-
Consulenza legale Q202334088 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Per giurisprudenza assolutamente costante un intervento condominiale (sia esso una manutenzione straordinaria o una innovazione ), lede il decoro architettonico quando...»
-
Consulenza legale Q202334008 (Articolo 362 Codice proc. civile - Altri casi di ricorso)
«La decisione che è stata trasmessa a corredo del quesito chiude il secondo grado di un giudizio riguardante il pagamento dei compensi spettanti per l’esercizio...»
-
Consulenza legale Q202334043 (Articolo 1872 Codice Civile - Modi di costituzione)
«La domanda che viene posta attiene ad un problema spesso ricorrente nelle famiglie, ovvero quello relativo alla sussistenza o meno per un figlio che, a differenza degli altri,...»
-
Consulenza legale Q202334034 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Il recupero di emolumenti indebitamente corrisposti ai dipendenti costituisce per l’amministrazione l’esercizio di un vero e proprio diritto (art. 2033 Cod....»
-
Consulenza legale Q202333989 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«L’art. 133 comma 2 c.p.c. prevede che “ Il cancelliere dà atto del deposito in calce alla sentenza e vi appone la data e la firma, ed entro cinque...»
-
Consulenza legale Q202333935 (Articolo 1595 Codice Civile - Rapporti tra il locatore e il subconduttore)
«Dopo un’attenta analisi della documentazione allegata, è possibile pervenire ad una soluzione del quesito nei termini che seguono.
Innanzitutto, per...»
-
Consulenza legale Q202333552 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il contratto preliminare è quel contratto con il quale le parti si obbligano a stipulare un futuro contratto (detto definitivo). È un contratto con efficacia...»
-
Consulenza legale Q202334005 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La natura giuridica dei balconi è stata a lungo dibattuta in giurisprudenza, ma oggi sicuramente sul punto si sono raggiunti diversi punti fermi.
La giurisprudenza della...»
-
Quesito Q202333989 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Nel caso di un ORDINANZA, della Sezione Lavoro, della Corte Suprema di Cassazione, in cui la CORTE DICHIARA INAMMISSIBILE IL RICORSO, relativo ad un licenziamento disciplinare,...»
-
Consulenza legale Q202333922 (Articolo 673 Codice proc. penale - Revoca della sentenza per abolizione del reato)
«In primo luogo, si rileva che il codice di giustizia contabile rinvia allarticolo 7, per tutto quanto non in esso disciplinato, al Codice di procedura civile .
Pertanto, si...»
-
Consulenza legale Q202333937 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«Si deve rispondere al quesito facendo applicazione degli artt.1004 e 1005 del c.c. Secondo tali articoli competono all’ usufruttuario il pagamento dei lavori che...»
-
Consulenza legale Q202333908 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Per rispondere alla domanda che viene posta occorre prendere in considerazione il disposto di cui all’art. 782 c.c., relativo appunto alla forma della donazione, il quale...»
-
Consulenza legale Q202333900 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Il caso che qui viene prospettato trova il suo fondamento normativo all’art. 503 c.c., rubricato “ Liquidazione promossa dall’ erede ”.
Come può...»
-
Consulenza legale Q202333854 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Occorre innanzitutto fare una precisazione: la presentazione della dichiarazione di successione costituisce un adempimento di natura prettamente fiscale, il quale non...»
-
Consulenza legale Q202333840 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il caso in esame si caratterizza per la particolare modalità con cui la testatrice ha inteso disporre dei suoi beni, non essendosi limitata a designare i soggetti...»
-
Consulenza legale Q202333801 (Articolo 145 Codice della Strada - Precedenza)
«Visto che si sta parlando di un incidente stradale, che presumibilmente ha dato luogo e una causa e/o a una richiesta di danni, è opportuno fare riferimento soltanto alla...»
-
Consulenza legale Q202333789 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«Per rispondere al presente quesito è necessario analizzare brevemente le norme che riguardano l’estinzione della servitù .
L’art. 1067 c.c....»
-
Consulenza legale Q202333811 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
«Quanto asserito dal notaio è certamente corretto, ma presenta pur sempre degli inconvenienti di cui adesso si tratterà.
Innanzitutto va confermata l’...»
-
Consulenza legale Q202333765 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«L’orario di lavoro costituisce il principale oggetto della prestazione lavorativa nonché fondamentale parametro retributivo nel lavoro subordinato, ma così...»
-
Consulenza legale Q202333713 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La questione che si chiede di esaminare ed in merito alla quale già è stato acquisito il parere di altri professionisti (avvocati e notai), ha formato oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202333658 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La giurisprudenza della Corte di Cassazione in maniera assolutamente granitica equipara le spese di manutenzione ricostruzione e riparazione delle terrazze a livello a quelle...»
-
Consulenza legale Q202333667 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Per rispondere al presente quesito è necessario leggere attentamente quanto stabilito dall’art. 12 bis della legge sul divorzio.
Infatti tale norma attribuisce a...»
-
Consulenza legale Q202333665 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il principio estremamente rigido e formalistico a cui si appigliano i creditori del trasmittente è quello, sostenuto in dottrina (Azzariti), secondo cui, mentre...»
-
Consulenza legale Q202333617 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«La situazione che qui si ipotizza ha formato oggetto di esame da parte della Corte di Cassazione, la quale si è pronunciata su tale tema con sentenza n. 19226 del...»
-
Consulenza legale Q202333648 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Il quesito che si pone attiene a quella che si definisce servitù di veduta, la quale consiste nel diritto per il proprietario di un fondo (c.d. dominante) di...»
-
Consulenza legale Q202333584 (Articolo 169 Codice Civile - Alienazione dei beni del fondo)
«E’ certamente consentito trasferire, a titolo oneroso ed in favore del proprio coniuge, la nuda proprietà dell’immobile già costituito in fondo...»
-
Quesito Q202333674 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«19/05/2023.
Egregi Avvocati buongiorno!
Cerco di essere breve nella complessità di quanto mi è accaduto.
Nel 2003 mi sono comperata un appartamento che ora...»
-
Consulenza legale Q202333609 (Articolo 28 T.U. successioni e donazioni - Dichiarazione della successione)
«L’ art. 31 del T.U. successioni e donazioni fissa in dodici mesi dalla data di apertura della successione (19.05.2021) il termine entro cui deve essere presentata la...»
-
Consulenza legale Q202333605 (Articolo 1543 Codice Civile - Forme)
«Purtroppo il nostro ordinamento giuridico non consente di realizzare ciò che si ha in mente.
La successione legittima , infatti, si apre quando la persona defunta non...»
-
Consulenza legale Q202333537 (Articolo 1412 Codice Civile - Prestazione al terzo dopo la morte dello stipulante)
«La situazione qui descritta trova soluzione nel combinato disposto degli artt. 1920 e 1412 c.c. e di essa se ne è occupata in diverse occasioni la Corte di Cassazione....»