 (Articolo 1349 Codice Civile - Determinazione dell'oggetto)
«Ai sensi dell’art 1111 del c.c. ciascun partecipante alla comunione può chiederne la divisione, salvo che non sia stato convenuto un patto per rimanere in comunione...»
-
Consulenza legale Q202333722 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
«In primo luogo va segnalato che la condotta del venditore appare violare il canone di buona fede nella conclusione del contratto.
L’ art. 1337 del c.c. racchiude la...»
-
Quesito Q202333851 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«IL contratto che ci hanno proposto ( affito immobile ad uso abitativo) riporta questo aritcolo:
Art. 7
Il locatore si impegna a mantenere la proprietà locata in...»