-
Consulenza legale Q202128863 (Articolo 559 Codice Civile - Modo di ridurre le donazioni)
«Occorre innanzitutto evidenziare che il quesito a cui adesso si va a rispondere fa riferimento ad un evento successivo a quelli riferiti nel precedente quesito 28233, e...»
-
Consulenza legale Q202128872 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Il documento che si ha intenzione di sottoscrivere e sui cui possibili effetti si chiedono delucidazioni trova espresso riconoscimento giuridico all’art. 557 c.c....»
-
Quesito Q202128872 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Spett. Le Brocardi.it sono a porVi un quesito nell'ambito ereditario e della successione.
Siamo 4 eredi, 2 figli dalla prima moglie, un altro figlio da seconda moglie, e...»
-
Consulenza legale Q202128730 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il problema fondamentale che qui va risolto è chiaramente quello della validità ed efficacia che può avere la pubblicazione di un testamento effettuata...»
-
Consulenza legale Q202128710 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Nell’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario , il pagamento dei debiti ereditari può avvenire da parte dell’ erede attraverso...»
-
Consulenza legale Q202128691 (Articolo 67 T.U. IVA - Importazioni)
«L’Iva (imposta sul valore aggiunto) si applica a tutte le operazione di cessione di beni o servizi ed anche sulle importazioni da chiunque effettuate (articolo 1, DPR n....»
-
Quesito Q202128706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«I miei genitori erano proprietari, in comunione dei beni, di un’abitazione unifamiliare indipendente (villino).
Mia madre è morta nel 1997. Gli eredi risultavano...»
-
Consulenza legale Q202128619 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«Ciò che viene chiesto trova esplicita risposta all’art. 748 c.c.
Presupposto essenziale per l’applicazione di tale norma è ovviamente che si faccia...»
-
Consulenza legale Q202128640 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La piscina rientra sicuramente tra i beni comuni previsti dal n. 3) dell’art.1117 del c.c. e come tale le decisioni relative alla sua gestione spettano alla assemblea di...»
-
Quesito Q202128587 (Articolo 1165 Codice Civile - Applicazione di norme sulla prescrizione)
«Caio e Sempronia acquistarono con atto notarile nel 1965 due lotti fabbricabili, separati da un terzo lotto posto tra i due di proprietà di Tizio. ( I lotti tutti e tre...»
-
Consulenza legale Q202128539 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Ciò a cui viene chiesto di rispondere trova espressa disciplina nelle norme dettate dal codice civile agli artt. 737 e ss. in tema di collazione .
L’istituto...»
-
Consulenza legale Q202128525 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«La lettura del testamento e del relativo verbale di pubblicazione pone immediatamente in risalto un apparente ostacolo a ciò che si ha intenzione di realizzare.
Ci...»
-
Consulenza legale Q202128489 (Articolo 42 bis Codice Civile - Trasformazione, fusione e scissione)
«Prima di fornire una risposta al quesito, occorre fare qualche cenno alla natura giuridica del comitato .
Il comitato, secondo la ricostruzione accolta anche in...»
-
Quesito Q202128525 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Buongiorno
Agosto 2020 è deceduto mio fratello, celibe e senza figli, in possesso solo di beni mobili (titoli, conto corrente, fondi, polizze vita con revoca beneficiari...»
-
Consulenza legale Q202128407 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«L’istituto giuridico della collazione risulta disciplinato in maniera abbastanza precisa agli artt. 737 e ss. c.c.
Come può dedursi dalla lettura di tali norme,...»
-
Consulenza legale Q202128315 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«Le domande poste attengono essenzialmente allo svolgimento della fase della liquidazione del patrimonio ereditario in caso di accettazione con beneficio di inventario ....»
-
Consulenza legale Q202128303 (Articolo 43 T.U. successioni e donazioni - Disposizioni testamentarie impugnate o modificate)
«Tutte le domande che vengono qui poste hanno trovato espressa ed univoca risposta in una sentenza della Corte di Cassazione del 2007, e precisamente Cass. Civ. Sez. V sent. N....»
-
Consulenza legale Q202128232 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Lo scioglimento del rapporto limitatamente ad un socio può verificarsi per diversi motivi ( morte , recesso o esclusione) e determina la liquidazione della...»
-
Consulenza legale Q202128275 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
«L’art. 510 c.c. prende in esame proprio l’ipotesi in cui l’ accettazione con beneficio di inventario provenga da uno soltanto dei chiamati...»
-
Quesito Q202128303 (Articolo 43 T.U. successioni e donazioni - Disposizioni testamentarie impugnate o modificate)
«Salve,
nel caso in cui un nominato in un testamento olografo pubblicato facesse la dichiarazione di successione, cosa avverrebbe se un altro nominato, ovvero altro avente...»
-
Consulenza legale Q202128127 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Per rispondere al presente quesito è opportuno esaminare separatamente i due ambiti che possono venire in rilievo, ovvero quello urbanistico e quello catastale....»
-
Consulenza legale Q202128111 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«L’art. 2558 c.c. stabilisce che, in caso di trasferimento di un’azienda (alienazione, usufrutto o affitto ), il cessionario (l’acquirente, l'...»
-
Quesito Q202128110 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Gentile Brocardi,
con la presente sono a chiedervi una consulenza in merito alla decorrenza dei termini della prescrizione tra coniugi ai sensi dell'articolo 2941 c.c....»
-
Consulenza legale Q202128031 (Articolo 83 T.U.I.R. - Determinazione del reddito complessivo)
«Nell’ambito della disciplina sul reddito di impresa, di cui agli artt. 83 e ss. del TUIR, non si rinvengono disposizioni specifiche in riferimento all’acquisto e...»
-
Consulenza legale Q202128045 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il rapporto che si è venuto ad instaurare tra il nipote che occupa la casa dei defunti nonni ed i figli, nella loro qualità di eredi di questi ultimi, anche se non...»
-
Consulenza legale Q202127980 (Articolo 533 Codice Civile - Nozione)
«Occorre premettere che l’azione di arricchimento senza causa , di cui all’art. 2041 c.c., è un rimedio a carattere residuale , che cioè trova...»
-
Consulenza legale Q202128006 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Il comma 1-septies dell'articolo 16 del decreto legge n. 63 del 2013, inserito dall'articolo 46-quater del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con...»
-
Consulenza legale Q202127988 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Non è per nulla raro il caso in cui i genitori adottino nei confronti dei figli un trattamento differente in relazione a quelle che possono essere le loro...»
-
Quesito Q202127980 (Articolo 533 Codice Civile - Nozione)
«PREMESSA
Nel 1997 RP fece un testamento olografo lasciando beni ai figli DF e DA unici eredi e successivamente nel 2004 dopo aver permutato un terreno in cambio di due...»
-
Consulenza legale Q202127890 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«L’art. 119 del Testo unico bancario impone agli istituti di credito il dovere di conservare gli estratti conto bancari non oltre il decennio e, pertanto, nel caso di...»