-
Quesito Q202127882 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Buongiorno, sono la parte offesa in un reato di truffa e l'avv. dell'imputato mi ha offerto una proposta conciliativa in relazione al procedimento penale Mod 21 pendente...»
-
Quesito Q202127880 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Salve,
da oltre 2 anni va avanti un affitto alquanto travagliato. La padrona di casa infatti non è molto scolarizzata e ritiene di poter esercitare i suoi diritti con la...»
-
Consulenza legale Q202127865 (Articolo 2049 Codice Civile - Responsabilitą dei padroni e dei committenti)
«Di regola in caso di danni causati a terzi in occasione di lavori eseguiti in forza di un appalto (applicabile anche al caso in esame) la responsabilità è di chi...»
-
Quesito Q202127867 (Articolo 420 Codice proc. civile - Udienza di discussione della causa)
«Buongiorno,
il mio avvocato ha sbagliato a depositare una istanza per una causa di lavoro, invece del tribunale di competenza ha messo quello dove ha sede il luogo dove lavoro...»
-
Quesito Q202127865 (Articolo 2049 Codice Civile - Responsabilitą dei padroni e dei committenti)
«Buonasera,
chiedo un parere legale su una cosa successa nel mio appartamento.
Premessa:
Abito in un condominio.
Nel mio appartamento c'erano dei lavori di...»
-
Consulenza legale Q202127735 (Articolo 959 Codice Civile - Diritti dell'enfiteuta)
«L’esame della documentazione fatta pervenire a questa Redazione è risultato di fondamentale importanza per inquadrare correttamente la fattispecie che viene posta...»
-
Consulenza legale Q202127813 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Al di là della legislazione tecnica e fiscale, è importante ricordare come l’art. 1137 del c.c. al 1° comma dispone che le deliberazioni della...»
-
Consulenza legale Q202127817 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«La valutazione che viene richiesta concerne la sussistenza di un diritto del coerede ad ottenere la liquidazione della propria quota dei crediti ereditari, anche in difetto del...»
-
Consulenza legale Q202127755 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«La risposta al quesito richiede di condurre una analisi preliminare sulla natura giuridica della responsabilità degli amministratori di una associazione la cui...»
-
Consulenza legale Q202127802 (Articolo 300 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacitą della parte costituita o del contumace)
«Procedo a rispondere singolarmente ai quesiti proposti.
1) L’ art. 2495 del c.c. , comma 3, dispone che, dopo la cancellazione della società e ferma restando la...»
-
Consulenza legale Q202127801 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Innanzitutto è utile precisare che l’amministratore non può decidere di sua spontanea volontà di modificare la destinazione d’uso di una parte...»
-
Consulenza legale Q202127790 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Rispondiamo alle numerose domande nello stesso ordine in cui sono state poste.
Iniziamo col dire che è sicuramente possibile, a seguito della divisione...»
-
Quesito Q202127851 (Articolo 67 Decreto "Cura Italia" - Sospensione dei termini relativi all'attivitą degli uffici degli enti impositori)
«Il 7/1/2921 ricevo atto di acceratamento e irrogazione sanzioni da parte della Regione Abruzzo con la quale mi si richiede il versamento relativo al periodo 1-12/2017 per tassa...»
-
Consulenza legale Q202127840 (Articolo 303 Codice proc. civile - Riassunzione del processo)
«L’art. 303 del codice di procedura civile stabilisce che se non avviene la prosecuzione del processo a fronte dell’evento interruttivo, “l'altra parte...»
-
Consulenza legale Q202127825 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Nel caso di specie giova preliminarmente premettere che i profili di rilevanza penale sembrano scarsamente sussistenti e che la questione sembra avere una rilevanza meramente...»
-
Quesito Q202127840 (Articolo 303 Codice proc. civile - Riassunzione del processo)
«Buongiorno, espongo il quesito: contraddittorio per un rilascio immobile, la parte A chiede alla parte B di restituire L’ immobile ricevuto in eredità, prima...»
-
Consulenza legale Q202127753 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«La definizione e le caratteristiche della donazione modale sono certamente note, a questo punto, a chi pone il quesito, così come chiara dev’essere ormai la...»
-
Quesito Q202127817 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Gentile Avvocato,
due anni fa è deceduto mio padre senza di lasciare testamento, mentre mia madre è deceduta circa un anno fa.
Nonostante per mio padre deve...»
-
Consulenza legale Q202127713 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Per quanto riguarda la questione della presenza sulla porzione di terreno non sequestrata di una strada e di un depuratore realizzati –a quanto si legge- senza titolo da...»
-
Consulenza legale Q202127792 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«La sezione sesta del codice civile detta una serie di disposizioni in tema di distanze tra “ costruzioni, piantagioni e scavi, e dei muri, fossi e siepi interposti tra i...»
-
Consulenza legale Q202127810 (Articolo 612 Codice Penale - Minaccia)
«Prima di rispondere al quesito, facciamo una precisazione.
Stando a quanto raccontato, l’utilizzo del terrazzo condominiale sembra perfettamente lecito in quanto lo...»
-
Quesito Q202127810 (Articolo 612 Codice Penale - Minaccia)
«Salve,
Vivo in un condominio a Roma. Siamo in lockdown e sono andato a fare ginnastica sul terrazzo condominiale dove non c’è mai nessuno (io vivo in un piccolo...»
-
Consulenza legale Q202127728 (Articolo 15 T.U. IVA - Esclusioni dal computo della base imponibile)
«Le cooperative sociali, esercitando attività d'impresa, sono soggette all' IVA, Imposta sul Valore Aggiunto, ai sensi degli artt. 1 e 4 del DPR n° 633 del...»
-
Quesito Q202127802 (Articolo 300 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacitą della parte costituita o del contumace)
«Quesito in merito alla interpretazione e prescrizione ex art. 2495 c.c.
______________
Molti anni fa….pendeva un giudizio tra la Società-Cooperativa PU.. e un...»
-
Quesito Q202127801 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Gentili Avvocati, è la terza volta che ricorro a Voi, contento.
Abito all'ultimo piano di un condominio di 4 piani e 12 appartamenti. Sulla mia camera da letto...»
-
Consulenza legale Q202127638 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«La maggiore difficoltà che il caso in esame pone è data dal fatto che, per effetto delle donazioni, entrambe le sorelle hanno ricevuto da parte dei genitori una...»
-
Consulenza legale Q202127744 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Il quesito offre diversi spunti di riflessione che si andranno ad affrontare per paragrafi separati.
a) Immissioni fumi
L’art. 844 del c.c. al suo primo comma ci...»
-
Consulenza legale Q202127736 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Innanzitutto è opportuno precisare che quando in un corpo di fabbrica unico (come quello che sembra essere raffigurato dalla foto), si verifica la coesistenza di parti...»
-
Quesito Q202127795 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«La legislazione fiscale ammette la detraibilità delle spese per Manutenzione Ordinaria delle parti comuni condominiali. La detrazione si può ottenere presentando...»
-
Quesito Q202127791 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Buongiorno,
nel mio condominio sono stati eseguiti lavori straordinari. L'amministratore ha fatto iniziare i lavori senza avere prima riscosso l'intera cifra della...»